Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  COMUNE di PIACENZA  :.  Tasse e balzelli  :. Tari, aumentano i costi: tariffe più care dell'8%
sottocategorie di COMUNE di PIACENZA
 :. Comune di Piacenza
 :. Consiglio Comunale
 :. Sindaco
 :. Rimpasto 2004
 :. Programma
 :. Bilancio
 :. Tasse e balzelli




martedì
6
giugno
2023
San Norberto



Tari, aumentano i costi: tariffe più care dell'8%

Tari, aumentano i costi: tariffe più care dell'8%

Due milioni di euro di costi in più - soprattutto derivanti dalla quota di bollette non pagate - per la gestione dei rifiuti che comporteranno un aumento delle bollette Tari dell’8%.

È arrivata in consiglio comunale l’approvazione della tariffa 2016 della Tari: a favore si è espressa tutta la maggioranza al completo, contrari centrodestra e 5 Stelle.

«Per ragioni di urgenza – ha spiegato l’assessore al bilancio Luigi Gazzola – la modifica alla tariffa non è stata discussa in Commissione: il termine per votare è fissato per legge entro il termine di approvazione del bilancio di previsione, ovvero il 30 aprile, e Atersir si è riunita solamente martedì 26 aprile. La giunta ha recepito la proposta del consiglio locale di Atersir. Abbiamo accelerato i tempi per portare le tariffe entro i tempi».

L’assessore è entrato maggiormente nel dettaglio. «La tassa dei rifiuti deve assicurare la copertura totale della gestione dei rifiuti urbani da parte di Iren, che ha predisposto un piano finanziario approvato da Atersir. C’è un aumento di 348mila euro del costo del servizio di gestione dei rifiuti rispetto all’anno scorso, anno in cui la tassa è stata calcolata su un’ipotesi di quantitativo di rifiuti da gestire. C’è un aumento legato al fondo straordinario per l’incentivazione del servizio legato ai rifiuti che pretende 190mila euro da Piacenza, una quota che poi ci ritorna sotto forma di incentivi alla differenziazione per 104mila euro. Diminuisce di 22mila euro (ora sarà 46mila) una voce legata al fondo di solidarietà per il terremoto del 2012 in Emilia, rimane uguale il costo di 412mila euro per la formazione. C’è poi da aggiungere l’Iva al 10% sui costi del servizio, i costi della gestione dei tributi e delle riscossioni, gli sconti che vengono applicati (aumentati di 150mila rispetto allo scorso anno, ora pari a 550mila) e poi l’insoluto, che è la voce più importante. Quelli che prevediamo di non incassare dopo aver inviato tutti gli avvisi del caso: 1 milione e 800mila euro.
Ci sono anche detrazioni dei costi che vanno a fissare la cifra di 2 milioni di euro di costi in più per il 2016.

Le tariffe hanno subito degli aumenti per compensare dei costi che sono lievitati notevolmente. Vogliamo allargare il servizio porta a porta in altre aree cittadine come via Dante. Gli sconti sono aumentati in virtù di alcune modifiche al regolamento: sono state introdotte nuove agevolazioni per i parcheggi coperti gratuiti, per chi ha dehors su aree pubbliche. Sono sconti che applichiamo nell’interesse di tutti. Ci si lamenta della tassa sui rifiuti e noi veniamo incontro a molti. I controlli, aggiungo, sono fatti in modo scrupoloso».

«L’insoluto – ha proseguito - è pari a un milione e 800mila euro, ma il Comune fa di tutto per recuperarlo. Stiamo parlando di oltre 3600 utenze domestiche e 400 non domestiche.
Questi 2 milioni in più di costi significano per i cittadini un aumento del 7-8 per cento in più delle tariffe. C’è stato un risparmio di 11 milioni di Tasi per i piacentini e ora 2 milioni in più di costi per la Tari. C’è chi ha risparmiato oltre cento euro di Tasi e ora vedrà un aumento di 10 euro di Tari. Non potevamo fare diversamente».

ESTRATTO DA www.ilpiacenza.it


pubblicazione: 29/04/2016

Categoria
 :.  COMUNE di PIACENZA
 :..  Tasse e balzelli



visite totali: 223
visite oggi: 2
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,08
[c]




 
Schede più visitate in Tasse e balzelli

  1. Addizionale Irpef, c'è il via libera dalla Finanziaria.
  2. La nuova Ztl castiga 11mila auto
  3. Consorzi di bonifica. E' scontro sui contributi.
  4. «Nel 2005 più leggera l'Ici per la prima casa»
  5. Multe, un “tesoro” da 4 milioni di euro
  6. Cresce l'addizionale Irpef
  7. Multe elettroniche, duemila accessi non autorizzati
  8. Autovini A21, rischio pedaggio più vicino
  9. Ztl, scattano da lunedì i permessi a pagamento.
  10. Tariffe rifiuti? Non diventino una leva fiscale
  11. Nel 2003 impennata di ricavi per i parcheggi a pagamento
  12. Irpef, sgravi a fasce deboli e più esenzioni
  13. Reggi: «Ici sulla prima casa ridotta dal 2005»
  14. Acqua più cara da settembre
  15. AUMENTA L 'ICI
  16. Ici da ridurre, litigio tra Reggi e Gelmini dopo Rivalta
  17. «Addizionale Irpef iniqua, bene se Roma ce la leva»
  18. Case popolari, lite sugli affitti.
  19. Dietrofront di Reggi sulle entrate urbanistiche
  20. Multe, ossigeno per le casse del Comune
  21. Aumentano i parcheggi a pagamento.
  22. Piacenza al 46° posto per Ici-Tarsu-Irpef.
  23. Le multe contribuiscono alla pensione dei vigili?
  24. «Condoni per l'Ici? A Piacenza mai»
  25. Imposta comunale sugli immobili : l'evasione presunta.
  26. Reggi sull'aumento di potenza dell'inceneritore: Tariffe più care se Boiardi dice no
  27. Tasse e servizi, siamo i migliori in Emilia.
  28. Bilanci e ricatti.
  29. TARES : Il Regolamento a Piacenza
  30. Tariffe pubbliche, una mini-rivoluzione
  31. TARIFFE 2003 : PIACENZA LA MENO CARA IN REGIONE ?
  32. Catasto ai Comuni : l'Ici triplicherà ?
  33. ICI (imposta comunale immobili)
  34. Tariffe, il Comune corregge il tiro.
  35. Multe, incassi sotto le attese

esecuzione in 0,125 sec.