Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  FILIBERTO PUTZU, politica  :.  Consiglio Comunale  :.  Politichese  :. UNA STRANA DEMOCRAZIA.
sottocategorie di Consiglio Comunale
 :. Grandi temi
 :. Bilancio
 :. Politichese




venerdì
9
giugno
2023
Sant'Efrem, diacono e dottore della Chiesa



UNA STRANA DEMOCRAZIA.

Il sindaco di Piacenza Roberto Reggi ha convocato per domani venerdì 5 agosto il "Tavolo per la difesa del sistema democratico".
Si tratta di una nuova forma "partecipativa" di cui non esiste precedente traccia nella storia amministrativa della città.
La convocazione di questa riunione ha per oggetto "la questione Villa Serena", ovverosia il contenzioso nato tra Sovraintendenza ai Beni Storici ed Architettonici ed il Comune di Piacenza in merito al percorso di una bretella transitoria a corredo dell'attuale incompiuta tangenziale sud di Piacenza.

Si tratta secondo il sindaco Reggi di un'opera prevista anche dalle precedenti amministrazioni, il cui scopo prioritario sarebbe quello di migliorare la qualità dell'aria alleggerendo dal traffico inquinante una zona della città da sempre gravata di traffico veicolare soprattutto pesante.
La bretella congiungerebbe una rotatoria ancora da realizzare sull'attuale percorso della tangenziale con via Einaudi.
Sul percorso di tale bretella verrebbero realizzate ulteriori 2 rotatorie, una circa a metà ed una alla confluenza con via Einaudi.
Sull'area insiste un'ampia area di lottizzazione a terziario.


Il tracciato della bretella passerebbe fra 3 edifici attualmente esistenti : la cascina settecentesca Pusterla, la cascina Torretta ed appunto la settecentesca Villa Serena (o Casino Scribani), interrompendone circa a 2/3 la via di accesso.

Purtroppo da subito si è configurato uno sciagurato muro contro muro da una parte tra i proprietari dell'immobile, l'onorevole Vittorio Sgarbi e la Sovrintendenza e dall'altra l'amministrazione comunale nella persona del sindaco Roberto Reggi.
Sciagurato muro contro muro che forse si sarebbe potuto evitare, cercando una mediazione tra le parti e forse identificando un diverso tracciato della bretella incriminata.

Ora il sindaco Reggi convoca un "tavolo per la difesa del sistema democratico piacentino" perchè ritiene che una ingerenza dello Stato centrale (per tramite della Soprintendenza e del Ministero dei Beni Culturali) non sia accettabile.
Convoca questo "tavolo democratico" dichiarando di non invitare i rappresentanti cittadini del centro destra.
Non sarebbe certo un bell'esempio di democrazia, intendere come democratico solo chi la pensa come lui...
Filiberto Putzu
Consigliere Comunale Gruppo Forza Italia


pubblicazione: 04/08/2005
aggiornamento: 12/08/2005

 6745

Categoria
 :.  FILIBERTO PUTZU, politica
 :..  Consiglio Comunale
 :...  Politichese



visite totali: 3.666
visite oggi: 1
visite ieri: 3
media visite giorno: 0,56
[c]




 
Schede più visitate in Politichese

  1. I DOVERI DI UN CONSIGLIERE COMUNALE
  2. Gettoni e compensi ai Consiglieri Comunali.
  3. CONSIGLIO COMUNALE ? NO, RIUNIONE CONDOMINIALE...
  4. Larghe intese ? Cosa avevano detto
  5. MA CHI DIRIGE E' ELEFANTI
  6. Maratoneti dell'Unione
  7. RICORSO AL TAR CONTRO IL COMUNE DI PIACENZA.
  8. Cos'è il peculato
  9. Scambi di cortesie.
  10. Predica bene, ma razzola male.
  11. Il 2004 a Piacenza: piacentini non dimenticate...
  12. Interrogazioni di Filiberto Putzu al Sindaco di Piacenza
  13. Città o appartamento ?
  14. La "farsa" settimanale
  15. Auguri di Natale 2004 : silenzio assordante della stampa.
  16. OGGI IL CONSIGLIO COMUNALE. IL SINDACO REGGI VACILLA.
  17. LA FURBIZIA E' UNA COSA SERIA ?
  18. Putzu sui voti "comprati" : "Reggi parlò a vanvera".
  19. Cosa c'è dietro le quinte dello spettacolo ?
  20. «Sindaco malato» : ma era a teatro.
  21. Auguri e tessera del bus gratuito.
  22. UNA STRANA DEMOCRAZIA.
  23. L'eredità del governo Prodi.
  24. Editoriale per "Il Canto Libero".
  25. I dirigenti della pubblica amministrazione comunale e l'appartenenza politica.
  26. La farsa
  27. Scurdammece ò passato.
  28. Il consigliere e i vigili urbani
  29. Il Suffragio femminile e l'uso improprio della scuola.
  30. Nuova Tassa Patrimoniale proposta dal Partito Democratico
  31. Mercato, Putzu abbandona l'aula. "Consiglio inascoltato, è dittatura".
  32. Musiche di Verdi e piazza Tien A Men
  33. IL SINDACO REGGI E LA NUOVA GIUNTA
  34. LORO SE LA RIDONO. E TU ?
  35. Reggi : "NESSUN RITORNO PERSONALE"

esecuzione in 0,093 sec.