Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  GOSSIP & C.  :. Tutankhamon morì cadendo dal cocchio
categorie
 :. FILIBERTO PUTZU, politica
 :. COMUNE di PIACENZA
 :. POLITICA Piacenza
 :. ECONOMIA Piacenza
 :. AMBIENTE Piacenza
 :. VARIE Piacenza
 :. SANITA' Piacenza
 :. PIACENZA A COLORI
 :. PIACENZA TIPICA
 :. RITRATTI
 :. DIOCESI di PIACENZA
 :. PRIMO PIANO
 :. ITALIA Politica
 :. ITALIA Società
 :. ITALIANI
 :. TRACCE
 :. SALUTE
 :. DR.PUTZU, medicina generale
 :. DR.PUTZU, Estetica Medico-Chirurgica
 :. BEAUTY
 :. ARTE
 :. STORIA
 :. SPORT
 :. MUSICA
 :. Max Altomonte DJ
 :. CINEMA-TV
 :. MODA
 :. TENDENZE
 :. GLAMOUR
 :. GOSSIP & C.
 :. Bacco,Tabacco & Venere
 :. MONDO
 :. UNIVERSO
 :. VIAGGIARE
 :. CUCINA
 :. E-COMMERCE
 :. Les Charlatans
 :. Monitor




venerdì
22
settembre
2023
Santi Maurizio e compagni martiri



galleria immagini  Tutankhamon morì cadendo dal cocchio
  una frattura alla gamba gli avrebbe procurato la setticemia
 (1)  (2)  (3)  (4)
(pic 1) (pic 2) (pic 3) (pic 4)
LONDRA - Da quando la sua tomba fu scoperta nel 1922 dall'archeologo Howard Carter, il mistero della sua morte ha sempre affascinato storici e studiosi di tutto il mondo.
Ora, finalmente, sembra essere stato svelata la causa dell'improvviso decesso di Tutankhamon, il giovane sovrano che regnò in Egitto più di 3000 anni fa.
Secondo uno studio di scienziati internazionali, il faraone sarebbe caduto dal suo cocchio reale mentre era a caccia e correva ad alta velocità nel deserto.

STUDI - Studi recenti, effettuati con un supertecnologico scanner CT, hanno dimostrato che il sovrano al momento del decesso aveva una gamba rotta.
Adesso nuove prove confermerebbero che il faraone si procurò questa frattura mentre era a caccia. Ciò gli avrebbe procurato una setticemia (una grave infezione nell'organismo) che sarebbe stata letale: «Egli non fu ucciso come molte persone credono» afferma al quotidiano inglese Independent Zahi Hawass, segretario generale del Consiglio Supremo dell'Antichità egiziane.
«Cadendo dal cocchio si procurò questa frattura nella gamba sinistra e ciò lo portò alla morte».

TEORIE E LEGGENDE - Fino ad oggi erano state costruite molte teorie su un presunto omicidio del sovrano.
La più affascinante leggenda era quella nata nel 1968 dopo che le prime analisi a raggi X erano state effettuate sulla mummia di Tutankhamon.
Gli scienziati del tempo notarono un rigonfiamento alla base del cranio e affermarono che probabilmente il giovane sovrano era stato ucciso da un colpo ricevuto sulla testa.
Un'altra teoria affermava che Tutankhamon era nato con diversi problemi di salute e sebbene fosse cresciuto tra le coccole e la protezione della famiglia, ciò non gli avrebbe evitato una precoce morte.

PROVE - All'indomani della scoperta, nella tomba di Tutankhamon fu trovato un tipico abito da caccia, successivamente abbandonato nelle cantine del «Cairo Museum», che il giovane faraone avrebbe indossato il giorno in cui morì.
Questo vestito era dotato di un busto che serviva a proteggere gli addominali del sovrano da eventuali incidenti, ma al momento della caduta dal cocchio questo busto non evitò la frattura della gamba sinistra di Tutankhamon.
Inoltre gli studiosi hanno analizzato la ghirlanda di fiori piazzata attorno al collo della mummia: i botanici hanno affermato che in essa erano presenti alcuni fiori come fiordalisi e matricarie che al tempo della decorazione erano fresche: «I fiordalisi e le matricarie presenti nella ghirlanda sono fiori che sbocciano a marzo e ad aprile e ciò ci conferma il periodo in cui fu sepolto» dice Nigel Hepper della Royal Horticultural Society.
E visto che questi fiori sbocciano all’inizio della primavera e il complesso processo di mummificazione dura circa 70 giorni, Tutankhamon sarebbe morto tra dicembre e gennaio: questo periodo corrisponde al tempo in cui nell'antico Egitto si celebrava la stagione della caccia.

Francesco Tortora, Corriere della Sera del 22 ottobre 2007



Su Internet l'archivio di Howard Carter, lo scopritore della tomba di Tutankhamon

Il "Griffith Institute" dell'Università di Oxford ha pubblicato su Internet l'archivio dell'egittologo Howard Carter, scopritore della tomba di Tutankhamon nel 1922.
Sono on-line il resoconto della spedizione, schede di appunti, diari e fotografie tratte dai negativi originali dei 5398 oggetti rinvenuti nella


link esterni al sito
http://www.ashmolean.museum/gri/4tut.html

Categoria
 :.  GOSSIP & C.




pubblicazione: 22/10/2007



galleria immagini (photo gallery) di GOSSIP & C.: "Tutankhamon morì cadendo dal cocchio", fotografie prese in di GOSSIP & C.; Soggetto: "Tutankhamon morì cadendo dal cocchio"
visite totali: 10.794
visite oggi: 2
visite ieri: 5
media visite giorno: 1,85
[c]




 
Schede più visitate in GOSSIP & C.

  1. Miss Italia 2005
  2. Il matrimonio di Adriano Galliani.
  3. Miss Italia 2006
  4. Eletta Miss Italia 2004
  5. Miss Padania 2008
  6. Bar Raphaeli
  7. Miss Muretto 2007, vince Serena Lorenzini
  8. Miss Italia 2007
  9. Brasile, il micro-bikini trionfa in passerella
  10. Jennifer Aniston.
  11. Miss USA 2006
  12. Le nuove veline di Striscia
  13. Miss Italia
  14. 11 settembre : stranezze...
  15. Ad Ascot non si entra più senza slip
  16. DAPOXETINA.
  17. Si è sposata Paola De Micheli
  18. Heidi Klum supersexy per la pubblicità dei jeans
  19. Francesco Totti e Ilary Blasi
  20. Sanja Popovic
  21. Tutankhamon morì cadendo dal cocchio
  22. Buon Ferragosto...Vip e menoVip
  23. Lo strip della hostess in volo
  24. Come arrivare perfetti, coordinati e bellissimi a Capodanno
  25. Porchetta alla romana.
  26. Ecco i nuovi radar per il CONTROLLO della VELOCITA'.
  27. Katie Price
  28. Capodanno al centro dell'attenzione
  29. La pacca sul sedere è violenza sessuale.
  30. La Francia festeggia la penna Bic.
  31. Quanto guadagna un Onorevole ?
  32. Barbara Guerra
  33. I media incoronano Pippa "bellezza reale"
  34. L'OVETTO KINDER COMPIE 30 ANNI.
  35. Caterina Balivo

esecuzione in 0,109 sec.