|
Timpano e Polledri i "paperoni" del Consiglio Comunale
|
|
Sono Francesco Timpano e Massimo Polledri i due "paperoni" di Palazzo Mercanti.
L'assessore allo Sviluppo economico, che è docente dell'università Cattolica, ha dichiarato nel 2012 un reddito imponibile di 110mila euro.
Spetta invece a Massimo Polledri, ex deputato della Lega e neuropsichiatra infantile, la palma di consigliere comunale più ricco: nel 2012 ha dichiarato un reddito di quasi 102mila euro, derivante proprio dalla sua attività di parlamentare (mandato terminato il febbraio scorso).
A fare la "radiografia" agli amministratori di Palazzo Mercanti è stato il Comune stesso, che in ossequio alle disposizioni sulla trasparenza ha pubblicato i dati relativi a curriculum, indennità, reddito e patrimonio dei componenti di giunta e di consiglio.
Il tutto relativo all'anno 2012.
La situazione più variegata è relativa al consiglio comunale.
Dietro a Polledri, nella speciale graduatoria dei più ricchi, ci sono il medico Filiberto Putzu del gruppo misto con 96mila euro e Tommaso Foti di Fratelli d'Italia con 85mila euro di imponibile, anch'egli deputato nello scorso mandato.
Arriva poi l'avvocato Marco Tassi del Pdl, il quale, oltre a dichiarare 92mila euro circa, è il consigliere comunale che vanta il maggior numero di proprietà immobiliari: una ventina tra Piacenza, Rivergaro e Farini (le tre principali gravate da mutuo), divise tra fabbricati e immobili, la metà dei quali controllati al 100% e gli altri in parti dall'8 al 50%.
I consiglieri Carlo Pallavicini (Sinistra per Piacenza) ed Erika Opizzi (Fdi) non hanno dichiarato alcun reddito, il presidente del consiglio Claudio Ferrari (Pd) ha dichiarato 48.500 euro e investito in Cct, Btp e anche in azioni Goldman Sachs.
Nel centrosinistra il primato dei compensi spetta a Rino Curtoni (Pd): 51mila euro da dirigente scolastico più 20mila euro di pensione Inps. Restando nello stesso schieramento si registrano i 54mila euro di imponibile di Stefano Borotti, i 47mila di Michele Bricchi, i 33mila di Giovanni Castagnetti, i 50mila di Gianluca Ceccarelli, i 29mila di Roberto Colla, i circa 10mila di Stefano Cugini, i 17mila di Christian Fiazza, i 25.500 di Daniel Negri, i 22.600 di Marco Pascai, i 52mila di Stefano Perrucci, i 34mila di Giulia Piroli, i 24.500 di Sandra Ponzini, i 38mila di Laura Rapacioli, i 34mila di Lucia Rocchi, i 37mila di Andrea Tagliaferri e i 30mila di Guglielmo Zucconi.
Nel Pdl ci sono Giovanni Botti (20mila euro circa di imponibile), Maria Lucia Girometta (67mila), Andrea Paparo (39mila), nel Movimento 5 Stelle Andrea Gabbiani (25mila euro), Barbara Tarquini (25mila) e Mirta Quagliaroli (quasi 8mila), infine Samuele Raggi dell'Idv (49mila euro) e Paolo Garetti (35mila riferiti al 2013).
Stranamente mancava la dichiarazione del sindaco Paolo Dosi, che è stata poi aggiunta ieri nel pomeriggio: imponibile lordo di 56.600 euro, per lui anche la piena proprietà di due abitazioni (una data in affitto) e di una utilitaria. Poco meno di tremila euro le spese di trasferta sin qui sostenute da inizio mandato.
Per il vicesindaco Francesco Cacciatore indennità mensile lorda di 4.025 euro, per gli altri assessori di 3.522 euro.
Michele Rancati
Libertà del 25/10/2013
|
pubblicazione: 25/10/2013
aggiornamento: 02/04/2015
galleria immagini (photo gallery) di COMUNE di PIACENZA Consiglio Comunale: "Timpano e Polledri i "paperoni" del Consiglio Comunale", fotografie prese in di COMUNE di PIACENZA Consiglio Comunale; Soggetto: "Timpano e Polledri i "paperoni" del Consiglio Comunale"
visite totali: 5.403
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 1,53
|
|
 |
|
 |
|
Schede più visitate in Consiglio Comunale
|
- Diavolesse, Bruschini, bruscolini e bruschette.
- Assessorati, ecco la nuova "mappa"
- Compensi ai consiglieri, l'onorevole Foti è per l'austerity, ma i suoi lo bacchettano
- Giacomo Vaciago si dimette.
- Cisini, Silva, Boiocchi e Bulla sostituiscono i “colleghi” nominati in Giunta
- Indennità o gettone, facoltà di scelta a palazzo Mercanti
- Consiglio, già nove cambi di "maglia"
- Tutti i 40 eletti a Palazzo dei Mercanti: 24 alla maggioranza e 16 alla minoranza
- Il Consiglio si aumenta lo stipendio.
- Ostruzionismo, tattica sbagliata e inutile ?
- Timpano e Polledri i "paperoni" del Consiglio Comunale
- Crocefisso nelle aule scolastiche
- Incarichi esterni, è muro contro muro.
- «Reggi? Cerca la rissa, è lui a dividere il Pd"
- Consiglio Comunale del 17/1/2005
- PIACENZA NOSTRA - UDC
- Alberto Squeri si è dimesso da Assessore
- Caso Ricciardi, il Polo non dà tregua.
- Stipendi alleggeriti in Comune
- E' NATO IL REGGI BIS 2007
- Edoardo "Edo" Piazza capogruppo di Per Piacenza con Reggi
- Giugno 2002/dicembre 2004: il sindaco a metà mandato.
- Nuova giunta alla firma, Timpano vicesindaco
- «Non si sprechi suolo per l'Acna»
- CONSIGLIO COMUNALE
- Che amarezza, la lista civica è senza peso
- «Muti quanto vuole per venire qui?»
- Difendiamo i crocefissi in aula.
- Reggi contro Marazzi
- Un consiglio che costa e perde tempo.
- Il parere di Luigi Salice
- Bruschini: «Non ho fatto nulla che richieda perdono»
- Gianni D'Amo
- Acqua & Società Mista
- Maggioranza spaccata sulle linee urbanistiche.
|
|