 |
|
 |
|
martedì
6
giugno
2023
San Norberto
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
Tassa rifiuti, 2 milioni il gettito mancante
|
(gu. ro. ) All'appello della tassa rifiuti dell'anno scorso mancano ben 2 milioni di euro, pari all'11% del gettito (17 milioni).
Il dato l'ha fornito l'assessore al bilancio Luigi Gazzola ieri in consiglio comunale durante la discussione sul piano rifiuti del 2014, che vede l'introduzione della Tari in sostituzione della Tares.
Per recuperare l'importo mancante si procederà all'invio di solleciti di pagamento, quindi degli avvisi di accertamento, ha spiegato Gazzola.
E d'altra parte «l'esplosione della morosità» è anche una conseguenza della «follia» dei metodi di quantificazione del tributo, ha polemizzato Tommaso Foti (Fdi) che ha elencato una serie di esempi: «Che logica c'è nel tassare con 9mila euro un albergo senza ristorante con superficie media di 1.800 metri quadrati, o con 10mila euro un'attività industriale con capannone di 2.333 metri che molto spesso non produce rifiuti che non siano già avviati ai consorzi speciali di smaltimento? ». «Se si viene richiesti di pagamenti senza motivazione reale, poi la gente non adempie», ha osservato Foti ricomprendendo nel ragionamento anche le tariffe domestiche («Non convincono»).
E se la difesa di giunta e maggioranza è che i parametri di calcolo derivano dall'applicazione delle norme nazionali, l'esponente di Fdi ha esortato a prevedere nel prossimo bando per la messa a gara del servizio una correlazione diretta tra i rifiuti prodotti e ciò che si fa pagare: «Chi vince dovrà mettere a disposizione gli strumenti per consentire l'applicabilità del meccanismo».
Un tasto, questo del rapporto tra rifiuti prodotti e tributo, su cui un po' tutti hanno battuto, da Marco Colosimo (Piacenza viva) a Paolo Garetti (Sveglia), da Lucia Girometta (Fi) a Mirta Quagliaroli (M5s) che ha lamentato un «insufficiente impegno» nella raccolta differenziata. «La misurazione puntuale dei rifiuti richiede investimenti non indifferenti, nel breve periodo sarà difficile riuscire a farli, e comunque alla fine graveranno sempre sulle tasche dei cittadini», ha osservato l'assessore, mentre Laura Rapacioli (Pd) ha ricordato come il piano rifiuti arrivato in consiglio comunale sia il frutto dell'accordo maturato in seno ad Atersir tra i 48 sindaci della provincia.
Il documento è stato votato dalla maggioranza, contraria l'opposizione ad eccezione della Lega che si è astenuta. Massimo Polledri ha spiegato la scelta con l'approvazione (all'unanimità) del suo emendamento che propone lo sconto del 25% alla tariffa rifiuti degli asili nido. Maggioranza e M5s hanno votato a favore (no del centrodestra) anche del piano tariffe degli asili nido e dei servizi cimiteriali.
LIBERTA' 11/07/2014
|
|
pubblicazione: 11/07/2014
visite totali: 789
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,24
|
|
|
 |
|
 |
|
Schede più visitate in Tasse e balzelli
|
- Addizionale Irpef, c'è il via libera dalla Finanziaria.
- La nuova Ztl castiga 11mila auto
- Consorzi di bonifica. E' scontro sui contributi.
- «Nel 2005 più leggera l'Ici per la prima casa»
- Multe, un “tesoro” da 4 milioni di euro
- Cresce l'addizionale Irpef
- Multe elettroniche, duemila accessi non autorizzati
- Autovini A21, rischio pedaggio più vicino
- Ztl, scattano da lunedì i permessi a pagamento.
- Tariffe rifiuti? Non diventino una leva fiscale
- Nel 2003 impennata di ricavi per i parcheggi a pagamento
- Irpef, sgravi a fasce deboli e più esenzioni
- Reggi: «Ici sulla prima casa ridotta dal 2005»
- Acqua più cara da settembre
- AUMENTA L 'ICI
- Ici da ridurre, litigio tra Reggi e Gelmini dopo Rivalta
- «Addizionale Irpef iniqua, bene se Roma ce la leva»
- Case popolari, lite sugli affitti.
- Dietrofront di Reggi sulle entrate urbanistiche
- Multe, ossigeno per le casse del Comune
- Aumentano i parcheggi a pagamento.
- Piacenza al 46° posto per Ici-Tarsu-Irpef.
- Le multe contribuiscono alla pensione dei vigili?
- «Condoni per l'Ici? A Piacenza mai»
- Imposta comunale sugli immobili : l'evasione presunta.
- Reggi sull'aumento di potenza dell'inceneritore: Tariffe più care se Boiardi dice no
- Tasse e servizi, siamo i migliori in Emilia.
- Bilanci e ricatti.
- TARES : Il Regolamento a Piacenza
- Tariffe pubbliche, una mini-rivoluzione
- TARIFFE 2003 : PIACENZA LA MENO CARA IN REGIONE ?
- Catasto ai Comuni : l'Ici triplicherà ?
- ICI (imposta comunale immobili)
- Tariffe, il Comune corregge il tiro.
- Multe, incassi sotto le attese
|
|