Si va completando il mosaico del programma dei "Venerdì Piacentini" edizione 2011.
Ma rimane per ora in forma di bozza, il cerchio della tradizionale manifestazione di animazione estiva del centro storico deve ancora quadrare, anche perché le risorse economiche sono quelle che sono - 32mila euro dal Comune, 30mila dalla Camera di Commercio (comprensivi di Iva) - ed è vitale trovare degli sponsor privati. Ieri mattina all'assessorato al commercio era in programma un incontro che però ha avuto per lo più contenuti tecnico-organizzativi. C'erano un po' tutti i soggetti interessati, dai vari dirigenti degli uffici comunali coinvolti ai rappresentanti dell'associazione "Quartiere Roma shopping area" e dell'agenzia di marketing e comunicazione Black Lemon, le due realtà già impegnate nella predisposizione del programma e in predicato di vedersi assegnare ufficialmente l'incarico.
Confermata la durata della manifestazione: partenza venerdì 10 giugno con un appuntamento più che altro di presentazione per entrare poi nel vivo dal 17 giugno e per i venerdì a seguire fino al 15 luglio. Dunque, cinque appuntamenti (più il prologo) nella prima parte dell'estate, con una coda post-agostana il 2 settembre - in cui sarebbe in programma (ma per il momento solo nelle intenzioni) lo "sbaracco", ovvero la festa dei commercianti in strada con la merce - e il 9 settembre nell'ambito di Pulcheria.
Da quanto si apprende, la partenza del 10 giugno si presenterà come un aperitivo musicale senza specifici eventi di richiamo, eccezion fatta per la chiusura al traffico di di via Roma che sarà teatro di un'esposizione di arte contemporanea nell'ambito del progetto Musa a cura dell'agenzia Quartiere Roma. La serata di chiusura, il 15 luglio, avrà come clou uno spettacolo di pattinaggio artistico in piazza Cavalli. In mezzo, negli altri Venerdì, i piatti forti saranno, come già emerso, una cena medievale in piazza Borgo e dintorni e un raduno di moto Harley-Davidson al campo Daturi con intrattenimento musicale.
Altre iniziative in possibile allestimento una sfilata di moda, l'esposizione in piazza Cavalli di uno yacht dell'azienda nautica Atlantis di Sariano di Gropparello, un concerto in via Roma. Ma un palco per le esibizioni musicali dovrebbe essere montato stabilmente all'inizio del Pubblico Passeggio dal versante di piazzale Genova.
La filosofia di fondo che ispira questa edizione dei "Venerdì Piacentini" è di concentrarli sull'aspetto più squisitamente commerciale delle serate, sacrificando di conseguenza la parte artistica e di intrattenimento.
Sia da parte comunale che da parte della squadra organizzativa è in corso una serrata opera persuasiva presso gli operatori economici della città affinché tengano alzata la serranda. Il richiamo allo shopping trova conferma nell'idea di una lotteria/concorso da legare alle spese effettuate nelle serate dei Venerdì: potrebbero essere dei bollini da collezionare, per ogni acquisto, su apposite tessere individuali con cui concorrere all'estrazione finale di premi e quant'altro.
E conseguente a questa impostazione è il nuovo nome che è stato pensato per la nuova edizione della manifestazione: i "Venerdì Piacentini", che alla loro partenza a fine anni ‘90 si chiamavano "Venerdì Aperti", si trasformerebbero ora in "Piacenza shopping nights - Venerdì 2011".
Gustavo Roccella LIBERTA' 19/05/2011
|