Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  PIACENZA A COLORI  :.  Colori piacentini.  :. Una via o una piazza per Guido Ratti
sottocategorie di PIACENZA A COLORI
 :. Colori piacentini.
 :. Eventi.
 :. Forum Piacenza
 :. Ritratti.
 :. Piacenza vista dagli altri




mercoledì
6
dicembre
2023
San Nicola



Una via o una piazza per Guido Ratti

(mir) I parenti di Guido Ratti, storico titolare dell'istituto Pascoli e protagonista di numerose trasmissioni per Telelibertà negli anni Ottanta, hanno inoltrato un invito formale al sindaco Roberto Reggi per chiedere che gli venga intitolata una via o una piazza cittadina.

La proposta è stata consegnata ieri mattina dai figli del professore, scomparso nel gennaio del 1997 all'età di 66 anni, alla segreteria del primo cittadino.

«Tutta la vita di nostro padre - spiegano Elisabetta, Graziana e Daniele Ratti - è stata dedicata all'attenzione verso il prossimo, a partire dai tantissimi studenti che sono passati all'istituto Pascoli e che ancora oggi, a distanza di molti anni, ne ricordano la generosità e l'umanità. Nel campo dell'istruzione - aggiungono - è sempre stato assolutamente all'avanguardia: fu il primo a introdurre lo studio delle lingue o i corsi serali per studenti lavoratori, iniziative messe in atto dalle scuole pubbliche solo diversi anni dopo».

Guido Ratti era però noto ai piacentini anche per le sue frequentazioni televisive: «Non c'è adulto che non ricordi le sue trasmissioni su Telelibertà - commentano i figli - realizzate per far conoscere Piacenza e la sua gente.
Fu lui a lanciare il talk-show, molti anni prima di Maurizio Costanzo. Ma a queste sue attività pubbliche - proseguono - ne aggiungeva altrettante private: senza farsi pubblicità fece molta beneficenza, in particolare furono parecchie le sue donazioni all'ospedale.
L'intitolazione di una via o di una strada sarebbe il giusto riconoscimento ai tanti suoi meriti».

La causa è sostenuta anche dal consigliere di Forza Italia Filiberto Putzu, che presto presenterà una mozione.
A decidere saranno la giunta e la commissione toponomastica: per intitolare una strada l'iter è più lungo, la scelta potrebbe così cadere su una piazza, magari tra quelle nuove che sorgeranno vicino agli istituti scolastici.


pubblicazione: 10/11/2007
aggiornamento: 26/11/2007

Daniele, Betty e Graziana Ratti 13748
Daniele, Betty e Graziana Ratti

Categoria
 :.  PIACENZA A COLORI
 :..  Colori piacentini.



visite totali: 5.556
visite oggi: 2
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,94
[c]




 
Schede più visitate in Colori piacentini.

  1. Piacenza, la città delle caserme
  2. Rotary Club Valli del Nure e della Trebbia
  3. Tartago in Val Boreca
  4. Duecentocinquanta studenti hanno rievocato la battaglia di Annibale.
  5. Sepolti da due metri di neve
  6. Il corteo storico di Grazzano Visconti
  7. Franco Bagutti taglia il traguardo dei 40 anni di attività.
  8. Rebecchi Nordmeccanica : ecco il tricolore bis !!
  9. Neve a Piacenza
  10. Piacenza, 18 agosto 2007
  11. Successo per i "venerdì piacentini"
  12. Addio al 50°Stormo
  13. LA GRANDE NEVICATA DEL 7 GENNAIO 2009
  14. Marco Elefanti nominato Direttore Amministrativo dell' Università Cattolica
  15. Casali, l'intima poesia dei luoghi amati
  16. Nevica su Piacenza e sul Nord Italia
  17. Si è insediato il nuovo Prefetto dott.Antonino Puglisi
  18. Gita al Lago Nero, gioiello dell'Alta Valnure
  19. Frutti Antichi si conferma un successo
  20. Una via o una piazza per Guido Ratti
  21. Acqua dell'Alta Valle, sorso di Valtrebbia
  22. Piacenza sotto la neve.
  23. Battaglia del Trebbia, in campo i ragazzi.
  24. Coro di voci per via Guido Ratti
  25. PalaBanca esaurito per la serata "Sosteniamo Piacenza"
  26. Graziano Dragoni direttore generale del Politecnico di Milano.
  27. Meccanica, Piacenza ‘tira"
  28. Nasce Il Filo di Pandora : lotta contro i disturbi alimentari precoci
  29. A Piacenza quattro facoltà e un solo motore culturale
  30. Immigrati, nuove comunità crescono
  31. Reati in diminuzione grazie alla sicurezza partecipata
  32. Buon debutto dei mercoledì universitari
  33. Lo spettacolo in 3D incanta i piacentini
  34. Abitanti, quota 100mila si avvicina
  35. Madonna col Bambino : un gioiello del 500 torna a nuova vita

esecuzione in 0,093 sec.