Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  ECONOMIA Piacenza  :.  Tempi spa - SETA  :. Tempi Spa, aumento di capitale in vista.
sottocategorie di ECONOMIA Piacenza
 :. Patto per Piacenza
 :. Marketing territoriale
 :. Fondazione
 :. Camera Commercio
 :. PcExpo
 :. Industria
 :. Meccanotronica
 :. Tecnopolo
 :. Estero
 :. Polo Logistico
 :. Agricoltura
 :. Authority Alimentare
 :. Artigianato
 :. Commercio
 :. Centro storico
 :. TESA-NewCo-ENIA-IREN
 :. Tempi spa - SETA
 :. Pendolarismo
 :. Polo militare
 :. Cooperazione
 :. Milano Expo 2015




venerdì
22
settembre
2023
Santi Maurizio e compagni martiri



Tempi Spa, aumento di capitale in vista.

Il Comune prepara un piano per salvare l'azienda.

La comunicazione è arrivata negli uffici delle quattro società ammesse alla gara ieri mattina.
L'appalto per il trasporto pubblico locale, adesso, è rinviato al 30 maggio in via ufficiale.
Ma sulla lettera di Tempi Agenzia non c'è traccia delle dichiarazioni rilasciate ieri a Cronaca dal presidente Boscarelli per spiegare la scelta.
Una comunicazione scarna, solo la notizia del rinvio, senza spazio per le motivazioni.
Sempre ieri, Annamaria Fellegara (vicesindaco con delega alle Partecipate) ha cercato di chiarire la posizione del Comune.
«La scelta di posticipare il termine per la presentazione delle offerte - dice - è stata presa dal Cda di tempi Agenzia in piena autonomia, il Comune non può intervenire in alcun modo nelle procedure della gara.
Siamo stati informati che il Consiglio di amministrazione, sulla scorta di pareri legali, aveva deciso di di far slittare la data al 30 maggio, perché c'erano problemi di natura legale legati al regolare svolgimento della gara».
In questa fase gli enti proprietari possono fare ben poco, spiega la Fellegara, perché la gestione della gara d'appalto spetta a Tempi Agenzia e il Comune non ha facoltà d'interferire nell'attività della società di via Taverna.

Una versione che non basta a spegnere le polemiche dei sindacati.
Ieri pomeriggio, i segretari dei Confederali hanno incontrato Roberto Reggi: una riunione
programmata da tempo per i discutere i problemi dell'occupazione a Piacenza, ma la vicenda del Trasporto pubblico locale non è stata ignorata.
«Non capiamo questo spostamento - ha ribadito Gianni Salerno, segretario aggiunto della Cisl - non è giustificabile: è come se Tempi Agenzia si stia preparando a perdere il ricorso.
E' un atto scorretto nei confronti delle quattro società che hanno ottenuto il via libera alla gara».

I sindacati ritroveranno Comune e Provincia lunedì mattina, al tavolo di trattativa disposto in via Garibaldi.
Si tenterà di scongiurare il pericolo sciopero e di fare chiarezza sulla situazione.
Gli enti proprietari metteranno in gioco le proprie ragioni per fermare la protesta che rischia di travolgerli.
Ma i problemi del Tpl sono tanti e rischiano di protrarsi anche dopo la gara d'appalto.
Sino a questo momento Tempi Spa ha pareggiato il bilancio grazie a fondi regionali che, dal prossimo anno, non potrà più ricevere.
Comune e Provincia avrebbero già elaborato un piano di risanamento che passa attraverso un aumento di capitale.
Il bilancio 2006 del Comune potrebbe subire alcuni assestamenti: per la prima volta da dieci anni a questa parte, palazzo Mercanti rimetterà mano sostanziosamente al portafogli per consentire il servizio pubblico.

