Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  ECONOMIA Piacenza  :.  Tempi spa - SETA  :. Vertice sul buco di bilancio di Tempi Servizi.
sottocategorie di ECONOMIA Piacenza
 :. Patto per Piacenza
 :. Marketing territoriale
 :. Fondazione
 :. Camera Commercio
 :. PcExpo
 :. Industria
 :. Meccanotronica
 :. Tecnopolo
 :. Estero
 :. Polo Logistico
 :. Agricoltura
 :. Authority Alimentare
 :. Artigianato
 :. Commercio
 :. Centro storico
 :. TESA-NewCo-ENIA-IREN
 :. Tempi spa - SETA
 :. Pendolarismo
 :. Polo militare
 :. Cooperazione
 :. Milano Expo 2015




giovedì
28
settembre
2023
San Venceslao



Vertice sul buco di bilancio di Tempi Servizi.

Il “rosso” dei bus agita il Comune

Serrato confronto sul trasporto pubblico locale (tpl) nella maggioranza, un confronto che promette scintille vista le varietà delle posizioni.
Partendo da un dato indiscutibile, e cioè il forte passivo, anche nell'anno che va a chiudersi, del bilancio di Tempi Servizi (l'azienda di Comune e Provincia che gestisce i bus pubblici), la coalizione che governa palazzo Mercanti (presenti i capigruppo e i segretari provinciali e per l'amministrazione il vicesindaco Anna Maria Fellegara e l'assessore al bilancio Francesco Cacciatore) si è interrogata su come riqualificare il settore tenendo conto che da affrontare c'è soprattutto il nodo-gara, l'opportunità o meno di mettere all'asta (europea) il tpl.
E se pare esserci unanimità di vedute sull'obiettivo, il risanamento del servizio e dell'azienda locale, non altrettanto si può dire sulla strada per raggiungerlo.
La gara, nonostante venga indicata come via obbligata dalle norme regionali, risulta piacere a una sola parte della maggioranza e cioè i Piacentini Uniti.
Per Ds, Rifondazione (Prc) e Margherita va invece evitata: se appena è possibile non si vada all'appalto del tpl, questa la loro linea, e se è vero che la legge pone il 2004 come scadenza per l'assegnazione tramite gara mettendo in conto tagli di fondi ai Comuni che non si adeguano, la situazione in regione vede inadempienti molte città a partire da Bologna.
Si danno dunque per probabili rinvii o moratorie, la qual cosa consiglierebbe di stare fermi.
Bando agli indugi, chiedono invece i Piacentini Uniti individuando nella gara e nello sprone della concorrenza la premessa migliore per dare efficienza al servizio e all'azienda locale.

Non a caso Tempi Agenzia, la “gemella” della società di gestione che ha compiti di regia riguardo all'asta e che è presieduta dal coordinatore dei Piacentini Uniti Lorenzo Boscarelli, si era già mossa attivando la procedura d'appalto: lo scorso anno fu lanciato il bando di prequalifica al quale risposero dieci aziende di trasporti (compresa Tempi Servizi), un iter che fu poi congelato anche in ragione dei mal di pancia nella maggioranza.
Mal di pancia a cui all'incontro di ieri risulta aver dato voce soprattutto il capogruppo Ds Carlo Berra, autore di un duro intervento contro Boscarelli accusato di aver aperto alla gara senza il preventivo assenso politico della coalizione.
Se, quindi, i Piacentini Uniti facessero quadrato attorno al presidente di Tempi Agenzia indicando nell'asta una pregiudiziale della loro permanenza nella maggioranza, in Comune l'inizio del 2005 sarebbe piuttosto agitato.
La proposta che avanzano le altre componenti dell'alleanza in alternativa alla gara è un percorso per affrontare il nodo del risanamento di Tempi Servizi con un gruppo di lavoro tra tutti i partiti.
Poi, certo, ci sarà da discutere anche su come arrivarci al risanamento, se aprendo l'azienda ai privati oppure lasciandola interamente pubblica, ma se lo scoglio della gara resta sul tavolo la rottura pare vicino.


