Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  MONDO  :. Strage a Parigi
categorie
 :. FILIBERTO PUTZU, politica
 :. COMUNE di PIACENZA
 :. POLITICA Piacenza
 :. ECONOMIA Piacenza
 :. AMBIENTE Piacenza
 :. VARIE Piacenza
 :. SANITA' Piacenza
 :. PIACENZA A COLORI
 :. PIACENZA TIPICA
 :. RITRATTI
 :. DIOCESI di PIACENZA
 :. PRIMO PIANO
 :. ITALIA Politica
 :. ITALIA Società
 :. ITALIANI
 :. TRACCE
 :. SALUTE
 :. DR.PUTZU, medicina generale
 :. DR.PUTZU, Estetica Medico-Chirurgica
 :. BEAUTY
 :. ARTE
 :. STORIA
 :. SPORT
 :. MUSICA
 :. Max Altomonte DJ
 :. CINEMA-TV
 :. MODA
 :. TENDENZE
 :. GLAMOUR
 :. GOSSIP & C.
 :. Bacco,Tabacco & Venere
 :. MONDO
 :. UNIVERSO
 :. VIAGGIARE
 :. CUCINA
 :. E-COMMERCE
 :. Les Charlatans
 :. Monitor




lunedì
5
giugno
2023
San Bonifacio



Strage a Parigi

Assalto a Charlie Hebdo

Terrore e sangue a Parigi.
Due terroristi, «nel nome di Allah», hanno aperto il fuoco e ucciso 12 persone facendo irruzione ieri mattina nella sede del giornale satirico Charlie Hebdo, a qualche centinaio di metri dalla Bastiglia, durante la riunione di redazione.

I killer sarebbero Said e Cherif, due fratelli jihadisti franco-algerini di 32 e 34 anni, tornati in Francia quest'estate dalla Siria.
Con loro un complice, Amid, di appena 18 anni. I tre sono stati identificati e localizzati a Reims, dove nella notte sono entrate in azione le teste di cuoio.

Otto i giornalisti ammazzati, mai era avvenuto niente del genere in passato. Due poliziotti freddati durante la fuga, uno di questi finito con una vera e propria esecuzione. Le altre vittime sono un impiegato e un ospite. La Francia è sconvolta, il presidente Francois Hollande, subito accorso sul posto, è apparso sotto shock, ha parlato per primo di «attentato terroristico senza alcun dubbio». Poi in serata, in un discorso tv di pochi minuti pronunciato dall'Eliseo, ha definito le vittime «i nostri eroi», caduti per l'idea che si erano fatti della Francia, «la libertà». Il presidente ha annunciato per oggi il lutto nazionale.

Oltre ai 12 morti, undici sono i feriti, quattro dei quali in condizioni gravissime, da ore nelle mani dei chirurghi dell'ospedale della Pitié-Salpetriere.

Sono caduti sotto i colpi del commando di terroristi Charb, il direttore, e i popolarissimi disegnatori satirici Wolinski, Cabu e Tignous. Li hanno cercati, uno per uno, in particolare Charb, autore di un'ultima vignetta tragicamente profetica, in cui scherzava su possibili attacchi terroristici imminenti in Francia.

«Allah Akbar», hanno gridato i terroristi uscendo, filmati dall'alto in un video che - a partire da Le Monde - i media francesi si stanno impegnando a non diffondere o a pubblicare depurato delle scene più crude. «Abbiamo vendicato il profeta», «abbiamo ucciso Charlie Hebdo, siamo di Al Qaida»: queste le altre urla deliranti dei terroristi, i quali durante alcuni interminabili minuti hanno compiuto una mattanza scientifica, chiedendo ai giornalisti il loro nome prima di giustiziarli.

Sotto i colpi, sono caduti anche l'economista Bernard Maris, che aveva una rubrica su Charlie Hebdo, con lo pseudonimo di Oncle Bernard, un addetto alla portineria, un poliziotto accorso in bicicletta dal commissariato vicino e un altro che era di guardia all'interno della redazione. I killer sono fuggiti su un'auto, poi l'hanno dovuta abbandonare dopo uno scontro con un veicolo guidato da una donna, hanno minacciato un altro automobilista e si sono allontanati con la sua auto. E proprio nell'auto gli agenti hanno trovato le loro carte d'identità.

