Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  COMUNE di PIACENZA  :.  Programma  :. Una donna al comando dei vigili urbani di Piacenza.
sottocategorie di Programma
 :. AREE MILITARI-BENI DEMANIALI




sabato
23
settembre
2023
San Lino, papa



Una donna al comando dei vigili urbani di Piacenza.

Elsa Boemi in arrivo da Brescia. Prenderà il posto di Carlo Sartori

E' una donna e arriva da Brescia il nuovo comandante della polizia municipale di Piacenza.

Elsa Boemi - questo il suo nome - 49 anni, verrà nominata ufficialmente nelle prossime settimane al vertice del Comando di via Rogerio.
Sposata, due figli, prenderà il posto del comandante Carlo Sartori, prossimo alla pensione.

A Piacenza sarà alla testa di 106 agenti, che entro il 2009 dovrebbero salire a 121.

Due anni fa, nel dicembre 2006, la Boemi, allora vice comandante, era stata la prima donna in Italia ad essere nominata comandante (facente funzioni) di un Corpo di agenti così numeroso come quello bresciano (quasi 300 persone).
Nomina compiuta dall'allora sindaco di Brescia, Paolo Corsini, attualmente deputato del Pd.

Laureata in Giurisprudenza, la neo comandante a Brescia aveva raccolto il testimone da Virgilio Appiani, che dopo aver diretto la polizia locale della Leonessa d'Italia per quattro anni era stato chiamato al vicecomando dei vigili di Milano.
Dopo la laurea la Boemi ha vinto un concorso ed è diventata ufficiale.
Nell'ambito della carriera si è dedicata in particolare all'aspetto della formazione.
Dal 2000 è stata coordinatrice dei corsi di formazione e aggiornamento per agenti e ufficiali delle polizie locali lombarde.
Ha diretto inoltre il primo corso di formazione lavoro nella polizia locale, esperienza pilota in Italia.
Oltre ad avere all'attivo numerose pubblicazioni su tematiche operative riguardanti l'attività dei vigili, la Boemi è vicepresidente dell'Associazione della polizia locale bresciana.

Alla guida di 247 agenti, 34 ufficiali direttivi e tre superiori è rimasta fino a qualche mese fa.
Tra i nuovi servizi della polizia locale che a Brescia hanno visto la luce durante il comando della Boemi vi sono la squadra di polizia giudiziaria, il nucleo cinofilo e la Centrale dei falsi documentali.
Nel nuovo assetto organizzativo impartito dall'amministrazione del neo sindaco di Brescia Adriano Paroli (PdL), la Boemi era passata a dirigere il settore Mobilità e traffico.

A Piacenza la Boemi arriverà nelle prossime settimane in concomitanza con l'annuncio ufficiale della sua nomina che verrà da Palazzo Mercanti e dal sindaco di Piacenza Roberto Reggi.

Qui a Piacenza l'ufficiale di Brescia prenderà le redini del Comando di via Rogerio dove sono attualmente operativi 106 agenti, di cui cinquantuno donne, dopo gli ultimi sei ingressi nel nucleo di polizia di quartiere.

Tra il 2008 e il 2009, sempre nell'ambito dell'accordo di programma con la Regione Emilia-Romagna, è da ricordare la prevista assunzione di altri 15 nuovi vigili in seno alla polizia municipale piacentina.

Alla nuova comandante di via Rogerio passerà il testimone Carlo Sartori, attuale "numero uno" della polizia municipale di Piacenza, da una decina di anni al vertice.
Sartori, allora dirigente comunale del settore Traffico, era stato nominato comandante durante la Giunta comunale di Gianguido Guidotti e riconfermato dal successivo inquilino di Palazzo Mercanti, Roberto Reggi.
Sartori, nella pluriennale esperienza professionale alla guida degli agenti piacentini, ha messo a segno attività di rilievo a trecentosessanta gradi, dal fronte della sicurezza e dei controlli sulla strada alla organizzazione di nuovi servizi in ambito urbano.
Simona Segalini
simona.segalini@liberta.it
da LIBERTA' del
27/07/2008


pubblicazione: 30/07/2008
aggiornamento: 02/09/2008

elsa boemi, roberto novelli, paolo corsini 14656
elsa boemi, roberto novelli, paolo corsini

Categoria
 :.  COMUNE di PIACENZA
 :..  Programma



visite totali: 9.118
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 1,64
[c]




 
Schede più visitate in Programma

  1. Cinque opere per dare un volto alle piazze periferiche
  2. La maxi-variante commerciale.
  3. Aree militari, cerchiamo alleanze
  4. Una donna al comando dei vigili urbani di Piacenza.
  5. Palazzo uffici, vince il progetto di Studio & Partners
  6. TERZO MONDO.
  7. Al Jazira, concerto tra le polemiche
  8. Aree militari : nuovo business per la città ???
  9. «Qualità urbana, Piacenza sia ambiziosa»
  10. Con la Nicolai una Pilotta piacentina
  11. Farmacie srl, insediati i tre amministratori
  12. Appalto mense, Cir si allea con Globalchef
  13. Il sindaco incontra i vigili urbani «Più agenti, presto le assunzioni»
  14. Mense scolastiche a Piacenza : mele, pere ed olio non erano biologici ??
  15. Reggi accusa pesantemente Foti e Garzillo
  16. Quale destino per l'area verde di via XXIV Maggio ?
  17. Nuovo polo militare, ma quanto costa l'area?
  18. I “paletti” di Alberto Squeri sul toto-assessore
  19. Reggi fa il bilancio di metà mandato.
  20. Intervista a Roberto Reggi : le cose da fare.
  21. Reggi: «Eredità difficile questa classifica. Lavorerò per verde, sanità e sicurezza»
  22. Ecco la città che la giunta Reggi ha in mente
  23. Adunata Nazionale Alpini : i primi bilanci
  24. Sanità e tempi d'attesa, è polemica.
  25. Reazioni all'abbandono del piano per il Palazzo uffici
  26. Piano investimenti 2004 : Grande viabilità e un piano parcheggi da 1.400 posti
  27. Aree militari, sì alla task force consiliare
  28. Ex Unicem, lavori al via.
  29. Spazi all'infanzia in tutti i condomini
  30. GRANA EX-UNICEM
  31. «Esami medici con meno code»
  32. Piacenza : il nuovo PUT (Piano Urbano Traffico).
  33. D'Amo è "rosso fuoco", il suo ruolo bipartisan non esiste proprio
  34. Tavolo sulla farmacia-polo
  35. CLAMOROSO A PIACENZA

esecuzione in 7,788 sec.