La settimana cruciale dei trasporti prosegue martedì: i Cda di Tempi Spa e Tempi Agenzia parteciperanno ad una seduta convocata dalla Commissione consiliare 1 (Organizzazione istituzionale).
Non tardano ad arrivare i commenti del mondo politico. «Tempi Agenzia - dice il Cpe di Dario Squeri - ha deciso di utilizzare 150mila euro per allestire le paline intelligenti.
Ma utilizza un software diverso da quello già in dotazione ai mezzi di Tempi Spa e ai tabelloni informativi di piazza Cittadella.
Una delle tante scelte incomprensibili per la quale Comune e Provincia di Piacenza non hanno sollevato obiezioni.
Ma la vicenda grave - prosegue - consiste nel fatto che Tempi Spa, preparata adeguatamente per
partecipare alla gara, ha subito l'ennesima ingiustizia a causa del rinvio dei termini per partecipare».
Un'altra voce nel coro sollevato dai sindacati, che ancora chiedono chiarezza su due punti.
Il primo: l'accordo di programma stilato con la Regione nel 2004 ha stabilito in 21 milioni di euro il costo per garantire il Tpl piacentino.
La gara d'appalto, invece, parte da una base d'asta di 17 milioni e 800mila euro all'anno.
Il secondo: il Comune ha ulteriormente appesantito la situazione inserendo nella gara il servizio della linea urbana numero 6 (una volta finanziata da palazzo Mercanti) e quello dei bus navetta.
In totale 400mila euro che il nuovo gestore del servizio non incasserà più, ma dovrà far rientrare nel computo delle prestazioni minime da effettuare.


pubblicazione: 13/05/2005
aggiornamento: 22/11/2005

Aumento di capitale per Tempi ?? 5808
Aumento di capitale per Tempi ??

Categoria
 :.  ECONOMIA Piacenza
 :..  Tempi spa - SETA



visite totali: 3.170
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,47
[c]




 
Schede più visitate in Tempi spa - SETA

  1. Tempi spa, Luca Quintavalla (Pd) presidente
  2. Piace l'autobus che va fuori città.
  3. Bus, gara vinta ma la cassa è vuota
  4. «Rivendite ridotte ma la copertura territoriale è garantita»
  5. Tempi: lunedì i sindacati da Reggi e Boiardi.
  6. Trasporto pubblico, nuovo ricorso al Tar: «Tempi Spa è stata avvantaggiata»
  7. Riassetto bus, Boscarelli tiepido.
  8. Poltrone : Tempi Agenzia va a Paola Votto
  9. Botti si dimette da presidente di Tempi
  10. La gara dei bus.
  11. Attriti su Tempi Agenzia tra sindaco e Boscarelli.
  12. Bufera su Tempi Agenzia.
  13. Tempi spa, il "buco" 2009 è di un milione 600mila euro
  14. Tempi Spa, aumento di capitale in vista.
  15. Scaglioni: «Solo pranzi di lavoro»
  16. Autobus, linee da riprogettare
  17. Obsoleta la rete urbana dei bus.
  18. Tempi Agenzia in utile: timido, ma promettente
  19. Bilancio 2003 di Tempi
  20. Undici nuovi eco-bus nel traffico cittadino.
  21. Tempi : il bilancio 2004.
  22. Bus, i Comuni chiamati a coprire il buco.
  23. In partenza i primi bus a metano.
  24. Vertice sul buco di bilancio di Tempi Servizi.
  25. Tempi servizi, deficit di 1 milione di euro
  26. Botti resta alla guida di Tempi spa
  27. Bus, deficit inchiodato sul milione di euro.
  28. Fellegara: Botti pronto a dimettersi
  29. Tempi spa : Prima assemblea del dopo-gara
  30. Trasporto pubblico, Seta unisce i bus di tre città
  31. Tempi chiude con un passivo di bilancio di 1,5 milioni di euro
  32. Tempi va a nozze: nasce Seta la super-azienda dei trasporti
  33. Un bilancio da Tempi "bui"
  34. Tempi Agenzia, okay al bilancio 2006
  35. Tempi: Botti lascia, cda azzerato

esecuzione in 0,109 sec.