Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  ECONOMIA Piacenza  :.  TESA-NewCo-ENIA-IREN  :. Un patto “taglia-bollette” fra Comuni
sottocategorie di ECONOMIA Piacenza
 :. Patto per Piacenza
 :. Marketing territoriale
 :. Fondazione
 :. Camera Commercio
 :. PcExpo
 :. Industria
 :. Meccanotronica
 :. Tecnopolo
 :. Estero
 :. Polo Logistico
 :. Agricoltura
 :. Authority Alimentare
 :. Artigianato
 :. Commercio
 :. Centro storico
 :. TESA-NewCo-ENIA-IREN
 :. Tempi spa - SETA
 :. Pendolarismo
 :. Polo militare
 :. Cooperazione
 :. Milano Expo 2015




mercoledì
6
luglio
2022
Santa Maria Goretti



Un patto “taglia-bollette” fra Comuni

Reggi: servizi urbani meno cari e migliori se si fa l'accordo

E' decollato il progetto di costruire una super-aggregazione fra città sul versante dei rifiuti, acqua, energia. Si profila una rete di Comuni legati dalla volontà di fornire ai propri cittadini i servizi essenziali ai costi più bassi, attraverso una condivisione del meglio che ciascuno di loro può mettere in gioco. Ieri a Parma, il sindaco Roberto Reggi, accompagnato dall'assessore Marco Elefanti (attività produttive) ha incontrato altri sindaci e amministratori delle comunità precedentemente contattate per tastare il polso a questa opportunità tutta da costruire. Era stato proprio Reggi, insieme al sindaco di Modena, Giuliano Barbolini, a lanciare l'idea e a scrivere ad una serie di Comuni per verificare l'ipotesi di aggregazione, che non si sovrappone a quanto ognuno sta facendo per rafforzare la propria società di servizi con partecipazioni qualificate, come impone ormai il mercato.

Oltre a Modena e Piacenza, con le “alleate” naturali di quest'ultima, vale a dire le partner della futura holding: Reggio Emilia e Parma, sono stati contattati numerosi Comuni, vicini e non. E ieri nella sede municipale della città ducale ci sono sedute allo stesso tavolo le rappresentanze di Parma, Piacenza, Modena, La Spezia, Fidenza, Ferrara, Mantova(che con Cremona, Lodi e Pavia ha dato vita a “Linea Group”), Bergamo e Como. «Le città hanno condiviso il progetto che abbiamo loro presentato - spiega Reggi, soddisfatto dell'esito dell'incontro - i Comuni hanno capito che restare da soli non paga.
Molti hanno iniziato progetti di fusione e aggregazioni, ognuno andrà avanti per la propria strada ma insieme si è decisa una prospettiva comune, vale a dire evitare di fare passi che impediscano di arrivare ad una aggregazione allargata.
Potrebbe nascere così un polo multiutility di grande peso e forza».
E dunque, i Comuni sembrano disposti a non agganciarsi a partner industriali troppo forti che creino condizionamenti pesanti sul progetto in divenire.
«I tempi? Sono ridotti. Piacenza andrà avanti con la holding insieme a Parma e a Reggio, ma c'è un interesse forte di La Spezia, Fidenza, Como e Bergamo, Modena e altri a fare accordi.
Anche se hanno partecipazioni in corso, non c'è nulla di pregiudicato.
Da parte nostra contatteremo Fiorenzuola, Sassuolo e non solo».
Ora ciascun Comune indicherà un tecnico per lavorare più concretamente all'aggregazione dalle prossime settimane.

Questo patto allargato potrà favorire economie di scala, migliori tariffe - sottolinea Reggi - acquisendo plus-valore da tutti i soggetti che ne faranno parte.
Esempio: Tesa porta in dote servizi eccellenti in alcuni settori, ma potrà avvalersi delle migliori condizioni in altri, come per il gas e l'energia. «Non dimentichiamo - conclude Reggi con spirito imprenditoriale - che potrebbero derivarne utili anche per le tasche dei Comuni».
«Per stare sul mercato ci vogliono dimensioni e volumi, strutture di un certo peso - osserva Elefanti - il problema è avere un centro di comando unitario, ma c'è la convinzione diffusa che questa sia tra le poche strade percorribili».


pubblicazione: 09/04/2003
aggiornamento: 02/09/2004

Servizi urbani meno cari secondo Reggi. 3590
Servizi urbani meno cari secondo Reggi.

Categoria
 :.  ECONOMIA Piacenza
 :..  TESA-NewCo-ENIA-IREN



visite totali: 3.025
visite oggi: 2
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,43
[c]




 
Schede più visitate in TESA-NewCo-ENIA-IREN

  1. NEWCO, ENTRO IL 18 LA RESA DEI CONTI
  2. Enìa nel club dell'energia, bollette sotto controllo
  3. Tesa venderà gas con Esafin e Agac
  4. La Borsa allarga il cda di Enìa, entra Bruno Giglio
  5. Nuovo Consiglio di Amministrazione di Tesa.
  6. Arriva ENIA.
  7. Borsa, il cda di Enìa sceglie i consulenti.
  8. Enìa trova lo slancio per la Borsa
  9. «Raggiunto l'obiettivo della pariteticità tra i partner»
  10. Iren, a un parmigiano la spa dell'Ambiente.
  11. NEWCO EMILIA
  12. Edison, Enìa ci prova ma restano tanti nodi
  13. Grazie a Edison più utili e investimenti
  14. Paterlini : Reggio non colonizza.
  15. Enìa entra in Edison ?
  16. Enìa Progetti
  17. Enìa infiamma il consiglio.
  18. Enìa, sì all'ultimo bilancio prima delle nozze con Iride
  19. I soci Agac: «Basta con le accuse Newco è la nostra scelta strategica»
  20. È reggiano il nuovo direttore generale di Tesa
  21. Newco è in crisi... di crescita
  22. Cantarelli si dimette, tegola su Enìa
  23. Intesa per la fusione di Tesa, Agac e Amps
  24. Enìa, si dimette il manager Ivan Strozzi
  25. C'è Newco, i soci “liquidano” Tesa
  26. Enìa, zuffa tra i sindaci
  27. Comune di Parma fuori da Enìa.
  28. NEWCO, VACIAGO FA LA SPARATA
  29. Agac conquista Tesa con un super rilancio.
  30. Enìa ha il via libera per Edison.
  31. Multiutility, Miglioli s'impunta
  32. Borsa o partnership, Enìa studia i dossier.
  33. Enìa, utile di 23 milioni
  34. «Newco, bravo Reggi»
  35. Newco, Rifondazione si oppone alla Borsa

esecuzione in 0,156 sec.