|
VAKARUFALHI: PERLA MALDIVIANA
|
|
La nuova perla TClub Vakarufalhi si schiuderà a dicembre 2009, dopo una profonda e preziosa opera di ristrutturazione, pronta a incantare con le sue meraviglie.
Ubicata sull’omonima isola - perfetta, tondeggiante e ricca di vegetazione - affacciata su una spiaggia bianchissima e su un’incredibile barriera corallina, regala un’oasi di pace e di benessere.
Accoglienti e confortevoli bungalow sulla spiaggia e 25 nuovissimi overwater, un raffinato ristorante, un esotico bar sulla spiaggia e un centro benessere, Duniye Spa, famoso per l’alta professionalità e la scelta dei trattamenti, caratterizzano l’incantevole struttura.
Si distingue altresì, per il “clima mediterraneo” e l’atmosfera informale, l’elemento sabbia nelle parti comuni, l’attenta assistenza e l’ottima gastronomia.
Infine, anche qui, l’unicità dell’intrattenimento in perfetto stile TClub: a disposizione dei clienti un biologo marino residente cui, a seconda delle settimane, si affiancheranno esperti di arte e natura, maestri di yoga e pilates, astronomi e molti altri ancora....per un’indimenticabile vacanza TClub alle Maldive!
Un’isola perfetta nell’atollo di Ari, tondeggiante, ricca di vegetazione, con una laguna mozzafiato orlata da una ininterrotta spiaggia di sabbia bianca.
Quasi nascosta all’interno del Dhigurah channel, uno dei passaggi di mare più famosi del paese, l’isola di Vakarufalhi è sempre stata particolarmente apprezzata dalla clientela italiana ed è un nome noto a chi ha fatto vacanza alle Maldive o si è interessato, almeno una volta, a questa destinazione.
Oltre alla già citata bellezza naturale di spiaggia e mare, il reef dell’isola è splendido e particolarmente ricco di vita.
Aperto nel 1994 con 50 semplici bungalow sulla spiaggia e poche informali aree comuni come il ristorante con pavimento in sabbia o la Spa in paglia e legno, il resort è stato commercializzato in esclusiva da Hotelplan per il mercato italiano fino alla fine del 2004 per poi essere venduto principalmente sui mercati tedesco, svizzero, inglese e del nord europa come resort tre stelle senza alcuna pretesa di lusso.
Dopo anni di buoni riscontri e commenti positivi degli ospiti della struttura, spesso abituali, una nuova proprietà ha rilevato la struttura, iniziando una importante ristrutturazione che, in partnership con il gruppo Hotelplan, porterà alla nascita del nuovo, splendido TClub Vakarufalhi con apertura prevista per dicembre 2009.
Aree comuni
Rispetto al precedente resort, il nuovo progetto del TClub Vakarufalhi prevede una ristrutturazione completa della parte ristorante, che viene ampliata e decisamente rimodernata, creando principalmente due spazi nelle immediate vicinanze di spiaggia e mare.
Non viene modificata la posizione della reception, ubicata al termine del lungo e suggestivo pontile di arrivo, alle spalle del quale sorge il nuovo centro diving, ma subisce anch’essa un importante ampliamento e un deciso rimodernamento.
Grande lavoro invece per la Spa: il centro benessere a disposizione degli ospiti con sale trattamenti con vista sulla splendida laguna.
Sistemazioni
Il progetto prevede che i 50 bungalow esistenti restino invariati soltanto nella struttura, non intaccandone quindi essenzialmente la metratura, ma ristrutturando completamente esterno ed interno, con un piacevole ed ampio patio all’aperto per godere della splendida vegetazione e della laguna.
Parte importante del restyling riguarda la costruzione di 25 spaziosi bungalow sull’acqua, con splendide parti esterne affacciate su una delle lagune più belle di tutte le Maldive.
In tutto quindi, il nuovo TClub Vakarufalhi consta di 75 bungalow, 25 “overwater”, 46 “beach bungalow” e altri 4 definiti “garden villa”, sempre posizionati sulla spiaggia nei pressi del pontile e della SPA, ma con vista mare più limitata rispetto ai beach bungalow.
Lo stile e lo spirito
Niente lusso ma una nuova “casual - elegance” contraddistingue l’isola di Vakarufalhi, un TClub dalle atmosfere decisamente intriganti.
Uso di materiali naturali sia negli spazi comuni che nelle sistemazioni, design innovativo ma legato allo stile e alla tradizione delle isole.
Molta attenzione agli spazi e preziose influenze orientali arricchiscono un progetto ambizioso ma di grande fascino.
Molta cura viene riservata agli spazi esterni per favorire una “vivibilità” dell’isola a tutto tondo, senza rinunciare a preziosi angoli di privacy.
|
pubblicazione: 15/11/2009
galleria immagini (photo gallery) di VIAGGIARE: "VAKARUFALHI: PERLA MALDIVIANA", fotografie prese in di VIAGGIARE; Soggetto: "VAKARUFALHI: PERLA MALDIVIANA"
visite totali: 7.912
visite oggi: 6
visite ieri: 1
media visite giorno: 1,54
|
|
 |
|
 |
|
Schede più visitate in VIAGGIARE
|
- NEW YORK, Usa
- MARMOLADA
- ISOLA DI BALI, Indonesia
- Berlino.
- Estate a Passo San Pellegrino
- Ferragosto in giro
- VIAREGGIO
- Pasta e fagioli alla veneta
- NEW ORLEANS
- Ostuni
- SYDNEY, Australia
- Tahiti. L'arcipelago incantato
- Antico Egitto
- Giordania.
- Fermati a Piacenza
- Le otto meraviglie del mondo che il turismo può distruggere
- Pesca alla trota , Provincia di Cuneo, Alpi Marittime
- POSITANO
- Villa San Michele ad Anacapri.
- New Orleans, cucina cajun
- La Notte della Taranta
- Napoli, riapre dopo 25 anni il cimitero delle Fontanelle
- Pantelleria festeggia il passito
- Le spiagge più belle? Ecco la top 20
- VAKARUFALHI: PERLA MALDIVIANA
- Four Season Istanbul.
- Zanzibar, Nungwi, la Gemma dell'Est
- A caccia di tartufo in Piemonte .
- The New York Helmsley Hotel
- Irlanda del Nord, tra giganti e storia
- Aerei, liquidi lontani dal bagaglio a mano
- A Capri in settembre
- Pericolo «sabbia» per la Grande Muraglia
- Stati Uniti: dal 12 gennaio solo online le richieste di ingresso
- Palermo in 48 ore : toccata e fuga.
|
|