Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  ITALIA Società  :. VIAREGGIO : Esplosione in stazione, morti e feriti
categorie
 :. FILIBERTO PUTZU, politica
 :. COMUNE di PIACENZA
 :. POLITICA Piacenza
 :. ECONOMIA Piacenza
 :. AMBIENTE Piacenza
 :. VARIE Piacenza
 :. SANITA' Piacenza
 :. PIACENZA A COLORI
 :. PIACENZA TIPICA
 :. RITRATTI
 :. DIOCESI di PIACENZA
 :. PRIMO PIANO
 :. ITALIA Politica
 :. ITALIA Società
 :. ITALIANI
 :. TRACCE
 :. SALUTE
 :. DR.PUTZU, medicina generale
 :. DR.PUTZU, Estetica Medico-Chirurgica
 :. BEAUTY
 :. ARTE
 :. STORIA
 :. SPORT
 :. MUSICA
 :. Max Altomonte DJ
 :. CINEMA-TV
 :. MODA
 :. TENDENZE
 :. GLAMOUR
 :. GOSSIP & C.
 :. Bacco,Tabacco & Venere
 :. MONDO
 :. UNIVERSO
 :. VIAGGIARE
 :. CUCINA
 :. E-COMMERCE
 :. Les Charlatans
 :. Monitor




lunedì
5
giugno
2023
San Bonifacio



galleria immagini  VIAREGGIO : Esplosione in stazione, morti e feriti
  Treno merci deraglia, tragedia a Viareggio
foto da www.corriere.it (1)  (2)  (3)  (4)
foto da www.corriere.it (pic 1) (pic 2) (pic 3) (pic 4)
 (5)  (6)  (7)
(pic 5) (pic 6) (pic 7)
VIAREGGIO -
Un treno merci carico di gpl deraglia e causa un'esplosione nei pressi della stazione di Viareggio. Il bilancio è tragico: almeno 13 morti, 4 dispersi e 30 feriti di cui 16 in gravi condizioni secondo la Protezione civile.
Più grave il bilancio fornito dalla direzione generale dell'Asl 12 Versilia e dal sindaco di Viareggio , Luca Lunardini: 16 vittime, 36 i feriti, di cui 14 gravissimi, e cinque dispersi.

LA TRAGEDIA -
È successo tutto intorno alla mezzanotte di lunedì.
La deflagrazione ha investito le case vicine, provocando il crollo di alcune palazzine.
A causare l'incidente, sostiene una nota di Ferrovie, sarebbe stato il cedimento di un carrello di uno dei primi carri cisterna.
Tra le vittime ci sono tre bambini (i corpi di due piccoli sono stati recuperati sul posto, mentre una bimba è deceduta in ospedale a Roma) oltre ad alcune persone che si trovavano lungo la strada che costeggia la ferrovia e alcuni abitanti di due palazzine crollate.
Danni sono visibili anche su altri edifici limitrofi.
Mille persone sono state evacuate dalle loro case.
Testimoni e soccorritori hanno descritto la scena che si sono trovati di fronte come «un'altra Pompei».


SI SCAVA -
Il bilancio è ancora provvisorio e si teme che fra i resti delle due palazzine distrutte dall'esplosione del gas e dal successivo incendio ci possano essere altre vittime: per questo si continua a scavare tra le macerie.
Il capo della Protezione civile, Guido Bertolaso, dopo un sopralluogo ha chiarito che al momento i dispersi sono 4 o 5 (e non 30 come riferito in precedenza da altre fonti). Nel frattempo due persone sono state estratte vive dalle macerie: si tratta di marito e moglie.
Contemporaneamente proseguono le operazioni per la messa in sicurezza delle altre cisterne del treno che ancora sono piene di Gpl.
Solo una ha infatti avuto la perdita di gas che ha causato il disastro. Le altre tredici che componevano il convoglio sono sui binari della linea ferroviaria La Spezia-Pisa, proprio poche centinaia di metri oltre la stazione di Viareggio, e i tecnici dei vigili del fuoco hanno provveduto a svuotarne il contenuto e trasportarlo altrove senza pericoli.
La circolazione dei treni ha subito ovviamente cancellazioni e ritardi.

EVACUATI -
Le persone evacuate dalle loro abitazioni in seguito all'esplosione «sono un migliaio».
Lo ha detto il sindaco, Luca Lunardini, spiegando che 700 di queste sono state accolte «hanno trovato alloggio presso amici e parenti, mentre degli altri 300 si è occupato il Comune».
Le 300 persone di sui si è fatta carico l'amministrazione comunale - ha spiegato il primo cittadino - sono state inserite sia presso alberghi che hanno dato disponibilità, sia presso una sorta di tendopoli che dovrebbe essere smantellare entro martedì sera, sia presso alcune associazioni di volontariato.



Categoria
 :.  ITALIA Società




pubblicazione: 30/06/2009
aggiornamento: 28/10/2009



galleria immagini (photo gallery) di ITALIA Società: "VIAREGGIO : Esplosione in stazione, morti e feriti", fotografie prese in di ITALIA Società; Soggetto: "VIAREGGIO : Esplosione in stazione, morti e feriti"
visite totali: 6.963
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 1,36
[c]




 
Schede più visitate in ITALIA Società

  1. Silvia Battisti è Miss Italia 2007
  2. VIETATO FUMARE
  3. FECONDAZIONE ASSISTITA.
  4. La parata del 2 Giugno 2006
  5. 17 marzo 1861- 17 marzo 2011 : 150° anniversario dello Stato Nazionale
  6. Ciampi grazia il sardo Graziano Mesina
  7. La legge definitiva con le misure antiterrorismo (Legge 155/2005)
  8. CANNAVARO e il NEOTON.
  9. Miss Italia 2010, le finaliste
  10. DELITTO di COGNE .
  11. Seconda casa, tasse più alte per chi compra
  12. 2 GIUGNO, PARATA AI FORI IMPERIALI
  13. GARLASCO: L'OMICIDIO DI CHIARA POGGI
  14. Festa della Repubblica, 2 giugno 2011
  15. Miss Italia 2010 è Francesca Testasecca
  16. Ecco la nuova Fiat 500
  17. TERREMOTO IN ABRUZZO : 294 vittime
  18. ROMA : Esproprio proletario.
  19. LIBERATA Giuliana Sgrena . Muore agente del Sismi.
  20. ALL'ITALIA IL PRIMATO EUROPEO PER L'ASPETTATIVA DI VITA.
  21. Milano, guerriglia urbana tra autonomi e polizia
  22. Fecondazione artificiale : modifiche alla legge ?
  23. LE AUTO CHE POSSONO GUIDARE I NEOPATENTATI
  24. Palio di Siena 2006
  25. Timori per la sorte di Simona Pari e Simona Torretta.
  26. Rivolta dei taxi, città nel caos.
  27. SIENA : la contrada della Torre vince il Palio dopo 44 anni.
  28. Annullabili le multe Autovelox ?
  29. Delitto di Cogne : nuovo atto ??
  30. VIAREGGIO : Esplosione in stazione, morti e feriti
  31. «Così cambierà il futuro per i giovani post-industriali»
  32. Michele Perini vince la partita della Fiera di Milano: sarà ancora presidente.
  33. Cassazione: le banche devono rimborsare gli interessi illegali.
  34. RAPITE
  35. Abolita la leva: da gennaio ferma solo per i volontari

esecuzione in 0,108 sec.