Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  FILIBERTO PUTZU, politica  :.  Consiglio Comunale  :.  Bilancio  :. Tariffa caro-rifiuto
sottocategorie di Consiglio Comunale
 :. Grandi temi
 :. Bilancio
 :. Politichese




lunedì
25
settembre
2023
Santa Cleofa



Tariffa caro-rifiuto

Si apprende dalla stampa locale che a Piacenza la tariffa rifiuti risulta sopra la media nazionale con 205 euro a persona rispetto alla media italiana di 181.

Stupisce anche rilevare che gli abitanti di tutte le altre città a noi vicine (eccetto Parma) pagano di meno : Cremona 99 euro, Brescia 122, Pavia 168, Lodi 177, Reggio Emilia (nostra alleata in Enia) 181 euro.

La notizia tuttavia non risulta essere novità, in quanto piu’ volte in Consiglio Comunale parecchie
voci (dell’opposizione) hanno segnalato il pericoloso aumento a Piacenza di tasse, tariffe e balzelli vari.

Giova ricordare ad esempio che l’introito incamerato dal Comune amministrato da Roberto Reggi e dalla sua Giunta , per quanto riguarda ad esempio i parcometri è aumentato nel periodo 2002-2006 del +400%, e quello delle multe del +55% (tralasciando gli aumenti di ICI, addizionale IRPEF locale, rette di asili, scuole materne e mense scolastiche, servizi cimiteriali, etc).

Ma tornando all’entità della tariffa pagata a Piacenza per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani, vanno fatte almeno 2 considerazioni.
La prima è che ciò che il Sindaco Reggi ha dichiarato nel dicembre 2004 (in occasione dell’inaugurazione dell’inceneritore) ed a marzo 2005, e cioè che la tariffa sarebbe diminuita, non si è avverato.
L’avvio ed il recente potenziamento dell’inceneritore di Borgoforte avrebbe dovuto ridurre i costi dello smaltimento, e conseguentemente i costi sostenuti dai cittadini che ne sopportano l’impatto inquinante (soprattutto sottoforma di ossidi di zolfo)..
Non solo, ma il Comune ha incamerato come “compensazione” dell’attività dell’inceneritore 2,2 milioni di euro per il biennio 2005-2006.
Dove sono andati a finire questi soldi ?
Certamente non hanno contribuito, come auspicato, alla calmierazione della tariffa.
E neppure hanno influito i buoni risultati della raccolta differenziata.

La seconda considerazione riguarda un concetto espresso piu’ volte in Consiglio Comunale in merito alla pressione tributaria cui sono sottoposti i piacentini.
Da quando si è insediata l’amministrazione di centro-sinistra, si è passati da una pressione tributaria di 347 euro a cittadino (nel 2002), ai 546 euro del 2005 , con un aumento del +58%.
Siamo ben lontani dai valori d’inflazione medi, e questi dati sono incontrovertibili in quanto dichiarati dalla Giunta e certificati dai revisori contabili nei Bilanci Consuntivi che si sono finora succeduti.

Certo, dirà qualcuno, i soldi delle tasse servono per le migliorie alla città.
E la città non è migliorata con le 60 rotonde ??
Ecco forse dove finiscono le risorse delle tasse locali.
Ma neppure questo è pienamente sostenibile in quanto le rotonde sono pagate per il 50% dalla regione Emilia Romagna, ed in parecchi casi da imprenditori o soggetti privati.
Filiberto Putzu , Consigliere Forza Italia
Piacenza, 17 agosto 2006


pubblicazione: 17/08/2006

 10459

Schede correlate
A Piacenza andrà un'indennità-inceneritore.
Bilancio Consuntivo 2005 del Comune di Piacenza
BILANCIO PREVISIONALE 2006 E PLURIENNALE 2006-2008
IL SOMARELLO E IL SUONATORE.
Inceneritore, "risarcimento" milionario
L'impegno di Reggi : nel 2004 giu' la tariffa!
PAGA, SOMARO PIACENTINO !!!
Putzu (Forza Italia) sull'inceneritore: "Molti sforamenti degli ossidi di azoto"
Ramonda : Le tariffe per i cittadini verranno calmierate.
Reggi: «Ma in città si dovrà pagare meno»

Categoria
 :.  FILIBERTO PUTZU, politica
 :..  Consiglio Comunale
 :...  Bilancio



visite totali: 2.727
visite oggi: 2
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,43
[c]




 
Schede più visitate in Bilancio

  1. SPECCHIETTI PER ALLODOLE
  2. Lo stipendio del Comandante dei Vigili Urbani
  3. Discussione sul BILANCIO di PREVISIONE del COMUNE di PIACENZA 16-02-2004
  4. BILANCIO CONSUNTIVO 2003
  5. Ai piacentini va di pagare più tasse ?
  6. PRESSIONE TRIBUTARIA E SERVIZI COMUNALI
  7. «Più tasse? Meglio pensarci bene»
  8. BILANCIO PREVISIONALE 2005
  9. FACCIA NUOVA, POLITICA VECCHIA....
  10. IL SOMARELLO E IL SUONATORE.
  11. Ieri si è concluso il mandato amministrativo della giunta Reggi
  12. Attività del Corpo di Polizia Municipale del Comune di Piacenza
  13. PAGA, SOMARO PIACENTINO !!!
  14. L'etica dell'informazione e il sindaco Reggi.
  15. Comune: all'aumento delle tasse devono corrispondere più servizi.
  16. Documento programmatico per il bilancio di previsione 2004 e pluriennale 2004-2006
  17. Bilancio 2004 del Comune di Piacenza.
  18. Le quaglie di zio Nino
  19. Bilancio di Previsione 2010
  20. Boc e bilancio consuntivo 2004, scontro tra i poli.
  21. Rifondazione vuole l'addizionale Irpef
  22. La Finanziaria e Piacenza.
  23. Comune di Piacenza : BILANCIO CONSUNTIVO 2004
  24. BILANCIO CONSUNTIVO 2003
  25. Relazione al Bilancio Programmatico 2006
  26. Assestamento di Bilancio Previsionale 2005
  27. Il giornalista : " I titoli non li faccio io....."
  28. BILANCIO DI PREVISIONE 2008
  29. IL CANE CHE SI MORDE LA CODA...
  30. Documento programmatico relativo al Bilancio di Previsione 2005 e Pluriennale.
  31. Il Comune e il Piacenza Calcio.
  32. Tariffa caro-rifiuto
  33. Maxi-nevicata, polemica su Enìa
  34. BILANCIO PREVISIONALE 2006 E PLURIENNALE 2006-2008
  35. Putzu attacca: «Certi conti non tornano»

esecuzione in 0,171 sec.