 |
|
 |
|
lunedì
5
giugno
2023
San Bonifacio
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
VIAREGGIO : Esplosione in stazione, morti e feriti
|
|
VIAREGGIO -
Un treno merci carico di gpl deraglia e causa un'esplosione nei pressi della stazione di Viareggio. Il bilancio è tragico: almeno 13 morti, 4 dispersi e 30 feriti di cui 16 in gravi condizioni secondo la Protezione civile.
Più grave il bilancio fornito dalla direzione generale dell'Asl 12 Versilia e dal sindaco di Viareggio , Luca Lunardini: 16 vittime, 36 i feriti, di cui 14 gravissimi, e cinque dispersi.
LA TRAGEDIA -
È successo tutto intorno alla mezzanotte di lunedì.
La deflagrazione ha investito le case vicine, provocando il crollo di alcune palazzine.
A causare l'incidente, sostiene una nota di Ferrovie, sarebbe stato il cedimento di un carrello di uno dei primi carri cisterna.
Tra le vittime ci sono tre bambini (i corpi di due piccoli sono stati recuperati sul posto, mentre una bimba è deceduta in ospedale a Roma) oltre ad alcune persone che si trovavano lungo la strada che costeggia la ferrovia e alcuni abitanti di due palazzine crollate.
Danni sono visibili anche su altri edifici limitrofi.
Mille persone sono state evacuate dalle loro case.
Testimoni e soccorritori hanno descritto la scena che si sono trovati di fronte come «un'altra Pompei».
SI SCAVA -
Il bilancio è ancora provvisorio e si teme che fra i resti delle due palazzine distrutte dall'esplosione del gas e dal successivo incendio ci possano essere altre vittime: per questo si continua a scavare tra le macerie.
Il capo della Protezione civile, Guido Bertolaso, dopo un sopralluogo ha chiarito che al momento i dispersi sono 4 o 5 (e non 30 come riferito in precedenza da altre fonti). Nel frattempo due persone sono state estratte vive dalle macerie: si tratta di marito e moglie.
Contemporaneamente proseguono le operazioni per la messa in sicurezza delle altre cisterne del treno che ancora sono piene di Gpl.
Solo una ha infatti avuto la perdita di gas che ha causato il disastro. Le altre tredici che componevano il convoglio sono sui binari della linea ferroviaria La Spezia-Pisa, proprio poche centinaia di metri oltre la stazione di Viareggio, e i tecnici dei vigili del fuoco hanno provveduto a svuotarne il contenuto e trasportarlo altrove senza pericoli.
La circolazione dei treni ha subito ovviamente cancellazioni e ritardi.
EVACUATI -
Le persone evacuate dalle loro abitazioni in seguito all'esplosione «sono un migliaio».
Lo ha detto il sindaco, Luca Lunardini, spiegando che 700 di queste sono state accolte «hanno trovato alloggio presso amici e parenti, mentre degli altri 300 si è occupato il Comune».
Le 300 persone di sui si è fatta carico l'amministrazione comunale - ha spiegato il primo cittadino - sono state inserite sia presso alberghi che hanno dato disponibilità, sia presso una sorta di tendopoli che dovrebbe essere smantellare entro martedì sera, sia presso alcune associazioni di volontariato.
|
pubblicazione: 30/06/2009
aggiornamento: 28/10/2009
galleria immagini (photo gallery) di ITALIA Società: "VIAREGGIO : Esplosione in stazione, morti e feriti", fotografie prese in di ITALIA Società; Soggetto: "VIAREGGIO : Esplosione in stazione, morti e feriti"
visite totali: 6.963
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 1,36
|
|
 |
|
 |
|
|
esecuzione in 0,108
sec.
|