Nella banlieue nord di Parigi si è subito scatenata una caccia all'uomo senza precedenti, con la polizia che nel pomeriggio ha fatto irruzione in due appartamenti che sarebbero serviti da base o da rifugio per i fuggiaschi. Il procuratore Francois Molins ha mantenuto il massimo riserbo, lasciando intendere che probabili novità saranno annunciate nelle prossime ore.
I terroristi, secondo i media francesi, sono stati identificati nei due "foreign fighter" franco-algerini. In serata Liberazion aveva dato la notizia dell'arresto, poi smentita dal ministero dell'interno.
A Parigi e dintorni le strade ieri sera erano deserte. Tra posti di blocco e vie transennate per consentire la manifestazione che si svolgeva a place de la Republique, il silenzio era irreale.

Tutti parlano soltanto della Francia «colpita al cuore», come ha detto Hollande in tv ieri sera. L'hashtag #Jesuischarlie che ha invaso la rete sembra stampato sulle facce dei francesi, disorientati e impauriti.

Per l'esperto di terrorismo Antoine Basbous, può essere l'inizio di una nuova ondata di attentati terroristici «come nel 1995», con la differenza che allora si trattava di gruppi spontanei e ordigni improvvisati, mentre oggi i commando in azione sembrano molto ben addestrati e mostrano «una calma eccezionale».

«Bisogna dire basta all'ipocrisia e chiamare le cose con il loro nome: è una strage perpetrata dall'integralismo islamico», ha tuonato la leader del Front National Marine Le Pen. Manuel Valls, il primo ministro che fu ministro dell'Interno, ha annunciato il massimo livello del piano di prevenzione del terrorismo: pattuglie sorvegliano da ieri scuole, musei, edifici pubblici e, naturalmente, sedi dei media. Lo scrittore Michel Houellebecq, del quale è uscito ieri «Sottomissione», polemico romanzo sull'avvento al potere in Francia di un partito islamico nel 2022, è stato messo sotto scorta. La sua casa editrice, Flammarion, evacuata.
Tullio Giannotti


08/01/2015


pubblicazione: 08/01/2015
aggiornamento: 22/07/2015

 19120

Categoria
 :.  MONDO



visite totali: 2.034
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,66
[c]




 
Schede più visitate in MONDO

  1. MERAVIGLIE DALL'ALTO
  2. I nuovi siti Unesco patrimonio dell'umanità
  3. AUSTRALIA : Caccia allo squalo assassino.
  4. MAREMOTO IN ASIA.
  5. E' finito il 2004
  6. Pamplona : la Festa di san Firmino
  7. LA STRAGE DEGLI INNOCENTI
  8. Era l' 11 settembre 2001
  9. E' finito il 2005
  10. NEW ORLEANS : New Orleans sotto 6 metri d'acqua.
  11. Eventi del 2010 per immagini
  12. Hiroshima, 60 anni dalla «Bomba»
  13. E' finito il 2006
  14. BERLINO : Il Memoriale della Shoah.
  15. Gli eventi del 2009
  16. 5 anni fa la tragedia delle Torri Gemelle
  17. Impiccato il dittatore Saddam Hussein
  18. Buon 2006
  19. ITALIA : La Giornata della Memoria.
  20. BALI : ancora terrorismo.
  21. BUON 2010 !!!!
  22. Terremoto e terribile tsunami in Giappone.
  23. PAKISTAN : tragico terremoto magnitudo 7,6 scala Richter
  24. Freddo siberiano in Europa.
  25. E' successo nel 2007
  26. I dieci miglior prodotti hi-tech del decennio
  27. Induisti in festa per Shiva
  28. Capodanno 2008
  29. FIDEL CASTRO
  30. BUON CAPODANNO 2007
  31. Carnevale di Venezia
  32. La Terra inquinata.
  33. AFGHANISTAN : Clementina Cantoni LIBERATA
  34. BRUXELLES : Commissione Europea : Buttiglione in difficoltà.
  35. Il ponte di Brooklyn compie 125 anni

esecuzione in 0,109 sec.