Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  COMUNE di PIACENZA  :.  Tasse e balzelli  :. Tariffe pubbliche, una mini-rivoluzione
sottocategorie di COMUNE di PIACENZA
 :. Comune di Piacenza
 :. Consiglio Comunale
 :. Sindaco
 :. Rimpasto 2004
 :. Programma
 :. Bilancio
 :. Tasse e balzelli




domenica
28
maggio
2023
San Beda venerabile, dottore della Chiesa



Tariffe pubbliche, una mini-rivoluzione

Dazio sulla Ztl, parcometri, trasporto scolastico: scontro in consiglio comunale.

Per il momento si tratta soltanto di una cornice: ma anche il preludio ad una vera e propria mini-rivoluzione, in vigore dall'anno prossimo 2005, nel regime delle tariffe pubbliche per la fruizione di beni e servizi.

Il consiglio comunale ieri pomeriggio ha approvato a maggioranza il documento, preliminare alla manovra di bilancio 2005, che rivede le modalità di determinazione dei costi delle rette per gli asili nido, delle mense e dei trasporti scolastici, di alcuni servizi cimiteriali, dei diritti di segreteria relativi alle pratiche urbanistiche, dei parcometri dislocati nel centro, e istituisce un'imposta inedita per gli accessi giornalieri nella zona a traffico limitato (Ztl).

Secondo l'assessore al Bilancio Francesco Cacciatore, una revisione profonda che ripartirà in maniera più equa i carichi tariffari fra i piacentini; veri e propri aumenti mascherati, secondo l'opposizione, che non ha mancato di dare battaglia contro il provvedimento.

Nella sua relazione, Cacciatore, ha illustrato i “range” all'interno dei quali verranno inserite le nuove tariffe di 4 settori amministrativi.
In tema di viabilità, dall'anno prossimo sono in vista ritocchi verso l'alto per i parcometri, dalla seconda ora in poi, collocati nella fascia immediatamente a ridosso del centro.
«L'obiettivo è incentivare - è stato specificato - un'elevata rotazione delle auto».
Ma ciò che ha fatto più discutere è l'adozione di un “dazio” per gli accessi giornalieri nella Ztl, come già previsto dal Put.
«Il pagamento si applicherà a tutte quelle categorie - ha precisato l'assessore Pierangelo Carbone - che non hanno titolo per entrare: servirà come disincentivo alle auto e per finanziare il servizio di erogazione dei permessi.
Mediamente sono circa 130 al giorno i veicoli che fruiscono di questo tipo di autorizzazione».
Per quanto riguarda gli asili, le mense e i trasporti scolastici, «con l'anno scolastico 2005-2006 introdurremo - ha spiegato l'assessore Giovanna Calciati - per i nuovi utenti il calcolo della tariffa secondo il parametro Ise (Indice della situazione economica) che tiene conto non solo del reddito, ma anche del patrimonio e della composizione familiare: così arriveremo a diversificare i costi, calibrandoli in maniera sempre più personalizzata».
Prevista anche l'istituzione di nuove tariffe relative ad alcuni servizi cimiteriali.

Diversi consiglieri della minoranza si sono scagliati contro le misure illustrate, definendole “nuovi balzelli”.
Particolarmente agguerrito Marco Tassi (Alleanza Nazionale) che ha contestato «l'istituzione di un pedaggio all'ingresso in città, e l'introduzione di rincari per gli spazi sosta delimitati dalle righe blu». Carlo Mazza (Gruppo misto) si è interrogato sull'impatto economico delle nuove tariffe sui cittadini, mentre Massimo Trespidi (Forza Italia) ha voluto sottolineare come «non sia corretto fare cassa in questo modo».


pubblicazione: 23/11/2004
aggiornamento: 08/12/2004

L'assessore Cacciatore cerca nuove entrate 4663
L'assessore Cacciatore cerca nuove entrate

Categoria
 :.  COMUNE di PIACENZA
 :..  Tasse e balzelli



visite totali: 3.158
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,46
[c]




 
Schede più visitate in Tasse e balzelli

  1. Addizionale Irpef, c'è il via libera dalla Finanziaria.
  2. La nuova Ztl castiga 11mila auto
  3. Consorzi di bonifica. E' scontro sui contributi.
  4. «Nel 2005 più leggera l'Ici per la prima casa»
  5. Multe, un “tesoro” da 4 milioni di euro
  6. Cresce l'addizionale Irpef
  7. Multe elettroniche, duemila accessi non autorizzati
  8. Autovini A21, rischio pedaggio più vicino
  9. Ztl, scattano da lunedì i permessi a pagamento.
  10. Tariffe rifiuti? Non diventino una leva fiscale
  11. Nel 2003 impennata di ricavi per i parcheggi a pagamento
  12. Irpef, sgravi a fasce deboli e più esenzioni
  13. Reggi: «Ici sulla prima casa ridotta dal 2005»
  14. Acqua più cara da settembre
  15. AUMENTA L 'ICI
  16. Ici da ridurre, litigio tra Reggi e Gelmini dopo Rivalta
  17. «Addizionale Irpef iniqua, bene se Roma ce la leva»
  18. Case popolari, lite sugli affitti.
  19. Dietrofront di Reggi sulle entrate urbanistiche
  20. Multe, ossigeno per le casse del Comune
  21. Aumentano i parcheggi a pagamento.
  22. Le multe contribuiscono alla pensione dei vigili?
  23. Piacenza al 46° posto per Ici-Tarsu-Irpef.
  24. «Condoni per l'Ici? A Piacenza mai»
  25. Imposta comunale sugli immobili : l'evasione presunta.
  26. Reggi sull'aumento di potenza dell'inceneritore: Tariffe più care se Boiardi dice no
  27. Tasse e servizi, siamo i migliori in Emilia.
  28. Bilanci e ricatti.
  29. TARES : Il Regolamento a Piacenza
  30. Tariffe pubbliche, una mini-rivoluzione
  31. TARIFFE 2003 : PIACENZA LA MENO CARA IN REGIONE ?
  32. Catasto ai Comuni : l'Ici triplicherà ?
  33. ICI (imposta comunale immobili)
  34. Tariffe, il Comune corregge il tiro.
  35. Multe, incassi sotto le attese

esecuzione in 0,140 sec.