 |
|
 |
|
domenica
28
maggio
2023
San Beda venerabile, dottore della Chiesa
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
Traffico, commercianti agitati.
|
Il direttore dell'Unione: giunta sorda e bifronte.
È quella che si apre domani, in concomitanza con le manifestazioni in tutta Europa sulla mobilità sostenibile, una settimana cruciale per l'adozione del nuovo piano del traffico e per il conseguente ampliamento della Ztl. La giunta comunale licenzierà gli indirizzi definitivi dell'atteso provvedimento e l'assessore al Commercio Alberto Squeri ammette che non tutte le richieste di associazioni e comitati dei commercianti, volte a mitigare il più possibile l'impatto delle restrizioni alla circolazione, sono state recepite. Si dice altresì fiducioso che il compromesso raggiunto sarà in grado di contemperare le esigenze dell'intera città.
Di tutt'altro avviso il direttore dell'Unione commercianti Giovanni Struzzola, che non condivide gli “assaggi” del nuovo Piano traffico annunciati due giorni fa dall'assessore Pierangelo Carbone. Rispetto ai quali - si tratta dell'allungamento dell'isola pedonale su corso Vittorio Emanuele e l'omogeneizzazione dei divieti e delle esenzioni in via Calzolai e piazza Cavalli - Struzzola torna a chiedere chiarezza sui reali intenti dell'amministrazione. «Prima di vedere annunciate queste scelte operative del Piano traffico - afferma - ci aspettavamo una convocazione delle categorie, pertanto adesso saremo noi a chiedere un incontro urgente. Non riusciamo a capire la decisione si allargare l'isola pedonale sul Corso interrompendo il transito in via Nova e via San Siro, dove sono collocati due parcheggi che diventeranno più difficili da raggiungere. Ci ha sorpreso anche assistere all'ennesima dimostrazione che all'interno dell'amministrazione si ragiona su frequenze diverse: c'è chi tenta di mediare, e chi invece persegue un disegno a prescindere dal dialogo. Questa sordità alle nostre istanze rischia di accendere di nuovo la protesta dei commercianti: chiederemo al sindaco se si sono chiusi gli spazi di trattativa o è ancora possibile ottenere quelle misure di compensazione e un'adeguata campagna di informazione sul territorio che riteniamo fondamentali prima di dare applicazione al Piano traffico».
Dal canto suo, l'assessore Squeri sostiene che «le proposte delle categorie dei negozianti sono state prese nella massima considerazione». «Magari non saranno soddisfatte tutte - fa notare - perché alcune erano difficilmente compatibili con gli indirizzi di fondo usciti dal consiglio comunale; resteranno pertanto le diversità di opinione, ma non dobbiamo dimenticare che il Piano traffico è un provvedimento di carattere generale e deve tenere conto degli interessi di tutti i cittadini».
Italo Testa, del comitato di esercenti “Centro per tutti”, animatore della protesta estiva contro il Piano traffico, preferisce attestarsi su una posizione di attesa, anche se si professa fiducioso «dopo il dialogo avviato nelle settimane passate».
Chi si dichiara almeno in parte soddisfatta delle anticipazioni esposte da Carbone, sull'estensione dell'isola pedonale, è Alma Tagliapietra, dell'altro comitato di operatori commerciali, “Piacenza al centro”. «L'inasprimento dei divieti alle auto in via Calzolai - afferma - è alla base di una nostra richiesta di almeno quattro anni fa: preferiamo una via completamente chiusa ai veicoli piuttosto che la situazione attuale, con i divieti che non vengono rispettati nonostante la segnaletica in bella vista. È giusto permettere soltanto ai residenti di entrare in una strada stretta che deve essere riservata soltanto al libero passeggio delle persone».
|
|
pubblicazione: 18/09/2005
Giovanni Struzzola
|
visite totali: 3.674
visite oggi: 2
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,56
|
|
|
 |
|
 |
|
Schede più visitate in Piano urbano del traffico (PUT)
|
- Città assediata da 150mila auto
- Soste più costose in centro storico
- «Piazze senza bus? L'idea c'è»
- Via Roma chiusa, è già polemica
- “Isola” e parcheggi, scontro finale
- “Ztl larga”, subito in due mosse
- Dove i nuovi parcheggi
- La Ztl larga funziona, avanti così
- L'assessore Squeri: Ztl, così non va.
- Alla Festa dell'Unità dibattito su traffico e qualità urbana.
- Traffico, commercianti agitati.
- Ztl allargata a via Roma e piazza S.Antonino.
- A Barriera Torino record di circolazione: 4.200 auto all'ora
- «Prima i parcheggi, poi la Ztl larga»
- Putzu: «150 mila auto intorno e dentro la città?
- Via Borghetto, una strada spaccata in due
- Piacenza : Via al Piano Urbano del Traffico
- Avanza il Put: via Roma chiude al traffico
- La proposta di Alberto Squeri: ribaltiamo il Put
- Piazzetta S.Maria chiusa? E' polemica
- Tutta via Roma entri nella Ztl.
- Approvato il nuovo PUT.
- Consiglio comunale - Prima seduta dedicata al Put.
- Zona pedonale, istruzioni per l'uso.
- Put monco senza nuove linee di bus.
- Isola "allargata", ecco le nuove regole
- La giornata del caos.
- Traffico e PUT : monta la protesta
- Piazza Sant'Antonino libera dalle auto.
- Pass per l'isola, rivoluzione tra 20 giorni
- Alt alla Ztl larga senza dialogo coi negozianti
- Reggi: rinviare di un anno non se ne parla
- Attorno al Gotico solo pedoni e bus
- I commercianti: rinviate di un anno la ztl
- Protocollo d'intesa tra Comune e commercianti.
|
|