Traffico ridotto e poche multe : solo 58.
Meno contravvenzioni rispetto al passato, meno proteste degli automobilisti, una sensazione di minor traffico in giro per la città. L'esordio delle targhe alterne edizione 2004-2005 sembra sia stato digerito tutto sommato bene da molti piacentini. Consapevolezza di contribuire a migliorare la qualità dell'aria o pacata rassegnazione?
Secondo quanto riferito al loro comandante dai trenta agenti della polizia municipale ieri di pattuglia in città le richieste di informazioni hanno quasi azzerato le proteste. «Molti chiedono chiarimenti per le vetture non catalizzate - spiega il comandante Carlo Sartori - altri vengono da noi mostrandoci la carta di circolazione».
Una puntualizzazione arriva dal Comune con l'assessore Pierangelo Carbone che evidenzia come gli automezzi pre Euro sono totalmente interdetti ogni giovedì all'interno non solo nella “zona stretta” ma in tutta la “zona vasta": in pratica i veicoli pre Euro, il giovedì, non possono circolare nel territorio comunale (dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 19,30) ad esclusione delle strade sempre percorribili.
Al comando della polizia municipale, il giorno prima delle targhe alterne hanno telefonato oltre mille cittadini, che sono diventati 888 nella sola giornata di ieri. Altri 143 si sono recati di persona in via Rogerio. Solo 5 i permessi rilasciati.
«Penso sia una testimonianza della voglia di collaborazione della gente» ha continuato Sartori. Rispetto allo scorso anno i controlli sono aumentati e le multe diminuite. Ieri quindici pattuglie di agenti hanno creato posti di controllo mattina e pomeriggio in sedici postazioni differenti. I posti in cui i vigili attendevano gli automobilisti erano piazza Sant'Antonino, via Alberoni, lo Stradone Farnese, piazzale Genova, via Roma (all'altezza dei Giardini Merluzzo), viale Palmerio, la strada Raffalda, via XXIV Maggio, via da Saliceto, via Veneto, via Boselli, piazza Medaglie d'oro, via Farnesiana, piazzale Velleia, via Rigolli, via IV Novembre.
Veniamo alle contravvenzioni. I piacentini incappati nella “paletta rossa” sono stati 295; di questi 58 sono stati pescati a guidare con la targa sbagliata, inoltre un'extracomunitario è stato pizzicato al volante senza aver mai conseguito la patente. L'anno scorso gli automobilisti pescati a viaggiare non in regola erano stati 53, lo stesso numero del 2002. In entrambe le occasioni, tuttavia, la sorveglianza è stata minore rispetto al 2004. Nel 2003 le pattuglie impiegate furono 8 contro le 15 di quest'anno. Dalle 58 contravvenzioni del 2004 il Comune ha incassato una cifra pari a poco più di 3900 euro.
Per le polveri sottili, infine, bisognerà attendere oggi l'elaborazione dei dati delle centraline. Nei giorni scorsi, con le piogge, si è registrata una diminuzione. L'appuntamento con le targhe alterne sarà il prossimo giovedì, il 28 ottobre, quando potranno circolare solo le auto con targa pari. Federico Frighi
|