E' un progetto molto ambizioso quello annunciato ieri dalla Tnt Express Italia: la realizzazione di un maxi hub, vale a dire un grande centro di smistamento merci nella nostra città con un investimento pari a 16 milioni di euro.
Per la verità il gruppo olandeseTnt Global Express, leader nella distribuzione veloce di merci, è già attivo a Piacenza dal 2001, quando lo stabilimento nell'area industriale di Le Mose - che funzionava peraltro da più di un anno e mezzo - fu inaugurato ufficialmente dall'allora ministro ai trasporti Pier Luigi Bersani.
Oggi il salto ulteriore, dopo un anno andato particolarmente bene per gli spedizioneri olandesi, con un incremento dell'8 per cento dei ricavi rispetto ai 537 milioni di fatturato nel 2004. Anche a livello mondiale il gruppo chiude l'anno con ricavi in salita dell'11 per cento, a oltre 10 miliardi di euro.
La società ha annunciato l'avvio di un progetto di realizzazione di questo nuovo hub che dovrebbe essere caratterizzato da una forte automazione per sveltire e migliorare l'efficienza nella distribuzione delle merci, visti i tempi sempre più ristretti a cui tende il servizio.
A Le Mose convergeranno merci dalle Isole, dal Sud e dal Nord Italia - spiegano alla Tnt - e da qui ripartiranno verso il mondo, facendo tappa sulla sede principale che si trova a Liegi. Dunque la scelta della nostra città valorizza quel ruolo geograficamente strategico che tutti ormai le riconoscono, nel cuore della Pianura Padana e vicino alle grandi infrastrutture viabilistiche, tra cui spicca l'A1.
L'impianto previsto entrerà in funzione già nella seconda metà di quest'anno.
E' presto però per capire se avrà positive ricadute occupazionali per il territorio, la trattativa sindacale è tutta da costruire.
Tnt aveva scelto Piacenza a suo tempo come centro di smistamento verso la Liguria, il Piemonte e l'Emilia, il nuovo polo si aggiungeva agli altri otto esistenti in Italia.
Le Mose è operativa oggi una struttura di 7 mila metri quadrati dove lavorano un centinaio di persone fra dipendenti diretti e padroncini, con un flusso veicolare di un'ottantina di camion al giorno - nel 2001- effettuato soprattutto nelle ore notturne. Da Piacenza si intensificherà ora il flusso di trasporti via camion e verso gli aeroporti di Milano, Bologna e Orio al Serio. Tnt fa parte di un gruppo olandese (Tnt Post Group) che possiede anche le Poste Olandesi e si colloca ai vertici della distribuzione mondiale via espresso.
Libertà, 01/03/2006
|