Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  POLITICA Piacenza  :.  Politica piacentina  :. Sul teleriscaldamento è "guerra" Squeri-Reggi
sottocategorie di Politica piacentina
 :. Piacenza che verrà




sabato
25
marzo
2023
Annunciazione del Signore



Sul teleriscaldamento è "guerra" Squeri-Reggi

da LIBERTA' DEL 16 MAGGIO 2007

Durissimo scambio di accuse tra il candidato del centrodestra Dario Squeri e quello del centrosinistra Roberto Reggi.
Oggetto del contendere, il teleriscaldamento: progetto-bluff tanto pubblicizzato ma mai attuato secondo il primo, perfettamente in linea con i tempi di realizzazione, che lo vedranno a regime in ottobre, stando al sindaco uscente.


«Il teleriscaldamento tanto decantato da Reggi è una vera e propria bufala: il sindaco chieda scusa ai piacentini per averli preso in giro e investito 16 milioni 500mila euro in un progetto che non ha ancora visto la luce nonostante tutti i proclami».
Squeri non usa mezzi termini per illustrare quanto sostiene di aver scoperto su segnalazione di alcuni cittadini residenti nel quartiere Farnesiana:
«Proprio alle spalle dell'Esselunga è stata sistemata una piccola centrale termica alimentata a gasolio che serve il supermercato e le case, che però secondo l'Amministrazione dovrebbero già essere raggiunte dal nuovo sistema. Non è così - aggiunge - per una serie di motivi, primo fra tutti il fatto che la centrale di pompaggio che Reggi ha inaugurato in grande stile un mese fa non funziona, perchè manca del collegamento con la centrale Edipower che deve fornire l'acqua riscaldata.
Quindi - dice ancora - nonostante i tubi siano stati posati, con un investimento enorme di soldi dei piacentini, il teleriscaldamento resta un sogno e provano a mascherare le loro mancanze utilizzando una inquinante centrale a gasolio. Potevano aspettare che tutto fosse a posto prima di far credere che il sistema era partito».

Il senatore leghista Massimo Polledri proporrà un'interrogazione al ministro Pierluigi Bersani:
«Chissà cosa ne pensa del suo protetto che inganna i cittadini? Tra l'altro la vicenda potrebbe interessare anche la Corte dei conti: diversi cittadini hanno sottoscritto i contratti e quindi hanno diritto ai certificati bianchi che forniscono benefici fiscali. Peccato però che Enìa abbia bloccato tutto in attesa che il teleriscaldamento parta davvero, non solo sulla carta».

Secca la replica di Reggi: «Squeri si occupi di quello che conosce, magari di pomodoro, e non di cose che non sa, si risparmierebbe brutte figure. Nessuno ha mai sostenuto che il teleriscaldamento è già attivo, partirà, come sempre detto, in occasione del prossimo anno termico, ossia a ottobre circa. Tutti gli allacci con Edipower sono pronti e le tubature sono state posate come previsto, sia nella zona dell'Esselunga, sia in altre parti della città. Chi dice il contrario non conosce minimamente la situazione oppure mente spudoratamente.
E' ovvio che nell'inverno scorso - prosegue - le case e il supermercato dovevano essere riscaldate, quindi Enìa ha provveduto a sistemare quella piccola centrale che appena il sistema sarà a regime verrà rimossa».
E' indubbio, però, che il gasolio sia inquinante:
«E' una scelta che ha fatto Enìa, credo dipenda da questioni tecniche. E i certificati bianchi saranno rilasciati solo tutto sarà pronto».
Michele Rancati, Libertà del 16 maggio 2007


pubblicazione: 16/05/2007

 12373

Schede correlate
«Le centrali a metano tana delle polveri killer»
Emendamento al Piano Energetico Comunale
NOTIZIA CHOC : POLVERI FINISSIME DALLE CENTRALI.

Categoria
 :.  POLITICA Piacenza
 :..  Politica piacentina



visite totali: 2.890
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,49
[c]




 
Schede più visitate in Politica piacentina

  1. Il "borsino" per Roma: chi scende, chi sale
  2. PIACENZA CHE VERRA' : ATTO COSTITUTIVO
  3. Sette in corsa per il sindaco, 24 le liste
  4. 2° Congresso UDC di Piacenza.
  5. Chi sono i candidati a Sindaco di Piacenza
  6. Settebello di aspiranti sindaci
  7. Piacenza deve dare spazio ai giovani
  8. Tutti gli uomini del presidente.
  9. Che fine ha fatto Roberto Gregori?
  10. Attacco al Palazzo della Provincia di Piacenza: scritte ingiuriose e uova
  11. Ecco i civici di Fantigrossi : arriva "Piacenza che Vorrei"
  12. Foti blindato, Polledri è a rischio
  13. Piacenza che Verrà rinnova il Consiglio Direttivo.
  14. Casa, lavoro, sanità : indovina chi è l'ultimo a Piacenza ?
  15. Mandelli, i Verdi bacchettano Pasquali
  16. Gianluigi Boiardi
  17. I commenti agrodolci sulle candidature del centrodestra
  18. Forza Italia chiama Margherita.
  19. Provincia di Piacenza : via la Coca Cola dai distributori automatici ??
  20. Massimo Trespidi risponde a Sandro Miglioli.
  21. "Nove anni da sindaco senza un'inchiesta:potere e onestà insieme sono possibili"
  22. Angelo Cardis: «Nessun contrasto con i dirigenti di Forza Italia»
  23. Suggerimenti per la città del futuro?
  24. E' NATA PIACENZA CHE VERRA'
  25. "Razzismo? No, richiamo all'identità piacentina"
  26. Carini: «Basta notti in aula, uscirò alle 22»
  27. Nasce il Centro Popolare Europeo.
  28. 12 gennaio 2008 : Si è costituita "Piacenza che verrà"
  29. Sabrina Fummi : Quartiere 3, show che allontana dalla politica
  30. Reggi sul caso Bruschini.
  31. Pc che verrà: "Cittadella per i giovani nell’area di via dei Pisoni"
  32. CENTRO STORICO : identità di una comunità.
  33. Piacenza : ecco i candidati di Forza Italia
  34. Dirigenti del futuro in cerca d'identità
  35. Silvio Bisotti : Cpe di Dario Squeri ? Velleitario progetto.

esecuzione in 0,078 sec.