Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  AMBIENTE Piacenza  :.  Viabilità  :.  Targhe alterne  :. Targhe alterne e centro blindato
sottocategorie di Viabilità
 :. Piano urbano del traffico (PUT)
 :. Parcheggi
 :. Piste ciclabili
 :. Mobilità
 :. Targhe alterne




sabato
23
settembre
2023
San Lino, papa



Targhe alterne e centro blindato

Via al protocollo più restrittivo rispetto allo scorso anno soprattutto per le auto vecchie.

Il giorno dell'esordio per le targhe alterne è arrivato, mentre i valori di polveri sottili nell'aria riprendono lentamente a salire dopo il calo dei giorni scorsi: ieri la media registrata in città è stata di 54 microgrammi al metro cubo (la soglia di tolleranza del 2005 è fissata a 50).

Dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 19,30 di oggi, dunque, circolazione vietata per i veicoli a targa pari, invece tutti quelli dispari avranno via libera.

Le limitazioni al traffico urbano saranno in vigore tutti i giovedì fino al 7 dicembre, quando inizierà la solita pausa natalizia di un mese, per riprendere il 7 gennaio, fino al 31 marzo dell'anno prossimo.

Le misure, che oggi scattano nei capoluoghi e nei principali centri di tutta l'Emilia Romagna, rientrano in una strategia più complessa di lotta all'inquinamento atmosferico contenuta nel protocollo d'intesa “Liberiamo l'aria”.

Fra le novità di quest'anno, il giro di vite nei confronti degli automezzi più vecchi (quelli non catalizzati e quindi non conformi alla prima direttiva Euro), sottoposti a restrizioni nell'arco dell'intera settimana e totalmente interdetti ogni giovedì all'interno della “zona stretta” della città (l'area compresa tra le vie Roma, Borghetto, Campagna, Taverna, Malta, Stradone Farnese, Pubblico Passeggio, piazzale Roma).
Sono le vetture e gli autocarri, immatricolati in data antecedente il primo gennaio del 1993 e le moto a due tempi più vecchie e inquinanti “pre Euro”: tutti questi mezzi fino al 6 gennaio 2005 saranno pertanto costretti a stare fermi il lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 8,30 alle 10,30, e dalle 17,30 alle 19,30, mentre a partire dal 7 gennaio saranno vincolati a un più ampio divieto di circolazione dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 19,30, anche se provvisti di bollino blu.
Gli stessi veicoli nella giornata di targhe alterne saranno sottoposti per l'intero periodo a limitazione totale.


Oggi sarà operativo il bus navetta gratuito, che collega il parcheggio dello Stadio con piazza Sant'Antonino, mentre il nuovo percorso parcheggio Cimitero - Piazza Cavalli partirà giovedì 4 novembre.

Nell'ordinanza comunale sono contemplate anche tutta una serie di deroghe, di permessi per circolare durante le limitazioni che riguardano i seguenti casi:
-autovetture con almeno tre persone a bordo (car-pooling);
-autovetture condivise (car-sharing);
-autoveicoli elettrici o ibridi funzionanti con motore elettrico;
-autoveicoli alimentati a metano o GPL;
-veicoli commerciali leggeri (fino a 35 q) Euro 3 (conformi alla direttiva comunitaria o immatricolati dopo l'1/01/2001);
-veicoli commerciali pesanti (oltre 35 q) Euro 3 (conformi alla direttiva o immatricolati dopo l'1/01/2001);
-veicoli dotati di filtro antiparticolato (FAP);
-veicoli Euro 4 conformi alla Direttiva;
-veicoli dei residenti nelle case sparse che percorrano l'itinerario più breve per raggiungere le strade sempre percorribili.
Inoltre sono esentati da divieto:
-i veicoli di medici o veterinari in visita domiciliare urgente muniti di apposito contrassegno;
-i veicoli per il trasporto di persone da sottoporre a visite sanitarie di inderogabile necessità, attestata da certificato medico (che può essere prodotto alla polizia municipale anche a posteriori);
-i veicoli al servizio o condotti da portatori di handicap purché muniti del contrassegno.

Nell'elenco delle vie sempre percorribili aggiunta anche via Nasolini, per permettere di raggiungere il mercato di via Alberici.
Mauro Ferri


pubblicazione: 21/10/2004
aggiornamento: 25/10/2004

Targhe alterne a Piacenza. 4427
Targhe alterne a Piacenza.

Categoria
 :.  AMBIENTE Piacenza
 :..  Viabilità
 :...  Targhe alterne



visite totali: 4.059
visite oggi: 3
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,58
[c]




 
Schede più visitate in Targhe alterne

  1. Oggi primo giovedì senza limitazioni al traffico: un addio senza rimpianti
  2. Approvate le targhe alterne Ma è scontro
  3. Targhe alterne al giovedì e venerdì.
  4. Nel 2005 targhe alterne a volontà
  5. Perchè sia piu' bello vivere qui.
  6. Targhe alterne e centro blindato
  7. Smog, da ottobre targhe alterne solo il giovedì
  8. «Targhe alterne, provvedimento inutile»
  9. TARGHE ALTERNE E INQUINAMENTO.
  10. Targhe alterne-bis, lo smog non cala
  11. PIACENZA : Targhe alterne : primo giorno stagione 2004-2005.
  12. Vaciago, ancora un affondo contro le targhe alterne.
  13. Targhe alterne a Piacenza.
  14. Smog, le targhe alterne raddoppiano
  15. Tregua finita, tornano le targhe alterne.
  16. Targhe alterne prorogate a Piacenza.
  17. Pausa del provvedimento antinquinamento.
  18. Targhe alterne, medicina superata.
  19. Il Comune: avanti con le targhe alterne
  20. Targhe alterne al via.
  21. Sottoscritta l'intesa per le targhe alterne
  22. Summit a Bologna per discutere le misure anti-smog da varare in autunno.
  23. Pecoraro Scanio boccia i blocchi del traffico
  24. Auto non catalizzate

esecuzione in 0,109 sec.