Premesso che il superamento delle barriere e dei problemi legati alle disabilitá rientra nei compiti di una buona Amministrazione attenta ai bisogni dei propri cittadini meno fortunati;
Considerato che le persone sorde risultano fortemente svantaggiate nell'affrontare la parte burocratica e amministrativa della vita quotidiana;
Considerato che esistono semplici sistemi di video comunicazione e interpretariato a distanza che consentono di tradurre la Lingua dei Segni Italiana (LIS) in una lingua parlata e viceversa;
Considerato che giá molti soggetti (ospedali, universitá, punti di informazione turistica, uffici demografici di comuni, farmacie, etc.) si sono dotati di questo servizio ( i cui costi risultano peraltro contenutissimi);
chiede di conoscere
se l'amministraziine del Comune di Piacenza non ritenga di valutare l'opportunitá di dotarsi di tale tecnologia per rendere piú facile la comunicazione tra i cittadini affetti da disabilitá sensoriale (sorditá) e gli operatori di sportello dei principali uffici comunali.
Il consigliere comunale Filiberto Putzu (Gruppo Forza Italia)