Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  ECONOMIA Piacenza  :.  Marketing territoriale  :. Un'agenzia per il marketing territoriale a Piacenza
sottocategorie di ECONOMIA Piacenza
 :. Patto per Piacenza
 :. Marketing territoriale
 :. Fondazione
 :. Camera Commercio
 :. PcExpo
 :. Industria
 :. Meccanotronica
 :. Tecnopolo
 :. Estero
 :. Polo Logistico
 :. Agricoltura
 :. Authority Alimentare
 :. Artigianato
 :. Commercio
 :. Centro storico
 :. TESA-NewCo-ENIA-IREN
 :. Tempi spa - SETA
 :. Pendolarismo
 :. Polo militare
 :. Cooperazione
 :. Milano Expo 2015




sabato
23
settembre
2023
San Lino, papa



Un'agenzia per il marketing territoriale a Piacenza

L'opinione di Marco Elefanti ed Ernesto Carini.

Su sollecitazione del direttore del Consorzio Esportatori Piacentini vogliamo esporre alcuni chiarimenti sul progetto di agenzia per il marketing territoriale di Piacenza elaborato da un apposito tavolo del Piano Strategico e condiviso, nei giorni scorsi, dal Comitato Strategico che guida e indirizza l'azione di sostegno allo sviluppo del Nostro territorio.

Il progetto non vuole assolutamente riaccorpare e di conseguenza eliminare le strutture che oggi lavorano nel territorio per promuovere la nostra economia, come ad esempio il Cepi che aiuta le piccole e medie imprese nelle loro attività di esportazione o Piacenza Alimentare che cerca di promuovere i prodotti tipici locali o Piacenza Turismi che coordina gli interventi di promozione turistica della nostra provincia.

Piacenza ha bisogno di una struttura dedicata allo sviluppo territoriale con compiti di coordinamento complessivo, attrazione di investimenti e promozione con particolare riferimenti ai settori su cui potremmo concentrare e focalizzare il Nostro sviluppo: la meccanica avanzata, l'agroalimentare e le biotecnologie, la logistica a valore aggiunto ed il turismo.
L'esigenza descritta trova principalmente motivazione nella necessità di essere all'altezza di altri territori che, in Italia come in Europa, si sono attrezzati per saper esercitare un ruolo proattivo nei confronti di imprese che intendono insediarsi e nella caratterizzazione e valorizzazione unitaria delle proprie produzioni.

In sostanza l'incapacità di un territorio di essere presente in modo costante e sistematico con politiche, azioni e strumenti di comunicazione e marketing nel tentativo di intercettare potenziali imprese e valorizzare le potenzialità che il proprio territorio esprime diventa sempre più un elemento di notevole debolezza strutturale.

Ciò soprattutto in funzione di come si stanno movendo con sempre più dinamismo le altre realtà territoriali non solo straniere ma anche nazionali (basta pensare in proposito alle azioni messe in campo da Torino, dall'Area a nord di Milano, dalla Provincia di Siena, etc.)
La volontà di svolgere un ruolo sempre più attivo e unitario a livello provinciale nello realizzazione di azioni di marketing territoriale richiede risorse dedicate che oggi, ad eccezione delle occasionali e sporadiche iniziative di alcune amministrazioni comunali, non sono presenti sul Ns. territorio. L'Agenzia costituenda ha quindi il principale e fondamentale obiettivo di occupare spazi di azione e di intervento che attualmente non ci vedono presenti nella promozione e nella ricerca di nuovi investimenti di imprese ad elevato valore aggiunto sul Nostro territorio.

Una possibile azione complementare e collegata alla precedente concerne la valorizzazione della produzione del Nostro territorio sia sul piano della maggiore caratterizzazione sia sul piano della valorizzazione sui mercati di sbocco.
Questo secondo ambito di intervento richiede in primo luogo la ulteriore valorizzazione e la ricerca di sinergie tra le numerose iniziative attualmente esistenti non certo per comprimerle quanto per potenziarle in una prospettiva di maggiore organicità e unità di intenti e di obiettivi.

In sostanza le numerose strutture che oggi promuovono a vario titolo e su diversi mercati la produzione piacentina rischiano di essere sempre più frammentate e, senza massa critica, di essere scarsamente incisive nella propria azione di promozione che oggi, per essere efficace, richiede importanti risorse, sofisticati strumenti e competenze distintive.


In sintesi l'auspicio è che l'Agenzia di marketing non sia vista dagli attuali protagonisti della promozione delle produzioni piacentine come un possibile vincolo alla propria azione ma come un importante volano mirato a consentire una più efficace, mirata e unitaria azione di promozione del territorio e dei suoi prodotti.
Se non riusciamo congiuntamente ed in modo corale a creare le condizioni affinché si colgano le descritte potenzialità dell'Agenzia rischiamo, anche su questo fronte, di perdere l'ennesima occasione.

MARCO ELEFANTI,
Assessore allo Sviluppo Economico del Comune di Piacenza
ERNESTO CARINI,
Vice-Presidente Amministrazione Provinciale di Piacenza



pubblicazione: 23/12/2003
aggiornamento: 30/05/2005

 5753

Categoria
 :.  ECONOMIA Piacenza
 :..  Marketing territoriale



visite totali: 3.374
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,46
[c]




 
Schede più visitate in Marketing territoriale

  1. Il marchio dell'Unicef sui cartelli stradali di Piacenza
  2. Si punta su logistica, turismo biotecnologie e meccanica
  3. CariParma e Piacenza diventa CARIPARMA
  4. Fa centro il turismo in metrò
  5. L'Azienda Sperimentale Tadini
  6. Ecco come vogliamo vendere Piacenza
  7. A Osaka piace lo stile di vita “made in Piacenza”
  8. Agenzia di Marketing Territoriale.
  9. Marketing, primo sì per l'agenzia
  10. «Con Osaka “business” possibile»
  11. Piacenza sarà "l'incubatrice" dei progetti della nascente Fondazione Nord Ovest
  12. «Un'agenzia per vendere il sistema-Piacenza ad investitori esterni»
  13. «Ecco come venderemo Piacenza»
  14. Piacenza Turismi: è finita
  15. «Treno veloce e Piacenza può offrire la Food Valley da vivere»
  16. Marketing territoriale
  17. Promozione prodotti tipici: si può fare meglio
  18. Un'agenzia per il marketing territoriale a Piacenza
  19. Agenzia di marketing, passi avanti
  20. Piacenza Turismi, cda azzerato
  21. Piacenza Turismi, rivoluzione in quattro anni
  22. Nasce l'agenzia di marketing.
  23. Putzu (FI): "Info point negli autogrill e alle porte della città"
  24. Da scoprire e da gustare: Piacenza si "vende"
  25. Palazzo Farnese motore per Piacenza
  26. Eataly, anche a Piacenza un tempio alimentare
  27. Sosta in Autogrill per i prodotti piacentini
  28. La coppa di Parma chiede all'Europa la denominazione IGP.
  29. Quel treno "S1" che Piacenza vorrebbe.
  30. Cibi piacentini, buoni e sconosciuti
  31. L'Alberghiero mette a tavola i corsisti di Slow Food
  32. Piacenza conquista il tavolo di Expo 2015
  33. Prodotti tipici, Piacenza guarda al modello Eataly
  34. Expo del cibo, due ipotesi di sede
  35. Piacenza turismi vara il nuovo corso

esecuzione in 0,171 sec.