Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  PIACENZA A COLORI  :.  Forum Piacenza  :. Tre regole per guardare avanti
sottocategorie di PIACENZA A COLORI
 :. Colori piacentini.
 :. Eventi.
 :. Forum Piacenza
 :. Ritratti.
 :. Piacenza vista dagli altri




giovedì
21
settembre
2023
San Matteo, Apostolo ed Evangelista



Tre regole per guardare avanti

di Giacomo Vaciago

In un mondo così pieno di turbolenze, solo un “governo tranquillo” può produrre sviluppo economico, anzitutto stabilizzando le aspettative delle famiglie e delle imprese. E' quanto vediamo ogni giorno in America, ma anche a Roma, e a Piacenza. Qui da noi, il cambio di amministrazione significa due cose: correggere e/o completare alcune partite in sospeso; far partire i nuovi progetti. Per il passato, due sono i maggiori problemi, e riguardano vendite - a dir poco frettolose - della precedente Amministrazione. Ci sono importanti aree del polo logistico, vendute dal Comune, che devono essere utilizzate al più presto. C'è poi la rivendita del 40% di Tesa. Cercherei però di evitare altre parcelle miliardarie agli amici professori, strumentalizzando la reputazione dell'Università (abbiamo visto il mese scorso che queste cose non piacciono neppure ai preti di destra...).

Chiudere presto con il passato e poi guardare avanti. In modo tranquillo, anche perché di tempo ce ne è tanto, se non lo si spreca.

Propongo tre regole, semplici da ricordare.

1) Valorizzare le risorse migliori: polo universitario e polo logistico vanno ancora fatti incontrare. I nostri successi degli anni '90 sono infatti incompleti, e il loro compito di “incubatori” di nuove iniziative imprenditoriali non è ancora sbocciato.

2) Senza crescita non ci sono le risorse per fare le riforme che la crescita richiede. E' questo il circolo vizioso in cui si trova oggi l'Italia, e in proporzione qualcosa del genere è vero anche a Piacenza. Ma i capitali non sono scarsi, in giro per il mondo. Anzi, in questi anni ne abbiamo sprecati tanti: pensiamo ai miliardi investiti in Argentina e a Wall Street!
Attirare capitali a Piacenza non è impossibile: quando iniziamo a farlo?

3) Da noi - come nel resto del Paese - non si è ridotto, anzi, il divario tra l'efficienza che caratterizza le imprese private e quella che è invece tipica della struttura pubblica. E' questo divario che rende aleatorio il ritorno economico di tante iniziative, e che scoraggia quindi l'afflusso di capitali. Il primo dovere della nuova amministrazione - a maggior ragione essendosi data obbiettivi molto ambiziosi - è dunque quello di aumentare la produttività della macchina pubblica. Sappiamo che la forza di una catena è data dalla forza dell'anello più debole. Qualcosa di simile vale per lo sviluppo locale: sono i punti di debolezza dell'amministrazione pubblica - cioè la professionalità dei dipendenti e la qualità dell'organizzazione - che decidono la competitività di un territorio.


pubblicazione: 18/07/2002
aggiornamento: 29/05/2005

 3481

Categoria
 :.  PIACENZA A COLORI
 :..  Forum Piacenza



visite totali: 3.525
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,45
[c]




 
Schede più visitate in Forum Piacenza

  1. Gaetano Rizzuto e Libertà.
  2. Fabbriche della Felicità : Piacenza città futura : quali le scelte ?
  3. Il "dream team" per far decollare Piacenza
  4. Il FUTURO di Piacenza
  5. Buon 2006.
  6. Fabbriche della Felicità : Discussione a piu' voci e affondo di Vaciago
  7. Intervista a GIACOMO VACIAGO.
  8. Cambiamo pelle, ma restano certe debolezze storiche
  9. Le nostre libertà dipendono dalle tasse.
  10. Una società sempre più coi capelli bianchi
  11. Ecco i piacentini, contenti ma scortesi
  12. I ragazzi chiedono più verde
  13. Qualità della vita e ambiente «Ecco dove siamo peggiorati»
  14. “Comunicare” Piacenza
  15. Buon 2003 : parla Giorgio Lambri
  16. Un piano per valorizzare la Marca Piacentina
  17. La popolazione di Piacenza al 31/12/2004.
  18. Piacenza e la Via Francigena
  19. Banca d'Italia Piacenza : commento alla relazione di Fazio
  20. Perché serve un nuovo umanesimo a Piacenza
  21. La meccanica avanzata traino per l'economia piacentina.
  22. Quale città costruiamo per i nostri figli?
  23. C'è chi sparge storielle.
  24. Montezemolo presidente di Confindustria
  25. Ecco i segni del risveglio di Piacenza
  26. Buon 2007 : Per Piacenza più idee e progetti innovativi.
  27. Una scossa per Piacenza per evitare il declino
  28. Piacenza e la "squadra" per il salto di qualità.
  29. Giglio: oltre la notte, più forti
  30. Riqualificare Piacenza per svilupparla.
  31. Buon 2003 : parla Gaetano Rizzuto
  32. Immigrati, in un anno cinquemila in più
  33. Tre regole per guardare avanti
  34. Il benessere per Piacenza : prima bisogna costruirlo.
  35. Il gioco di squadra a Piacenza secondo Mazzocchi

esecuzione in 0,140 sec.