Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  ECONOMIA Piacenza  :.  Centro storico  :. "Venerdì" a rischio
sottocategorie di ECONOMIA Piacenza
 :. Patto per Piacenza
 :. Marketing territoriale
 :. Fondazione
 :. Camera Commercio
 :. PcExpo
 :. Industria
 :. Meccanotronica
 :. Tecnopolo
 :. Estero
 :. Polo Logistico
 :. Agricoltura
 :. Authority Alimentare
 :. Artigianato
 :. Commercio
 :. Centro storico
 :. TESA-NewCo-ENIA-IREN
 :. Tempi spa - SETA
 :. Pendolarismo
 :. Polo militare
 :. Cooperazione
 :. Milano Expo 2015




giovedì
28
settembre
2023
San Venceslao



"Venerdì" a rischio

L'assessore Katia Tarasconi: troppo a rilento le adesioni dei commercianti

«O i commercianti del centro storico, a cui da giorni e giorni si stanno chiedendo le adesioni ai Venerdì si smuovono in massa, oppure stavolta la manifestazione, tutta centrata su shopping e commercio, rischia sul serio di non partire neanche».

Inutile girarci attorno, l'assessore al Commercio Katia Tarasconi riassume con molta chiarezza l'intera vicenda, che da mesi si sta consumando in una raffica di incontri con operatori, comitati e agenzie incaricate dal Comune (Black Lemon e il Comitato Quartiere Roma Shopping).

L'ultimo step, quello che in queste ore rappresenta lo scoglio più minaccioso, sarebbe portare a casa l'adesione ai nuovi Venerdì - ribattezzati Shopping Nights - di almeno cento commercianti del centro storico.

La partitura di questa imminente (si spera) edizione 2011 è tutta ritmata sul commercio, come del resto la stessa Tarasconi era stata invitata dagli operatori a innovare.

Oltre agli eventi di spettacolo (tanti, anche se per la verità non è possibile sperare in alcun miracolo proveniente dalle risorse, 60mila euro lordi messi sul piatto da Comune e Camera di Commercio) il piatto forte della rinnovata kermesse dovrebbe essere la spesa dei piacentini.

Con questo obiettivo sono state stilate le 3 linee guida del progetto: cartolina punti con lotteria finale, scambio dei buoni e da ultima, la mappa dei punti vendita aperti e aderenti alle iniziative promozionali, da volantinare in provincia e nei territori limitrofi di fuori provincia.

«Ma fino a ora - spiega la Tarasconi - le adesioni sono pochissime. Aderire vuol dire assicurare l'apertura serale del negozio il venerdì sera e partecipare alla rete di promozioni che intendiamo lanciare a sostegno del commercio. Ma se non ci sono almeno cento operatori che ci dicono sì, e questo sì deve arrivare subito perchè i tempi sono più che maturi, mi chiedo che senso abbia partire. Entro due massimo tre giorni, questa massa critica ci auguriamo venga raggiunta, altrimenti mi sembra superfluo avviare un'operazione tutta centrata sullo shopping».

Confermato, se la manifestazione decollerà, l'impianto su cinque data: l'aperitivo del 10 giugno, poi 17 e 24 giugno, 1, 8 e 15 luglio (più la "coda" settembrina del 2).

Dal 10 giugno fino a S. Antonino il Facsal sarà presidiato dal palco per musica dal vivo (coi gruppi piacentini).
Intrattenimenti in stile di Busker Fest si concentreranno nel centro (da via Sopramuro) a Piazza Duomo, il 24 giugno cena medievale in piazza Borgo, scherma medievale in piazza Cavalli, e al Daturi il raduno degli "harleysti". Il 15 luglio in piazza pattinaggio.
All'esame una serata per i bimbi in piazza Cavalli: maxi cuscini, naso all'insù e luci spente per scrutare le stelle.
Simona Segalini
LIBERTA' 27/05/2011


pubblicazione: 28/05/2011
aggiornamento: 29/05/2011

Katia Tarasconi 17266
Katia Tarasconi

Categoria
 :.  ECONOMIA Piacenza
 :..  Centro storico



visite totali: 4.044
visite oggi: 2
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,89
[c]




 
Schede più visitate in Centro storico

  1. Negozi del centro aperti la domenica
  2. Una banca sulle ceneri dell'Agnello
  3. Nuovo Campus a Piacenza della Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza
  4. «Se intendono continuare così possono anche lasciare la città»
  5. il sindaco si scaglia contro i “disobbedienti”.
  6. Mercato, i “ribelli” non traslocano
  7. Comune di Piacenza : Squeri e Reggi ai ferri corti.
  8. Piacenza : Vandali in via XX Settembre, danneggiati tre negozi
  9. I negozianti “ribelli” formano il comitato
  10. Via Roma, nuove telecamere e più luce
  11. La serrata contro i Venerdì? Immorale
  12. I commercianti protestano durante il primo Venerdì piacentino.
  13. Venerdì piacentini? No, "Shopping nights"
  14. L'assessore chiarisce: il Put non è in dubbio
  15. «Via Pace e Chiostri, che il mercato non torni più»
  16. Lo “strappo” dei negozianti dissidenti
  17. Mercato su tre poli, Reggi: una soluzione equilibrata
  18. Zune si aggiuduca l'ex Balzer-ex Ranuccio
  19. "Venerdì" a rischio
  20. Domeniche aperte, orario continuato e fidelity: tre sì
  21. Con "lo sbaracco" è boom di affari
  22. "Piacenza al centro" : i commercianti del centro fanno squadra
  23. I "venerdì" svegliano Piacenza
  24. «Bandiera bianca sui call center»
  25. Centro storico : Balzer, costretti a due mesi di stop
  26. Commercianti del centro e Comune.
  27. "Venerdì", presentazione & veleni
  28. E adesso va chiusa via Cavour
  29. La piazza della desolazione
  30. Via Roma, avamposto multietnico
  31. Piazza Duomo, mercato salvo
  32. Centro storico e commercio.
  33. «Reggi a confronto con ambulanti disobbedienti»
  34. Commercianti e crisi del centro.
  35. «Piazza Duomo, trasloco in vista per il mercato»

esecuzione in 0,093 sec.