 |
|
 |
|
domenica
3
luglio
2022
San Tommaso Apostolo
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
Titano
|
|
La sonda Cassini-Huygens sta trasmettendo le migliori immagini mai viste di Titano, una delle lune del pianeta Saturno.
Le foto sono state scattate durante l'incontro ravvicinato tra Cassini e Titano, quando la sonda realizzata da Nasa, Esa e Agenzia spaziale italiana si trovava a soli 1.200 chilometri dalla superficie della luna.
Le prime immagini mostrano il satellite circondato da una densa nebbia.
Titano è infatti l'unica luna del sistema solare dotata di atmosfera, e gli scienziati credono che essa sia molto simile a quella della Terra prima della comparsa della vita.
Al di sotto dell'atmosfera si crede ci siano oceani di metano ed etano liquidi su una superficie ghiacciata.
Titano è il più grande satellite di Saturno e la seconda luna più grande del sistema solare dopo Ganimede, che orbita intorno a Giove.
Le sue dimensioni sono superiori a quelle dei pianeti più piccoli del sistema solare, Plutone e Mercurio. Cassini-Huygens compirà complessivamente 45 orbite intorno a Titano, e nei prossimi quattro anni si avvicinerà ancora di più al satellite.
Su Titano c'è metano liquido.
Analizzando i dati inviati dalla sonda Huygens, gli scienziati hanno trovato evidenze di un liquido che scorre, lasciando tracce di erosione sulle rocce.
Dal primo quadro dipinto oggi dai ricercatori alla luce dell'analisi preliminare dei dati scientifici c'è anche evidenza di una pioggia di molecole organiche
|
pubblicazione: 27/10/2004
aggiornamento: 08/02/2005
galleria immagini (photo gallery) di UNIVERSO: "Titano", fotografie prese in di UNIVERSO; Soggetto: "Titano"
visite totali: 8.376
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 1,29
|
|
 |
|
 |
|
|
esecuzione in 0,234
sec.
|