Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  AMBIENTE Piacenza  :.  Viabilità  :.  Mobilità  :. Viabilità, giro di vite sui mezzi pesanti
sottocategorie di Viabilità
 :. Piano urbano del traffico (PUT)
 :. Parcheggi
 :. Piste ciclabili
 :. Mobilità
 :. Targhe alterne




martedì
5
dicembre
2023
San Giovanni Damasceno



Viabilità, giro di vite sui mezzi pesanti

Dall'autunno divieto di transito dentro la città

Divieto di transito in città, possibilità di circolazione soltanto sulle tangenziali.
È il giro di vite per i mezzi pesanti che l'amministrazione comunale ha in mente.
Niente più camion sulle vie della cerchia urbana, passino all'esterno.
Un provvedimento per combattere l'inquinamento da traffico che vede i giganti della strada tra i principali imputati.
L'intenzione è di farlo partire il prossimo autunno, tra fine settembre e inizio ottobre, con un'ordinanza sindacale che servirà da anticipazione al nuovo Piano urbano del traffico (Put), attualmente in fase di la cui entrata in vigore.
A darne notizia, l'assessore alla mobilità, Pierangelo Carbone, a margine della seduta dell'altro ieri del consiglio comunale.
Lo spunto l'ha fornito una mozione sull'argomento presentata da Antonio Levoni (Ds) e prevista all'ordine del giorno.
Mozione (approvata dalla maggioranza, unica non partecipazione al voto da parte del diessino Mario Bulla) con cui il consiglio comunale impegna la giunta a vietare «ai mezzi pesanti di circolare all'interno della città» e a indicare «percorsi obbligati che prevedano per gli stessi l'utilizzo sia della bretella autostradale sia della tangenziale».
Si tratta, cioè, di rendere obbligatorio per i camion l'utilizzo, da un lato, del raccordo autostradale dell'A21 (Torino-Piacenza-Brescia) che da Sant'Antonio a Le Mose è gratuito in virtù di un accordo tra il Comune e la società autostradale che ha in concessione la tratta, e, dall'altro lato, della tangenziale sud che da collega Le Mose a La Verza.
L'obiettivo è eliminare dalla rete viaria cittadina il traffico da attraversamento.
Il problema riguarda in particolare le vie Cella, Manfredi, Boselli e Rigolli abitualmente utilizzate anche dai camion, stante il mancato completamento fino a Sant'Antonio della tangenziale sud. In attesa che l'anello sia perfezionato (i lavori per la prosecuzione della tangenziale sud sono in corso e la loro ultimazione è prevista per l'autunno del 2004), il Comune intende ugualmente procedere da subito alla deviazione all'esterno della città della circolazione dei mezzi pesanti.
L'ordinanza è allo studio ha spiegato Carbone e due sono le ipotesi sulle tipologie di camion da sottoporre al divieto: dai 75 oppure dai 35 quintali in su.
L'assessore non si nasconde come, in attesa del completamento della tangenziale, il provvedimento possa recare disagio soprattutto a chi, proveniendo dalla periferia occidentale, ad esempio dalla via Emilia Pavese, debba recarsi nella parte meridionale della città, magari per immettersi in Valtrebbia o Valnure.
Ma tant'è, saranno costretti a utilizzare la bretella autostradale, percorrendola tutta da Sant'Antonio a Le Mose per poi imboccare la tangenziale sud fino alle destinazioni desiderate.
Gustavo Roccella




pubblicazione: 05/07/2003
aggiornamento: 06/12/2004

 4751

Categoria
 :.  AMBIENTE Piacenza
 :..  Viabilità
 :...  Mobilità



visite totali: 5.433
visite oggi: 1
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,72
[c]




 
Schede più visitate in Mobilità

  1. «Più di 31mila sui bus navetta».
  2. Rivoluzione nel traffico: auto a 30 all'ora dal 23 gennaio nella città storica
  3. Auto più bicicletta con il biglietto della sosta.
  4. «Una città senza traffico? Si può»
  5. Viabilità, giro di vite sui mezzi pesanti
  6. Approvata l'intesa per la mobilità sostenibile.
  7. Autobus “sicuri” da casa a scuola
  8. Merci in città, caos da evitare
  9. Autobus “sicuri” da casa a scuola
  10. “Cartellino rosso” per i camion
  11. Freddo e targhe alterne : perchè non attivare lo scuolabus ?
  12. Il metrò leggero.
  13. Centro vietato per le vecchie auto
  14. Borgo Faxhall, presentato il progetto.
  15. Da luglio città “proibita” per i camion
  16. Società Autostrade pronta ad ascoltare la protesta dei sindaci
  17. Smog : Passata la Befana, auto ferme il giovedì
  18. Eco-mobilità: arrivano 46 milioni
  19. Bus, il nuovo terminal alla Levante ?
  20. Piacenza pedala: «Ma deve farlo di più»
  21. Ventidue “custodi” per il traffico
  22. Da stasera il taxi notturno
  23. Prende forma il cavalcaferrovia: pronto a metà 2011
  24. Trasporti: domina l'auto, giù i bus
  25. Da oggi bus gratis per 22mila
  26. Mobilità, il Comune corregge il tiro
  27. I bambini da portare a scuola. Ci sono abitudini da cambiare.
  28. Scuolabus urbano al via.
  29. Bus navetta prorogati ?
  30. A scuola a tutto gas : il dibattito sullo scuolabus.
  31. «Bus, per il terminal va bene Borgo Faxhall»
  32. Borgo Faxhall fa spazio a bus e auto
  33. Piacenza : Autobus, da oggi si cambia
  34. Mezzi pesanti fuori dalle strade cittadine
  35. Bus, nuovo terminal nel 2008.

esecuzione in 0,078 sec.