Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  STORIA
categorie
 :. FILIBERTO PUTZU, politica
 :. COMUNE di PIACENZA
 :. POLITICA Piacenza
 :. ECONOMIA Piacenza
 :. AMBIENTE Piacenza
 :. VARIE Piacenza
 :. SANITA' Piacenza
 :. PIACENZA A COLORI
 :. PIACENZA TIPICA
 :. RITRATTI
 :. DIOCESI di PIACENZA
 :. PRIMO PIANO
 :. ITALIA Politica
 :. ITALIA Società
 :. ITALIANI
 :. TRACCE
 :. SALUTE
 :. DR.PUTZU, medicina generale
 :. DR.PUTZU, Estetica Medico-Chirurgica
 :. BEAUTY
 :. ARTE
 :. STORIA
 :. SPORT
 :. MUSICA
 :. Max Altomonte DJ
 :. CINEMA-TV
 :. MODA
 :. TENDENZE
 :. GLAMOUR
 :. GOSSIP & C.
 :. Bacco,Tabacco & Venere
 :. MONDO
 :. UNIVERSO
 :. VIAGGIARE
 :. CUCINA
 :. E-COMMERCE
 :. Les Charlatans
 :. Monitor




mercoledì
29
novembre
2023
San Saturnino



STORIA    
 
STORIA
 
 
Ultime in: STORIA    

Trovate 32 schede in STORIA
Pagina 1 di 2

Addio al suonatore di cornamusa che sfidò i tedeschi in Normandia (scheda: 7716)   Addio al suonatore di cornamusa che sfidò i tedeschi in Normandia
Morto Bill Millin, che suonò sotto il fuoco nemico
categoria: :.STORIA
Millin, Berretti blu», urlava ne Il giorno più lungo l'attore Peter Lawford che impersonava Lord Lovat, il comandante dei commandos britannici sbarcati in Normandia. E il suonatore di cornamusa Bill Millin, che nel film era...
pubblicato il: 19/08/2010
KuK  Feldpostkarte  Italienfront 1WK (scheda: 7334)   KuK Feldpostkarte Italienfront 1WK
galleria immagini GALLERIA IMMAGINI
categoria: :.STORIA
KuK Feldpostkarte Italienfront 1WK (Cartoline del Fronte Italiano Austro-Ungarico Grande Guerra )
pubblicato il: 28/02/2010
Grande Guerra 1915-1918 : reperti della guerra alpina (scheda: 7320)   Grande Guerra 1915-1918 : reperti della guerra alpina
galleria immagini GALLERIA IMMAGINI
categoria: :.STORIA
Reperti della grande guerra. La guerra sulle Dolomiti vide contrapposti austroungarici ed italiani, spesso dello stesso paese ma sotto bandiere differenti.....
pubblicato il: 23/02/2010
Cartoline della Grande Guerra (scheda: 7292)   Cartoline della Grande Guerra
galleria immagini GALLERIA IMMAGINI
categoria: :.STORIA
Cartoline della Grande Guerra (collezione privata).
pubblicato il: 07/02/2010
Novant'anni dalla fine della Grande Guerra (scheda: 6642)   Novant'anni dalla fine della Grande Guerra
galleria immagini GALLERIA IMMAGINI
categoria: :.STORIA
Ricorrono oggi 90 anni dal 1918, anno in cui si concluse la Grande Guerra.
pubblicato il: 04/11/2008
La Grande Guerra 1915-1918 (scheda: 6364)   La Grande Guerra 1915-1918
galleria immagini GALLERIA IMMAGINI
Guerra alpina tra italiani ed austriaci
categoria: :.STORIA
Immagini per non dimenticare.
pubblicato il: 10/06/2008
INEDITO DAL FRONTE (scheda: 6475)   INEDITO DAL FRONTE
galleria immagini GALLERIA IMMAGINI
Le foto della Grande Guerra
categoria: :.STORIA
----
pubblicato il: 30/05/2008
Grande Guerra : reperti (scheda: 6363)   Grande Guerra : reperti
galleria immagini GALLERIA IMMAGINI
1 WK, 1 GM, reperti, scavo
categoria: :.STORIA
Oggetti della vita quotidiana in montagna ed in trincea. La vita e la morte andavano a braccetto : era la Grande Guerra 1914-1918.
pubblicato il: 25/03/2008
Francia : Morto l'ultimo veterano della Grande Guerra (scheda: 6338)   Francia : Morto l'ultimo veterano della Grande Guerra
Era nato a Bettola, in provincia di Piacenza.
categoria: :.STORIA
PARIGI - Restano in tredici. Con la scomparsa di Lazare Ponticelli, sono soltanto 13 in tutto il mondo i veterani ancora viventi che hanno combattuto nella prima guerra mondiale. Lazare Ponticelli, 110 anni compiuti lo scorso 7 dicembre....
pubblicato il: 13/03/2008
La grande guerra : nostalgia (scheda: 5795)   La grande guerra : nostalgia
galleria immagini GALLERIA IMMAGINI
categoria: :.STORIA
Una breve rassegna di cartoline spedite e ricevute dai soldati in "zona di guerra". Il richiamo agli affetti è forte...
pubblicato il: 24/08/2007
Le truppe austriache di alta montagna : LANDESSSCHUTZEN, KAISERSCHUTZEN (scheda: 5815)   Le truppe austriache di alta montagna : LANDESSSCHUTZEN, KAISERSCHUTZEN
galleria immagini GALLERIA IMMAGINI
categoria: :.STORIA
In seguito alla legge regionale del 1870 riguardante la difesa del Tirolo, furono costituiti 10 battaglioni di Landesschutzen (difensori del paese). 3 battaglioni prestavano servizio nell'attuale Trentino (a mezzolombardo, Riva del Garda e Trento).
pubblicato il: 24/08/2007
Il fronte Italo-Austriaco, la guerra in montagna: soldati austro-ungarici (scheda: 5782)   Il fronte Italo-Austriaco, la guerra in montagna: soldati austro-ungarici
galleria immagini GALLERIA IMMAGINI
categoria: :.STORIA
---------------
pubblicato il: 22/08/2007
Il fronte Italo-Austriaco, la guerra in montagna: soldati italiani (scheda: 5783)   Il fronte Italo-Austriaco, la guerra in montagna: soldati italiani
galleria immagini GALLERIA IMMAGINI
categoria: :.STORIA
--------
pubblicato il: 20/08/2007
La mitragliatrice (scheda: 5803)   La mitragliatrice
galleria immagini GALLERIA IMMAGINI
categoria: :.STORIA
La mitragliatrice fu un'arma terribile che caratterizzò i combattimenti della Prima Guerra Mondiale, al punto da essere soprannominata "la regina (della morte) del campo di battaglia". Il Gen. Cadorna teorizzava due tipi di attacco, l’attacco bri
pubblicato il: 19/08/2007
Bombe a mano austriache, 1914-1918 (scheda: 5772)   Bombe a mano austriache, 1914-1918
galleria immagini GALLERIA IMMAGINI
categoria: :.STORIA
Le bombe a mano usate da soldati esperti e ben allenati, furono terribili strumenti di morte.
pubblicato il: 18/08/2007
Bombe a mano italiane, 1915-1918 (scheda: 5771)   Bombe a mano italiane, 1915-1918
galleria immagini GALLERIA IMMAGINI
categoria: :.STORIA
Il soldato nutriva istintivamente una certa ripugnanza mista a piacere per l'uso delle bombe a mano e guardava ad esse come a un mezzo destinato quasi a produrre piu' danno a sè stesso che al nemico. (da Bombe a mano italiane, Nevio Mantoan)
pubblicato il: 18/08/2007
Grande guerra : reperti (scheda: 4732)   Grande guerra : reperti
galleria immagini GALLERIA IMMAGINI
categoria: :.STORIA
.........................
pubblicato il: 01/02/2007
Grande guerra 1915-18 : La guerra dei gas. (scheda: 4379)   Grande guerra 1915-18 : La guerra dei gas.
galleria immagini GALLERIA IMMAGINI
Grande Guerra 1915-1918
categoria: :.STORIA
Maschera antigas italiana "Polivalente" a protezione unica.
pubblicato il: 11/08/2006
Sturmtruppen : le truppe d'assalto Austro-Ungariche (scheda: 4378)   Sturmtruppen : le truppe d'assalto Austro-Ungariche
galleria immagini GALLERIA IMMAGINI
categoria: :.STORIA
----------
pubblicato il: 06/04/2006
Kappenabzeichen (scheda: 4797)   Kappenabzeichen
galleria immagini GALLERIA IMMAGINI
categoria: :.STORIA
I kappenabzeichen sono distintivi che i soldati austro-ungarici applicavano sul loro cappello durante la Prima Guerra Mondiale.
pubblicato il: 02/04/2006
[1]  [2
[c]