Il presidente Botti: «Passivo 2004 come l'anno scorso (1,2 milioni di euro)»

Continua ad arrancare il bilancio di Tempi Servizi. L'anno scorso il disavanzo fu di circa 1,2 milioni di euro, e per l'esercizio che va a chiudersi si sente dire di un “rosso” in crescita a 1,450 milioni di euro.
Cifra che non conferma il presidente della società Paolo Botti, dovendo comunque annotare che il passivo 2004 «non si dovrebbe discostare da quello del 2003». Del resto, aggiunge, l'unico dato ufficiale a disposizione e cioè il rendiconto semestrale «era in liena sostanzialmente con l'andamento dell'anno scorso». C'è però da considerare come «alcune voci di spesa pesino più del 2003 perché a inizio anno è stato rinnovato il contratto nazionale degli autoferrotranvieri e questo esborso, unito all'altro costo che maggiormente dobbiamo sostenere e cioè il carburante che si è impennato, penalizza il bilancio aziendale, e anche le ricerche di risparmio vengono assorbite da questi rincari».
Quanto all'utenza, gli ultimi dati parlano di una «leggera flessione» relativamente ai percorsi urbani e di «un incremento» sull'inter e suburbano, cioè la fascia provinciale, che si spiega peraltro anche con le dinamiche demografiche che vedono sempre più persone spostare l'abitazione dalla città ai Comuni della provincia.
Parlando dei bus navetta, Botti conferma quanto anticipato dall'assessore alla mobilità Pierangelo Carbone (v. Libertà del 3 dicembre) e cioè che alla ripresa del servizio dopo la pausa natalizia verrà soppresso il percorso cimitero-piazza Cavalli viste l'insufficiente utilizzo.
Si cercherà un'alternativa con un capolinea in zona Farnesiana, mentre tutto come prima per la navetta stadio-Sant'Antonino che funziona a dovere.


pubblicazione: 31/12/2004
aggiornamento: 01/01/2005

Sempre in rosso il bilancio di Tempi Servizi. 4920
Sempre in rosso il bilancio di Tempi Servizi.

Categoria
 :.  ECONOMIA Piacenza
 :..  Tempi spa - SETA



visite totali: 2.740
visite oggi: 1
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,40
[c]




 
Schede più visitate in Tempi spa - SETA

  1. Tempi spa, Luca Quintavalla (Pd) presidente
  2. Piace l'autobus che va fuori città.
  3. Bus, gara vinta ma la cassa è vuota
  4. «Rivendite ridotte ma la copertura territoriale è garantita»
  5. Tempi: lunedì i sindacati da Reggi e Boiardi.
  6. Trasporto pubblico, nuovo ricorso al Tar: «Tempi Spa è stata avvantaggiata»
  7. Riassetto bus, Boscarelli tiepido.
  8. Poltrone : Tempi Agenzia va a Paola Votto
  9. Botti si dimette da presidente di Tempi
  10. La gara dei bus.
  11. Attriti su Tempi Agenzia tra sindaco e Boscarelli.
  12. Bufera su Tempi Agenzia.
  13. Tempi spa, il "buco" 2009 è di un milione 600mila euro
  14. Tempi Spa, aumento di capitale in vista.
  15. Scaglioni: «Solo pranzi di lavoro»
  16. Autobus, linee da riprogettare
  17. Obsoleta la rete urbana dei bus.
  18. Tempi Agenzia in utile: timido, ma promettente
  19. Bilancio 2003 di Tempi
  20. Undici nuovi eco-bus nel traffico cittadino.
  21. Tempi : il bilancio 2004.
  22. Bus, i Comuni chiamati a coprire il buco.
  23. In partenza i primi bus a metano.
  24. Vertice sul buco di bilancio di Tempi Servizi.
  25. Tempi servizi, deficit di 1 milione di euro
  26. Botti resta alla guida di Tempi spa
  27. Bus, deficit inchiodato sul milione di euro.
  28. Fellegara: Botti pronto a dimettersi
  29. Tempi spa : Prima assemblea del dopo-gara
  30. Trasporto pubblico, Seta unisce i bus di tre città
  31. Tempi chiude con un passivo di bilancio di 1,5 milioni di euro
  32. Tempi va a nozze: nasce Seta la super-azienda dei trasporti
  33. Un bilancio da Tempi "bui"
  34. Tempi Agenzia, okay al bilancio 2006
  35. Tempi: Botti lascia, cda azzerato

esecuzione in 0,078 sec.