 |
|
 |
|
martedì
6
giugno
2023
San Norberto
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
TASI, proroga in vista
|
«Il Comune di Piacenza fa presente che è improprio il confronto tra quanto si pagherà di Tasi e quanto si era pagato di Imu prima casa nel 2012 in quanto è cambiata la normativa che disciplina il nuovo tributo».
Ad evidenzarlo, in una nota, l'assessore al bilancio Luigi Gazzola.
«Se l'Imu sulle abitazioni principali - aggiunge -fosse rimasta in vigore anche nel 2014, sarebbe applicabile solo la detrazione di 200 euro e non quella ulteriore di 50 euro per ciascun figlio di età non superiore a ventisei anni, essendo quest'ultima prevista solo per gli anni 2012 e 2013. Il Comune, per la Tasi sull'abitazione principale, ha introdotto una detrazione variabile in funzione della rendita catastale dell'unità abitativa, cercando di fare in modo che l'importo dovuto per immobili con rendita inferiore a 600 euro sia pressoché equivalente all'importo Imu calcolato considerando la sola detrazione di 200 euro".
«L'unica possibilità offerta dal legislatore per limitare le iniquità - prosegue - è quella data ai Comuni di innalzare dello 0,8 per mille l'aliquota base del 2,5 per mille a condizione che venisse introdotto un sistema di detrazioni che andasse a beneficio delle rendite più basse. Il Comune di Piacenza, pertanto, nel rispetto dei vincoli di bilancio, ha colto questa opportunità introducendo tali detrazioni. Ne ha inoltre prevista un'ulteriore di 50 euro per figli di età non superiore a 26 anni, da applicarsi dal terzo figlio in poi, ed una detrazione di pari importo per figli disabili di età superiore a 26 anni».
«Il Comune di Piacenza - sottolinea - è consapevole dei disagi che l'applicazione della legge sta causando ai cittadini, ai Caf e a tutti i soggetti che supportano i contribuenti in questa fase. I tempi concessi dal legislatore sono limitati e non consentono ai comuni ampi spazi di discrezionalità. Tuttavia, anche per corrispondere alle sollecitazioni che pervengono al nostro ente, come del resto a tanti comuni italiani, è in corso la verifica della possibilità di concedere un breve rinvio della scadenza del pagamento della Tasi, a condizione che non vengano pregiudicati gli equilibri di bilancio e della cassa dell'ente. Va comunque considerato che la legge non consente in alcun modo il rinvio del termine del 16 giugno fissato per il pagamento dell'acconto Imu che dovrà pertanto essere effettuato entro tale scadenza; per questa ragione il solo rinvio della Tasi potrebbe comportare un ulteriore disagio per quei cittadini che si avvalgono di strutture di assistenza per il pagamento del tributo».
Libertà 08/06/2014
|
|
pubblicazione: 08/06/2014
aggiornamento: 11/06/2014
luigi gazzola
|
visite totali: 1.350
visite oggi: 1
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,41
|
|
|
 |
|
 |
|
Schede più visitate in Tasse e balzelli
|
- Addizionale Irpef, c'è il via libera dalla Finanziaria.
- La nuova Ztl castiga 11mila auto
- Consorzi di bonifica. E' scontro sui contributi.
- «Nel 2005 più leggera l'Ici per la prima casa»
- Multe, un “tesoro” da 4 milioni di euro
- Cresce l'addizionale Irpef
- Multe elettroniche, duemila accessi non autorizzati
- Autovini A21, rischio pedaggio più vicino
- Ztl, scattano da lunedì i permessi a pagamento.
- Tariffe rifiuti? Non diventino una leva fiscale
- Nel 2003 impennata di ricavi per i parcheggi a pagamento
- Irpef, sgravi a fasce deboli e più esenzioni
- Reggi: «Ici sulla prima casa ridotta dal 2005»
- Acqua più cara da settembre
- AUMENTA L 'ICI
- Ici da ridurre, litigio tra Reggi e Gelmini dopo Rivalta
- «Addizionale Irpef iniqua, bene se Roma ce la leva»
- Case popolari, lite sugli affitti.
- Dietrofront di Reggi sulle entrate urbanistiche
- Multe, ossigeno per le casse del Comune
- Aumentano i parcheggi a pagamento.
- Piacenza al 46° posto per Ici-Tarsu-Irpef.
- Le multe contribuiscono alla pensione dei vigili?
- «Condoni per l'Ici? A Piacenza mai»
- Imposta comunale sugli immobili : l'evasione presunta.
- Reggi sull'aumento di potenza dell'inceneritore: Tariffe più care se Boiardi dice no
- Tasse e servizi, siamo i migliori in Emilia.
- Bilanci e ricatti.
- TARES : Il Regolamento a Piacenza
- Tariffe pubbliche, una mini-rivoluzione
- TARIFFE 2003 : PIACENZA LA MENO CARA IN REGIONE ?
- Catasto ai Comuni : l'Ici triplicherà ?
- ICI (imposta comunale immobili)
- Tariffe, il Comune corregge il tiro.
- Multe, incassi sotto le attese
|
|