Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  ECONOMIA Piacenza  :.  Tempi spa - SETA  :. Undici nuovi eco-bus nel traffico cittadino.
sottocategorie di ECONOMIA Piacenza
 :. Patto per Piacenza
 :. Marketing territoriale
 :. Fondazione
 :. Camera Commercio
 :. PcExpo
 :. Industria
 :. Meccanotronica
 :. Tecnopolo
 :. Estero
 :. Polo Logistico
 :. Agricoltura
 :. Authority Alimentare
 :. Artigianato
 :. Commercio
 :. Centro storico
 :. TESA-NewCo-ENIA-IREN
 :. Tempi spa - SETA
 :. Pendolarismo
 :. Polo militare
 :. Cooperazione
 :. Milano Expo 2015




giovedì
7
dicembre
2023
Sant'Ambrogio



Undici nuovi eco-bus nel traffico cittadino.

Undici "eco-bus" nuovi di zecca al debutto da oggi sulle strade di Piacenza: per il parco-mezzi di Tempi spa (che ha sostenuto in automia metà dell'investimento complessivo, pari a 2,5 milioni di euro, il restante lo metterà la Regione) sarà una robusta iniezione di "gioventù" - abbassando a circa 6 anni la vita media di ciascun autobus - per l'aria dei piacentini un attentato in meno alla sua qualità.

La nuova "flotta" è stata consegnata ieri dall'amministratore delegato di Iribus Iveco Italia, Giuseppe Amaturo, a Paolo Botti, presidente di Tempi spa, e al sindaco di Piacenza Roberto Reggi, all'interno del cortile vignolesco di Palazzo Farnese, dove gli 11 mezzi erano stati suggestivamente schierati e successivamente benedetti da don Giuseppe Formaleoni, parroco di san Sisto.
Alla consegna delle chiavi sono intervenuti tra gli altri il presidente del Consiglio comunale Benedetto Ricciardi, l'assessore provinciale Patrizia Calza e Gabriele Gualazzini, presidente del consiglio di palazzo Garibaldi, e i responsabili della concessionaria Maresca-Fiorentino spa.

Tre degli 11 mezzi funzioneranno a metano, i restanti a gasolio "bianco" (in versione Euro 3, e saranno provvisti di filtri anti-particolato); tutti i nuovi bus risultano forniti di pedana mobile per la salita e la discesa delle carrozzine (con vetrofania che, sul lunotto anteriore, evidenzia l'assenza di barriere architettoniche).

L'introduzione dei nuovi "eco-bus" a bassissimo impatto ambientale rientra a pieno diritto, secondo quanto dichiarato ieri dal sindaco Roberto Reggi, tra le misure strutturali di lotta all'inquinamento e alle polveri fini sferrata all'ombra del Gotico (materia tuttora in discussione in Regione, riguardo la quale Reggi ha annunciato ieri la richiesta che verrà avanzata, da parte del Comune di Piacenza, di allargare tutti i provvedimenti contenuti nel protocollo regionale all'area vasta, e cioè comuni vicini della provincia ma anche province dell'Emilia Romagna e della vicina Lombardia, facendo inoltre presente la necessità che la Comunità europea provveda al più presto a riconoscere il bacino locale come una delle aree più inquinate al mondo).

«I nuovi mezzi introdotti - ha affermato ieri il presidente di Tempi spa Paolo Botti - rappresentano il 20 per cento del parco-mezzi attuale, in grado dunque di produrre un forte impatto di rinnovamento generale.
I Cityclass - ha detto ancora Botti - sono al top della categoria, sia per la sicurezza dei passeggeri sia sotto il profilo delle emissioni in atmosfera, e il consistente investimento condotto da Tempi mostra come l'azienda intenda riequilibrare i conti ma anche investire sul futuro», ha fatto presente il presidente.

Gli 11 mezzi da oggi in servizio sulle 16 linee urbane vanno a completare un'operazione di rinnovo che negli ultimi 24 mesi ha visto l'ingresso nella rete urbana e suburbana di Tempi di 30 nuovi bus.


pubblicazione: 17/06/2006
aggiornamento: 20/06/2006

 10107

Categoria
 :.  ECONOMIA Piacenza
 :..  Tempi spa - SETA



visite totali: 2.867
visite oggi: 2
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,44
[c]




 
Schede più visitate in Tempi spa - SETA

  1. Tempi spa, Luca Quintavalla (Pd) presidente
  2. Piace l'autobus che va fuori città.
  3. Bus, gara vinta ma la cassa è vuota
  4. «Rivendite ridotte ma la copertura territoriale è garantita»
  5. Tempi: lunedì i sindacati da Reggi e Boiardi.
  6. Trasporto pubblico, nuovo ricorso al Tar: «Tempi Spa è stata avvantaggiata»
  7. Riassetto bus, Boscarelli tiepido.
  8. Poltrone : Tempi Agenzia va a Paola Votto
  9. Botti si dimette da presidente di Tempi
  10. La gara dei bus.
  11. Attriti su Tempi Agenzia tra sindaco e Boscarelli.
  12. Bufera su Tempi Agenzia.
  13. Tempi spa, il "buco" 2009 è di un milione 600mila euro
  14. Tempi Spa, aumento di capitale in vista.
  15. Scaglioni: «Solo pranzi di lavoro»
  16. Autobus, linee da riprogettare
  17. Obsoleta la rete urbana dei bus.
  18. Tempi Agenzia in utile: timido, ma promettente
  19. Bilancio 2003 di Tempi
  20. Undici nuovi eco-bus nel traffico cittadino.
  21. Tempi : il bilancio 2004.
  22. Bus, i Comuni chiamati a coprire il buco.
  23. In partenza i primi bus a metano.
  24. Vertice sul buco di bilancio di Tempi Servizi.
  25. Botti resta alla guida di Tempi spa
  26. Tempi servizi, deficit di 1 milione di euro
  27. Bus, deficit inchiodato sul milione di euro.
  28. Fellegara: Botti pronto a dimettersi
  29. Trasporto pubblico, Seta unisce i bus di tre città
  30. Tempi spa : Prima assemblea del dopo-gara
  31. Tempi chiude con un passivo di bilancio di 1,5 milioni di euro
  32. Tempi va a nozze: nasce Seta la super-azienda dei trasporti
  33. Un bilancio da Tempi "bui"
  34. Tempi Agenzia, okay al bilancio 2006
  35. Tempi: Botti lascia, cda azzerato

esecuzione in 0,078 sec.