Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  COMUNE di PIACENZA  :.  Programma  :.  AREE MILITARI-BENI DEMANIALI  :. Vaciago: una commissione di garanzia? È inutile
sottocategorie di Programma
 :. AREE MILITARI-BENI DEMANIALI




giovedì
21
settembre
2023
San Matteo, Apostolo ed Evangelista



Vaciago: una commissione di garanzia? È inutile

Delle due versioni possibili l'ex sindaco caldeggia quella di studio: pronto a guidarla

A Giacomo Vaciago la commissione speciale sulle aree militari interessa solo se verrà istituita secondo la formula dell'articolo 39 dello statuto comunale, se sarà cioè un organismo di indagine, studio e ricerca, e affianchi così la giunta» nello sbrogliare una matassa tanto ingarbugliata quale la partita della dismissione dei terreni di proprietà della Difesa.
In quel caso sarebbe ben disposto a candidarsi alla presidenza, ma tenendo presente che tutti i commissari sarebbero potenziali candidati e dunque «proporrei il voto segreto così che ciascuno decida in coscienza la figura più adatta».

L'ex sindaco oggi consigliere comunale dell'Ulivo è intervenuto ieri su uno dei temi caldi del "Palazzo" il giorno dopo la seduta di consiglio comunale in cui ancora una volta la istituenda commissione ha tenuto banco e dove contro l'ipotesi di candidatura alla presidenza di Vaciago si è scagliata la minoranza che ha rivendicato a sé quella carica.
Ma anche Rifondazione comunista si è messa di traverso indicando Gianni D'Amo (Piacenza comune) il timoniere ideale.

Il nodo sta nella forma che si sceglierà di dare alla commissione, scelta cui è chiamato il consiglio comunale.
Oltre alle versione ex articolo 39, lo statuto, all'articolo 38, ne prevede una seconda che è di controllo e garanzia e per la quale stabilisce che la presidenza spetti a un esponente della minoranza. In questo caso Vaciago, come chiunque della maggioranza, sarebbe perciò tagliato fuori.

Ma «è ovvio che se si optasse per la soluzione 38 non mi interesserebbe, mi farei da parte senza polemica», annota l'ex sindaco.
Quella è però una formulazione che «servirebbe a poco», a suo giudizio, perché per «un'operazione complicata» come quella delle aree militari ci vuole un organismo che «aiuti la giunta, la affianchi e la supporti» come nel caso dell'articolo 39 che darebbe vita a una «commissione non politica».
Politica è invece la versione ex articolo 38, osserva, concepita «per tenere informata l'opposizione, ma così secondo me è inutile, serve solo a controllare che la giunta non combini guai».

Così Vaciago su un argomento che sta creando parecchia tensione nella maggioranza. Ieri sera la coalizione si è confrontata sull'oggetto del contendere anche perché per quest'oggi è convocata la conferenza dei capigruppo chiamata a dare un indirizzo preciso sulla strada da seguire per l'istituzione della commissione.

Da tenere conto che in campagna elettorale il sindaco Roberto Reggi, nell'impegnarsi a dare vita all'organismo sulle aree militari, aveva indicato in D'Amo il suo candidato alla presidenza.
Vero che sulla questione la competenza è del consiglio comunale e che il sindaco potrebbe sempre dire, in caso si optasse per la soluzione ex articolo 39, che lui pensava a D'Amo alla guida della commissione di garanzia (articolo 38); e tuttavia quel precedente è possibile che finisca per pesare sull'esito della partita.
Anche il capogruppo di Per Piacenza con Reggi, Edoardo Piazza, aveva nei giorni scorsi caldeggiato la presidenza a D'Amo, senza dimenticare che ad avere manifestato concreto interesse per la carica è stata pure Forza Italia.
gu.ro.


pubblicazione: 03/10/2007
aggiornamento: 05/04/2008

 13539

Categoria
 :.  COMUNE di PIACENZA
 :..  Programma
 :...  AREE MILITARI-BENI DEMANIALI



visite totali: 4.279
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,73
[c]




 
Schede più visitate in AREE MILITARI-BENI DEMANIALI

  1. Con la Nicolai una Pilotta piacentina
  2. Nuovo polo militare, ma quanto costa l'area?
  3. Aree militari, sì alla task force consiliare
  4. D'Amo è "rosso fuoco", il suo ruolo bipartisan non esiste proprio
  5. Vaciago: una commissione di garanzia? È inutile
  6. D'Amo si è dimesso: «Il centrodestra sbaglia»
  7. Aree militari, opportunità e nodo-risorse al vaglio della giunta.
  8. «Aree militari, l'amministrazione è incoerente»
  9. Un milione di metri quadrati tornerà al Comune
  10. Foti e Polledri: la Pertite non sarà ceduta
  11. Nicolai non più off-limits, mappe accessibili
  12. Pertite, il sindaco: c'è irresponsabilità
  13. Aree militari, il bando entro la metà del 2008
  14. "Aree militari e rapporti politici all'insegna della collegialità"
  15. Aree Militari, adesso si lavora ad un Masterplan
  16. Aree Militari : "Giunta visionaria, il privato non verrà"
  17. Polo militare? Meglio dov'è, ma senza castello e ospedale.
  18. Aree militari, dubbi nella commissione che si interroga sulla sua identità
  19. Caserme restituite alla città
  20. L'Arsenale polo storico-museale, case al Macra, parco alle Pertite
  21. Stato-Comune, primo sì sui beni demaniali
  22. Recupero delle aree militari
  23. Pertite, 8mila sognano coi bimbi della Calvino
  24. Aree militari, Consiglio ostaggio delle faide
  25. Padiglione Berzolla o "Bixio" per il museo verdiano
  26. Commissione Aree Militari : Gianni D'Amo presidente
  27. Cessione beni militari, firma tra 40 giorni
  28. Aree militari, 2 anni per far partire il piano
  29. Aree militari: pericoli all'orizzonte
  30. Polo militare, accordo a primavera
  31. Aree militari, D'Amo a Putzu: Io voluto da Reggi ? Critica ingiusta ed eccessiva.
  32. Prima riunione della "Commissione Aree Militari"
  33. Laboratorio militare al bivio
  34. Aree militari, la civica con Reggi: commissione finita
  35. Aree militari, la sfida ora è scegliere cosa farci

esecuzione in 0,093 sec.