Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  FILIBERTO PUTZU, politica  :.  Consiglio Comunale  :.  Grandi temi  :. TURISTI E "VISIONE"
sottocategorie di Consiglio Comunale
 :. Grandi temi
 :. Bilancio
 :. Politichese




sabato
23
settembre
2023
San Lino, papa



TURISTI E "VISIONE"

di Filiberto Putzu

Oggi seduto ad un tavolino esterno del baretto che dà su Piazza Cavalli, ho osservato (con un certo compiacimento, lo ammetto) una comitiva di attempati turisti che, preceduti da un cicerone nostrano, visitavano la città.

Qualcosa si è mosso, mi son detto,….Piacenza vuol farsi conoscere e se lo merita….probabilmente siamo entrati in un circuito turistico che per ora porta in città visitatori in età di pensione,….. meglio che niente…bene !

Ma mentre osservavo uno di essi che fotografava la sobria facciata di San Francesco, mi è venuto in mente il recente intervento di Gianni Cuminetti che, in merito allo sviluppo della Piacenza che verrà, raccomandava di non perdere il treno di Milano Expo 2015, e nello specifico auspicava la necessità di fare squadra, proponendo la creazione di “un tavolo tecnico disancorato dalla politica, mirato al perseguimento dei migliori risultati nell’interesse della nostra gente”.

Perchè disancorato dalla politica ?? mi son chiesto.
Probabilmente perché l’immagine che forse dà la politica piacentina è quella della litigiosità e della difficoltà propositiva.
In effetti il ruolo del politico è quello di rappresentare i cittadini che lo hanno votato e le idealità del partito cui appartiene.
Quindi è normale che di fronte alla espressione di bisogni ed orientamenti da parte degli elettori, il politico se ne faccia portatore.
Tuttavia ritengo che il politico specie se anche amministratore (di maggioranza o minoranza) debba fare uno sforzo di piu’ ampio respiro.
Pur non tralasciando il “particulare” dovrebbe cercare di comprendere i punti di forza, le istanze ed i bisogni del suo territorio, prevederne gli sviluppi, e quindi “andando piu’ avanti” ipotizzare i piu’ verosimili scenari futuri e gli obiettivi di sviluppo della propria comunità.

Ecco allora che di fronte a due eccezionali opportunità di sviluppo sociale ed economico che ci verranno offerte sia dal recupero alla città delle aree militari che da Milano Expo 2015, anche il politico (e non solo l’urbanista o l’imprenditore) deve diventare un po’ piu’ “visionario” e lungimirante , cercando di anticipare i tempi con una visione delle cose proiettata in avanti.

Dobbiamo decidere assieme che tipo di nuova città vogliamo, quali vocazioni, potenzialità ed indirizzi di sviluppo possono far uscire la nostra città dal torpore che finora la ha attanagliata.
Quando incominciamo a parlare di come “vediamo” la Piacenza che verrà ??

Filiberto Putzu
Consigliere Comunale del Comune di Piacenza

Piacenza, 23 aprile 2008


pubblicazione: 24/04/2008

facciata della basilica di san francesco a piacenza 14372
facciata della basilica di san francesco a piacenza

Schede correlate
A margine della discussione del Bilancio Previsionale 2008
Aree militari, saranno l'Expo di Piacenza
Expo 2015, un treno che passa una volta sola.
Expo Mondiale 2015, tutta la città scenda in campo
Milano Expo, Piacenza partner privilegiato

Categoria
 :.  FILIBERTO PUTZU, politica
 :..  Consiglio Comunale
 :...  Grandi temi



visite totali: 1.801
visite oggi: 1
visite ieri: 2
media visite giorno: 0,31
[c]




 
Schede più visitate in Grandi temi

  1. 86 Adunata Nazionale Alpini, Piacenza, 10 maggio 2013
  2. Medici in visita domiciliare e multe.
  3. L'inceneritore a Piacenza.
  4. Via Risorgimento, l'area ex Camuzzi-Gas, il parcheggio di Piazza Cittadella
  5. Caso Enìa
  6. PALAZZO degli UFFICI COMUNALI : è veramente necessario ?
  7. NEWCO EMILIA
  8. Non è tutto oro quel che luccica....Eataly alla Cavallerizza ? N.2
  9. TARANTISMO E TARANTELLA
  10. Alcune idee per Piacenza (che verrà)
  11. Bilancio di Tempi spa sempre peggio
  12. CENTROPADANE E IL MULINO DEI PIACENTINI.
  13. Capacità insediativa residenziale e nuovi progetti in cantiere.
  14. Forza Italia: Piacenza non venda Enìa
  15. Consiglio Comunale “imbavagliato” ??
  16. Putzu: un “porto fluviale” che serve poco alla città
  17. Perchè la Fondazione Toscanini continua a chiedere soldi a Piacenza ??
  18. Il vero problema in via Roma è la tutela dell'area cittadina
  19. A Piacenza non si parla piu' di porto fluviale.
  20. Parlare di sviluppo economico e di ambiente può sembrare contradditorio, ma non lo è.
  21. Bilancio del primo anno di governo Reggi
  22. Caro Direttore....
  23. PIACENZA : Il "nuovo" Piano Strategico per Piacenza.
  24. Newco : il parere di Filiberto Putzu.
  25. Pertite, la verità sulla mozione di Putzu, i dubbi e i tweet
  26. Putzu: "Hospice, priorità mancata".
  27. Il faraone e la piramide
  28. PIACENZA, I CUGINI, IL TOPOLINO.
  29. Piacenza e il suo futuro
  30. In Lombardia nuovo servizio per i pendolari : perchè Piacenza non si attiva ?
  31. Nel 2008 azioni Enìa a meno quarantacinque per cento.
  32. Cosa sta succedendo a Tempi, Enia, Fondazione Toscanini ?
  33. Il Catasto ai Comuni
  34. Putzu: "Fare squadra per la città futura"
  35. Mozione : «Iren più piacentina, un tetto ai manager»

esecuzione in 0,156 sec.