Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  FILIBERTO PUTZU, politica  :.  Inquinamento  :. Teleriscaldamento, non è tutto oro quel che luccica
sottocategorie di FILIBERTO PUTZU, politica
 :. Consiglio Comunale
 :. Inquinamento
 :. Traffico
 :. Sanità
 :. Vita cittadina
 :. Politichese




mercoledì
29
novembre
2023
San Saturnino



Teleriscaldamento, non è tutto oro quel che luccica

Mi inserisco nelle recentissima discussione tra i candidati a sindaco Reggi e Squeri in merito al teleriscaldamento.

L’idea di proporre ai piacentini il teleriscaldamento è certamente valida.
Lo fanno già moltissime città, basti pensare alla metropoli New York per l’isola di Manhattan ed in Italia ad esempio alla vicina Brescia.
Con il teleriscaldamento che, ricordiamolo, attraverso tubature nel sottosuolo porta calore nelle caldaie, non si brucia piu’ combustibile per il riscaldamento di abitazioni ed industrie.
In questo modo si riduce l’inquinamento legato al gasolio.
Tuttavia come dice il proverbio, “non è tutto oro quel che luccica”.

Nel caso specifico di Piacenza infatti vanno fatte almeno 3 considerazioni.

La prima è che il calore viene prodotto dalla centrale elettrica Edipower, ed è quindi chiaro che in questo modo la centrale (assai chiacchierata per il suo impatto ambientale) non potra mai piu’ essere delocalizzata e portata via da Piacenza.

La seconda considerazione riguarda il problema polveri sottili, le famigerate PM10.
E’ pur vero che la riconversione della centrale (dall’alimentazione a gasolio a metano) ha abbattuto la produzione di questo pericolosissimo inquinante atmosferico, ma tuttavia l’attenzione va portata sulle particelle piu’ piccole (PM5 e PM2,5) prodotte in grandissima quantità dalle centrali elettriche a metano, tanto che molti studiosi europei hanno definito quest’ultime “tana delle polveri killer”.

Infine la terza considerazione.
A quale soggetto i piacentini pagheranno la bolletta del teleriscaldamento ?
Al Comunne di Piacenza? O al colosso milanese Edipower ? O alla multiutility Enìa a prevalenza reggiana ?

Filiberto Putzu, Consigliere Comunale del Comune di Piacenza


pubblicazione: 16/05/2007

Schede correlate
«Le centrali a metano tana delle polveri killer»
Emendamento al Piano Energetico Comunale
NOTIZIA CHOC : POLVERI FINISSIME DALLE CENTRALI.
Sul teleriscaldamento è "guerra" Squeri-Reggi

Categoria
 :.  FILIBERTO PUTZU, politica
 :..  Inquinamento



visite totali: 4.671
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,77
[c]




 
Schede più visitate in Inquinamento

  1. «La città paga debolezze croniche»
  2. La verità di Ramonda
  3. Interrogazione urgente sullo stato della qualità dell'aria a Piacenza.
  4. A quando il rapporto 2002 sulla qualità dell'aria ??
  5. Inquinamento e pannelli fotovoltaici
  6. Teleriscaldamento, non è tutto oro quel che luccica
  7. AMBIENTE ED EDIPOWER
  8. La mascherina d'ottobre
  9. Mobilità sostenibile per il trasporto pubblico.
  10. IL COMUNE NON TUTELA LA SALUTE ?
  11. Telecamere e ZTL : il traffico è correttamente monitorato ?
  12. INQUINAMENTO A PIACENZA
  13. Putzu spara a zero sul nuovo impianto di Enìa
  14. Consiglio Comunale del 24 maggio 2004
  15. Notifica al Presidente della Provincia
  16. CENTRALE ed INQUINAMENTO
  17. A Piacenza 1 antenna per telefonini ogni 40 giorni.
  18. Inceneritore, diossine, ossidi di azoto e ricaduta.
  19. «Sulla centrale Levante intervenga la Provincia»
  20. No alle targhe alterne al giovedì.
  21. IL RITARDATARIO CON LA CODA DI PAGLIA
  22. Il cordolo bis, .....dopo la Caorsana l'Agazzana ??
  23. Ossidi di azoto, inceneritori, danni alla salute
  24. Piacenza solo al 62° posto
  25. Blocco totale ? No grazie.
  26. Centrale Emilia satura d'amianto.
  27. Emissioni in tempo reale ed on-line.
  28. RIBELLIAMOCI ALLE ASSURDITA'.
  29. Autostrada del Sole solo allargata ?
  30. Le scorie dell'inceneritore
  31. Putzu (Forza Italia): «Contro le Pm10 strategie totalmente da ridisegnare.
  32. Putzu: un bluff l'intesa sulla “Levante”
  33. INQUINAMENTO A PIACENZA
  34. L'inceneritore di Piacenza : controllo delle emissioni
  35. Ma quanto inquina e inquinerà ?

esecuzione in 0,140 sec.