Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  POLITICA Piacenza  :.  ELEZIONI NAZIONALI 2013  :. Tinagli: "Con Monti più spazio alle donne in politica ed economia"
sottocategorie di POLITICA Piacenza
 :. Politica piacentina
 :. Elezioni Provinciali 2004
 :. Elezioni Regionali 2005
 :. Elezioni Politiche 2006
 :. Elezioni Comunali 2007
 :. Elezioni Politiche 2008
 :. EmiliaRomagna
 :. Elezioni Provinciali 2009
 :. Provincia di Piacenza
 :. Elezioni Regionali 2010
 :. Elezioni Comunali 2011
 :. Elezioni Comunali 2012
 :. ELEZIONI NAZIONALI 2013




mercoledì
27
settembre
2023
San Vincenzo de Paoli



Tinagli: "Con Monti più spazio alle donne in politica ed economia"

da www.piacenza24.eu

Piacenza -
Nuova legge elettorale, migliorare il decreto anticorruzione e sgravi fiscali per famiglie e imprese.

Ecco le promesse dei primi cento giorni di governo Monti fatte da Irene Tinagli, capolista dell’Emilia Romagna alla Camera dei deputati per “Scelta civica con Monti per l’Italia”, che alla Volta del vescovo, insieme con i candidati Giulio Gravaghi, Giuliana Rapacioli e Filiberto Putzu, ha parlato di giovani, donne e famiglia nei concitatissimi ultimi giorni della campagna elettorale.

«Tra le prime cose che Monti avrebbe intenzione di fare ci sono delle fondamentali riforme istituzionali. Non ci possiamo più permettere di ritrovarci alla vigilia di elezioni con questa legge elettorale. Poi certamente penso al dimezzamento dei parlamentari, cosa che ridurrebbe i costi della politica, vale a dire quello che chiedono i cittadini. E la riforma del Titolo V della Costituzione, che rappresenta la riforma delle riforme».

«Abbiamo studiato una serie di misure. Da un lato per supportare il credito alle imprese, ma non soltanto per quanto riguarda la liquidità. Penso al lungo periodo, restituire alle imprese la possibilità di accedere a finanziamenti per fare investimenti di medio e lungo periodo nelle innovazioni e per favorire l’esportazione. Il decreto sviluppo aveva già creato una prima base, con la possibilità di emettere obbligazioni per finanziarsi, ma abbiamo notato che le imprese hanno difficoltà a collocarle. Allora si aggiungeranno dei fondi di credito che raccolgano le obbligazioni delle piccole imprese che così avranno l’autorevolezza, supportati dalla Cassa depositi e prestiti, per collocarle anche con agevolazione fiscale. Sarà quindi fondamentale rendere strutturale il credito di imposta per le innovazioni».

Tinagli ha detto di temere sia l'exploit di Grillo sia una eventuale rimonta di Berlusconi.
«Non sarebbe in alcun caso una buona cosa per la democrazia. Io mi auguro che sulle riforme istituzionali ci siano dei punti di convergenza, quindi si possano trovare accordi trasversali, ad esempio sui costi della politica».

Sull'Europa ha detto: "Non si può considerare il nostro Paese un’isola a parte, che magari si stacca dall’Euro o fa saltare tutti i tavoli. Oggi per conservare la stabilità economica dell’Italia è importante mantenere in vita l’Euro e il nostro ruolo in Europa a testa alta».

Berlusconi oggi ha detto che Monti non entrerà in Parlamento. Che ne pensa?
«Guardi, ne ha sparate tante che a volte mi fa tenerezza. E’ affezionato alla tecnica comunicativa che più ne dici più la gente ci crede. Questa tecnica della profezia autoavverante non esiste, se lui tutte le mattine si alza, si guarda allo specchio e si ripete che diventerà più alto, no, non accadrà. La prova dei fatti sarà l’elezione. Noi cerchiamo di fare campagna in maniera leale e corretta senza escamotage comunicativi».

È possibile, in caso di pareggio al senato, un accordo con il Pd?
«La domanda va fatta al Pd, non a noi, perché sono loro che sono oggi molto polarizzati, non omogenei. Il loro stesso programma su molti punti non è chiarissimo. Ci sono persone vicine al pensiero di Vendola e alla Cgil, altre che hanno un’eredità liberaldemocratica e riformista. Bersani tira un colpo al cerchio e uno alla botte».

Monti ha detto che vedrebbe bene una donna Capo dello Stato.
"Conosco Monti e posso assicurare che non è un’uscita propagandistica, Monti ha grande rispetto per le donne con cui lavora. Quindi non mi sorprende ed è un approccio giusto".
Mapo
da www.piacenza24.eu


pubblicazione: 20/02/2013

 18272

Categoria
 :.  POLITICA Piacenza
 :..  ELEZIONI NAZIONALI 2013



visite totali: 3.106
visite oggi: 1
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,80
[c]




 
Schede più visitate in ELEZIONI NAZIONALI 2013

  1. “Allineare l’Italia all’Europa”. Ichino in Sant’Ilario per Monti
  2. Elezioni Politiche Nazionali 24-25 febbraio 2013
  3. Le ricette di Dellavedova e Cazzola per togliere Piacenza dall'isolamento.
  4. Lavoro e quote rosa: così la politica
  5. Il vincitore è Grillo. Senato ingovernabile.
  6. Foti : "L’eplosione di Grillo? Non è solo colpa della sinistra
  7. La squadra dei montiani piacentini
  8. Foti: il Pdl è franato, come fa a festeggiare?
  9. Reggi rimane fuori : non è stato candidato dal Partito Democratico
  10. «Disegnato un nuovo volto nel Paese»
  11. "Piacenza città di frontiera si faccia forza delle tante eccellenze di cui dispone"
  12. Tinagli: "Con Monti più spazio alle donne in politica ed economia"
  13. Politiche 2013 : La carica dei 71 piacentini
  14. Irene Tinagli (Scelta Civica con Monti) a Piacenza
  15. «La Lega e il voto? Numeri piccoli per uomini piccoli»
  16. Code e "veleni" dopo l'esclusione di Reggi dal listino.
  17. Tommaso Foti fuori dalla Camera
  18. Liste Monti a Piacenza
  19. Papamarenghi attacca "Re Tentenna Pollastri"
  20. "Ci aspettavamo una maggiore attenzione nelle liste"
  21. In campo le liste Monti e Giannino
  22. Montiani in lizza con tre parole d'ordine
  23. Elezioni: affluenza in forte calo, meno 9 per cento.
  24. Pietro Ichino a Piacenza : "Ecco la ricetta per il lavoro"
  25. Scelta Civica con Monti a Piacenza
  26. Trespidi: primi in regione ma senza parlamentare.
  27. I risultati di Scelta Civica in Emilia Romagna
  28. L'ITALIA CHE SALE
  29. Montezemolo a Parma lancia la volata a Monti
  30. Tommaso Foti in lista con Fratelli d'Italia
  31. PER NON TORNARE INDIETRO
  32. "Piacenza cerniera tra Lombardia ed Emilia"
  33. Pollastri (Pdl) si schiera con Foti
  34. Lega Nord: Pisani terzo alla Camera
  35. Foti & Opizzi, Fratelli d'Italia in consiglio

esecuzione in 0,078 sec.