Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  AMBIENTE Piacenza  :.  Inceneritore  :. Un comitato per l'Inceneritore
sottocategorie di AMBIENTE Piacenza
 :. PM10
 :. SMOG
 :. Elettrosmog
 :. Viabilità
 :. Urbanistica
 :. Inceneritore
 :. Rifiuti
 :. Teleriscaldamento
 :. Acqua
 :. Fiume PO
 :. Amianto




sabato
23
settembre
2023
San Lino, papa



Un comitato per l'Inceneritore

Nasce oggi il comitato per il monitoraggio del nuovo inceneritore. La prima riunione doveva tenersi martedì, poi c'è stato un aggiornamento che ha spostato ad oggi l'insediamento presso l'Ufficio ambiente del Comune, in viale Beverora. Per la verità, il Comune non ha dato alcuna pubblicità all'evento, nonostante il gruppo di confronto sulle emissioni e i temi ambientali fosse atteso da oltre un anno. La convocazione è arrivata da parte di Pierangelo Carbone, assessore comunale all'Ambiente. Nell'elenco delle persone contattate compaiono Giovanni Vallone, in rappresentanza del Consiglio di Circoscrizione 4, Massimo Stefanoni, come esponente del Comitato Capitolo Pulito, Edmondo Ioannilli, dell'associazione Ambiente e Lavoro, Marco Natali di Legambiente. Appaiono anche i nomi di Guido Ramonda, presidente di Tesa Spa, Enrico Guggiari, amministratore delegato di Tecnoborgo, Sandro Fabbri, direttore di Arpa ed Ermanno Bongiorni, responsabile del dipartimento di Sanità Pubblica dell'Ausl. Peraltro le componenti di Ausl e Arpa, ma anche di Tecnoborgo e Tesa dovrebbero avere un ruolo di semplice affiancamento per supportare con dati il confronto che è riservato a Comune e cittadini. Ne sapremo di più all'atto dell'insediamento - ieri non è stato possibile avere chiarimenti da fonte comunale - e, volendo, c'è già da affrontare un tema delicato: l'esposto di un lavoratore di Tecnoborgo che solleva dubbi sulla qualità della manutenzione.


pubblicazione: 18/06/2004
aggiornamento: 29/06/2004

Inquinamento ambientale 2822
Inquinamento ambientale

Categoria
 :.  AMBIENTE Piacenza
 :..  Inceneritore



visite totali: 3.472
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,49
[c]




 
Schede più visitate in Inceneritore

  1. Cosa sono gli ossidi di azoto (NOx).
  2. Più rifiuti inceneriti
  3. Inceneritore, nuova squadra al timone
  4. A Piacenza andrà un'indennità-inceneritore.
  5. L'inceneritore lavorerà di piu'.
  6. L'inceneritore di Borgoforte:potenzialità e "filtri"
  7. Enìa, per Ramonda l'ora degli addii
  8. I Ds sull'inceneritore: «Va potenziato, così cala la tariffa».
  9. Inceneritore, sotto controllo i valori delle diossine
  10. Reggi: «Ma in città si dovrà pagare meno»
  11. Inceneritore, rischio-emissioni
  12. Medaglia "verde" per l'energia rinnovabile all'inceneritore
  13. Dibattito sul termovalorizzatore di Borgoforte.
  14. «Bruciamo già i rifiuti dei "cugini"»
  15. Enìa, nuovo impianto per trattare le scorie
  16. Miserotti: «L'incremento è pericoloso»
  17. Un comitato per l'Inceneritore
  18. Tecnoborgo : emissioni in regola.
  19. Rifiuti e costo di smaltimento.
  20. Inaugurato l'inceneritore di Piacenza.
  21. Ramonda : Le tariffe per i cittadini verranno calmierate.
  22. Esiste un legame tra inceneritori e tumori
  23. Il giallo dei rifiuti "di passaggio"
  24. Diossina, sorvegliata speciale.
  25. L'impegno di Reggi : nel 2004 giu' la tariffa!
  26. Inceneritore, rischio diossina
  27. Inceneritore potenziato, coro di no.
  28. Ampliamento inceneritore:quali regole da seguire ?
  29. Inceneritore, "risarcimento" milionario
  30. Piacenza: l'inceneritore mai stato fuori norma.
  31. Nanoparticelle sotto la lente
  32. Inceneritore nel mirino dell'Arpa
  33. Tecnoborgo: termovalorizzatore all'avanguardia.
  34. Massima trasparenza su ogni chilogrammo
  35. Potenziare l'impianto sarebbe un vero fallimento

esecuzione in 0,078 sec.