Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  MONDO  :. Terremoto e terribile tsunami in Giappone.
categorie
 :. FILIBERTO PUTZU, politica
 :. COMUNE di PIACENZA
 :. POLITICA Piacenza
 :. ECONOMIA Piacenza
 :. AMBIENTE Piacenza
 :. VARIE Piacenza
 :. SANITA' Piacenza
 :. PIACENZA A COLORI
 :. PIACENZA TIPICA
 :. RITRATTI
 :. DIOCESI di PIACENZA
 :. PRIMO PIANO
 :. ITALIA Politica
 :. ITALIA Società
 :. ITALIANI
 :. TRACCE
 :. SALUTE
 :. DR.PUTZU, medicina generale
 :. DR.PUTZU, Estetica Medico-Chirurgica
 :. BEAUTY
 :. ARTE
 :. STORIA
 :. SPORT
 :. MUSICA
 :. Max Altomonte DJ
 :. CINEMA-TV
 :. MODA
 :. TENDENZE
 :. GLAMOUR
 :. GOSSIP & C.
 :. Bacco,Tabacco & Venere
 :. MONDO
 :. UNIVERSO
 :. VIAGGIARE
 :. CUCINA
 :. E-COMMERCE
 :. Les Charlatans
 :. Monitor




giovedì
7
dicembre
2023
Sant'Ambrogio



galleria immagini  Terremoto e terribile tsunami in Giappone.
  Il terremoto è il quinto più forte al mondo dell'ultimo secolo.
 (1)  (2)  (3)  (4)
(pic 1) (pic 2) (pic 3) (pic 4)
 (5)  (6)  (7)  (8)
(pic 5) (pic 6) (pic 7) (pic 8)
 (9)  (10)  (11)  (12)
(pic 9) (pic 10) (pic 11) (pic 12)
Un terremoto di 8,9 gradi ha colpito venerdì 11 marzo 2011 alle 14,46 (erano le 6,46 in Italia) la parte nord-orientale dell'isola Honshu, la più grande del Giappone, a 380 km da Tokyo.

Pochi minuti dopo uno tsunami con onde alte fino a dieci metri si è abbattuto sulle coste affacciate sul Pacifico seminando morte e distruzione nell'area di Sendai, la più vicina all'epicentro.

Ma alle 19,59 ora italiana (le 3,59 di sabato ora locale) è stato registrato un sisma di 6,2 gradi Richter in una zona completamente diversa: presso Joetsu sulla costa ovest, superficiale (1o km di profondità).
Il sisma ha provocato frane e valanghe a Tokamachi, zona montagnosa a 50 km da Nagano e Morioka dove nel 1998 vennero disputate le Olimpiadi invernali.
Alle 20,47 sisma di 6,6 gradi in una terza zona: nel mar del Giappone a nord-ovest di Honshu sempre a 10 km di profondità.
Alle 20,25 c'era stata una scossa di 5,5 gradi a soli 80 km da Tokyo, a conferma dello spostamento degli epicentri delle scosse di assestamento verso sud-ovest, più vicino alla capitale.

Il terremoto di 8,9 gradi è il più violento in Giappone da quando esistono le rilevazioni sismiche e il quinto più forte al mondo dell'ultimo secolo.
Il bilancio ufficiale delle vittime parla finora di 378 morti e 584 dispersi, oltre a 950 feriti, ma purtroppo sembra destinato ad alzarsi di molto.
Grazie alle costruzioni antisismiche obbligatorie in tutto il Giappone, i crolli non sono stati numerosi, la gran parte delle vittime e dei danni è stata causata dallo tsunami.
Solo su una spiaggia di Sendai sono stati trovati 300 corpi.
Una nave con un centinaio di persone a bordo è stata travolta, mentre quattro treni sono dati per dispersi: uno si trovava vicino alla stazione di Nobiru dove si è abbattuta un'onda di dieci metri, il secondo è scomparso nella prefettura di Iwate. Anche gli altri due di cui si sono perse le tracce stavano viaggiando lungo la costa orientale.

La diga di Fujinuma nella prefettura di Fukushima si è rotta riversando l'acqua a valle che ha spazzato via l'intera città di Sukagawa.

Il capo di gabinetto del governo giapponese, Yukio Edano, ha chiesto alla popolazione di tenersi pronta ad affrontare altre scosse di assestamento e tsunami violenti, assicurando che la situazione nelle centrali nucleari era sotto controllo, ma in seguito è giunta la notizia di una possibile fuoriuscita radioattiva controllata dalla centrale di Fukushima 1.





Categoria
 :.  MONDO




pubblicazione: 11/03/2011
aggiornamento: 04/08/2011



galleria immagini (photo gallery) di MONDO: "Terremoto e terribile tsunami in Giappone.", fotografie prese in di MONDO; Soggetto: "Terremoto e terribile tsunami in Giappone."
visite totali: 13.079
visite oggi: 1
visite ieri: 3
media visite giorno: 2,80
[c]




 
Schede più visitate in MONDO

  1. MERAVIGLIE DALL'ALTO
  2. I nuovi siti Unesco patrimonio dell'umanità
  3. AUSTRALIA : Caccia allo squalo assassino.
  4. MAREMOTO IN ASIA.
  5. E' finito il 2004
  6. Pamplona : la Festa di san Firmino
  7. LA STRAGE DEGLI INNOCENTI
  8. Era l' 11 settembre 2001
  9. E' finito il 2005
  10. NEW ORLEANS : New Orleans sotto 6 metri d'acqua.
  11. Eventi del 2010 per immagini
  12. E' finito il 2006
  13. Hiroshima, 60 anni dalla «Bomba»
  14. BERLINO : Il Memoriale della Shoah.
  15. Gli eventi del 2009
  16. 5 anni fa la tragedia delle Torri Gemelle
  17. Impiccato il dittatore Saddam Hussein
  18. Buon 2006
  19. Terremoto e terribile tsunami in Giappone.
  20. ITALIA : La Giornata della Memoria.
  21. BALI : ancora terrorismo.
  22. BUON 2010 !!!!
  23. PAKISTAN : tragico terremoto magnitudo 7,6 scala Richter
  24. E' successo nel 2007
  25. Freddo siberiano in Europa.
  26. I dieci miglior prodotti hi-tech del decennio
  27. Induisti in festa per Shiva
  28. Capodanno 2008
  29. BUON CAPODANNO 2007
  30. FIDEL CASTRO
  31. Carnevale di Venezia
  32. La Terra inquinata.
  33. AFGHANISTAN : Clementina Cantoni LIBERATA
  34. Il ponte di Brooklyn compie 125 anni
  35. BRUXELLES : Commissione Europea : Buttiglione in difficoltà.

esecuzione in 0,093 sec.