 |
|
 |
|
sabato
23
settembre
2023
San Lino, papa
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
Trespidi: «La Grande Emilia non fa per noi»
|
"La Grande Emilia? Inadeguata a valorizzare le peculiarità del territorio piacentino".
Lo ha detto il presidente della Provincia Massimo Trespidi il quale, in occasione ieri mattina dell'inaugurazione a Borgonovo del primo dei quattro appuntamenti del Valtidone Wine fest, ha rotto gli indugi e ha detto "la sua" in merito all'ipotesi di una grande alleanza che, dopo l'abolizione delle Province, potrebbe unire tutto il territorio compreso da Piacenza a Modena.
Trespidi ha anche indirettamente risposto a chi, come il collega presidente della Provincia di Parma Vincenzo Bernazzoli, solo qualche ora prima dalla festa del Pd di Parma aveva parlato invece dell'ipotesi Grande Emilia come di una scelta ineludibile. Parole, queste, condivise anche dalla presidente della Provincia di Reggio Emilia, Sonia Masini.
Trespidi ieri non si è fermato solo al nodo relativo all'ente Provincia ma si è espresso anche sulla questione relativa al possibile trasferimento della centrale operativa piacentina del 118 «su cui - ha detto - non arretreremo di un millimetro. Deve restare a Piacenza» e ha anche inviato una "stoccata", senza nominarla, all'assessore regionale Sabrina Freda. «E' ora di finirla - ha detto - con assessori e burocrati che da Bologna decidono quale debba essere il Minimo deflusso vitale senza conoscere realmente il territorio e le sue esigenze».
Come detto sulla questione Grande Emilia Trespidi ha quindi espresso il suo no. «Non sono convinto - ha detto ieri mattina il presidente ospite all'inaugurazione del Wine fest - che la Provincia Grande Emilia possa essere il contenitore più adeguato dove valorizzare le peculiarità del nostro territorio. Dico questo sulla base di esperienze concrete che tutti possono toccare con mano».
«Servizio idrico e rifiuti, l'agenzia che non funziona» «Basti pensare - ha proseguito Trespidi - all'Agenzia regionale che gestisce servizio idrico e rifiuti che non funziona affatto. La prova ne è che ad oggi non ha ancora un direttore operativo e che i problemi stanno aumentando in modo esponenziale soprattutto per le amministrazioni locali che ad oggi fanno fatica ad interloquire con un'agenzia che ha sede a Bologna». «Ecco perché - ha proseguito Trespidi - la Provincia Grande Emilia con circa due milioni di abitanti da Piacenza a Modena non mi piace, perché rischia di allontanare i centri decisionali dal territorio».
«Sul 118 non indietreggeremo di un millimetro» Sempre in fatto di centri decisionali il presidente è tornato sulla bufera di polemiche scatenate dal possibile trasferimento della centrale operativa del 118. «La centrale - ha detto - è un fiore all'occhiello del nostro territorio e deve restare a Piacenza. Su questo non indietreggeremo di un millimetro».
«Acqua, aiutare chi lavora» Altro tema "caldo" toccato dal presidente è stato quello della carenza idrica. «E' ora di finirla - ha detto - con un assessore regionale piacentino e una serie di burocrati che dagli uffici di Bologna decidono quale debba essere il Dmv per un territorio, il nostro, che dimostrano chiaramente di non conoscere». «Basterebbe - ha proseguito Trespidi - parlare con tutti gli agricoltori che quest'estate hanno avuto una spesa raddoppiata per poter irrigare per rendersi conto di quale sia la reale situazione». «Tutti questi problemi - ha concluso il presidente - possono essere affrontati solo da un presidio politico serio del territorio. O si aiuta chi lavora a continuare a lavorare o è meglio andare in una direzione differente da quella che la nostra Regione sta prendendo».
Su quale sia la possibile direzione alternativa Trespidi ha preferito però glissare: «Stiamo valutando», ha concluso.
Mariangela Milani LIBERTA' 03/09/2012
|
|
pubblicazione: 03/09/2012
il tagliatore tagliato
|
visite totali: 1.481
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,36
|
|
|
 |
|
 |
|
Schede più visitate in Provincia di Piacenza
|
- «Impegno in Comune e saprò mettermi in gioco»
- Udc: in Provincia ci sono criticità
- La Provincia non costruirà dighe
- Regione: nel mirino i rimborsi kilometrici
- “A campagna elettorale finita, occorre tornare con i piedi per terra"
- Consiglio provinciale: sì alla vendita delle quote Centro Padane.
- Una cava sul Trebbia davanti al Castello di Rivalta ?
- Davide Allegri : "Ho sempre operato con correttezza e onestà".
- La diga entra nel Ptcp, è giallo sul voto
- Bersani : «Provincia, conserveremo l'identità»
- Otto le parole chiave nella "regìa" di Trespidi
- «Continuerò ad occuparmi dell'agroalimentare»
- "Continuo a fare l'avvocato e avrò la domenica libera"
- Province, Piacenza è finita
- Errani: "Piacenza avrà il ruolo che le spetta"
- Resteremo finché potremo garantire il pieno governo
- Referendum, sì al dietrofront.
- Referendum del quotidiano Libertà : Bocciata l'unione con Parma
- Trespidi: «Province, è il caos istituzionale»
- Province, sul nome abbiamo già perso
- Trespidi: «Giustizia è fatta». E pensa al bis
- Dosi: da Piacenza a Modena, sì alla Provincia del gusto
- Provincia, è ufficiale: no al referendum pro Lombardia
- Solo il referendum può salvare Piacenza
- Quale Provincia: il dibattito su Telelibertà
- Francesco Rolleri è il nuovo Presidente della Provincia di Piacenza
- Allegri e fotovoltaico, indagini
- L'ex assessore provinciale Allegri indagato ?
- Caso Allegri, fiducia nella magistratura
- Non rinunceremo al "ponte bis" sul Po
- Cabina di regia su Expo, Metro avanti con le idee.
- Boom del fotovoltaico: indagano i carabinieri.
- Fotovoltaico. Allegri : «Sempre agito in trasparenza»
- Migliori Province, Piacenza resta fuori
- Ecco una "Provincia di favole"
|
|