 
Schede più visitate in STORIA

  1. Grande guerra : reperti
  2. COSTABELLA
  3. Bombe a mano austriache, 1914-1918
  4. Bombe a mano italiane, 1915-1918
  5. Kappenabzeichen
  6. La mitragliatrice
  7. Sturmtruppen : le truppe d'assalto Austro-Ungariche
  8. Il fronte Italo-Austriaco, la guerra in montagna: soldati austro-ungarici
  9. Grande Guerra : reperti
  10. Il fronte sui monti di Fiemme : la catena del Lagorai
  11. INEDITO DAL FRONTE
  12. La Grande Guerra 1915-1918
  13. KuK Feldpostkarte Italienfront 1WK
  14. Grande Guerra 1915-1918 : reperti della guerra alpina
  15. Il fronte Italo-Austriaco, la guerra in montagna: soldati italiani
  16. Grande Guerra : la neve
  17. Grande Guerra 1915-1918 : Cima Bocche
  18. Grande Guerra 1915-1918 : Colbricon
  19. Il fronte della Vallarsa e del Pasubio
  20. Cartoline della Grande Guerra
  21. Guerra 1915-18 : la propaganda italiana
  22. Il fronte sulle Dolomiti Fassane
  23. Le truppe austriache di alta montagna : LANDESSSCHUTZEN, KAISERSCHUTZEN
  24. Grande Guerra 1915-1918 : la Marmolada
  25. Grande Guerra 1915-18: Cartoline austriache della guerra in montagna
  26. Novant'anni dalla fine della Grande Guerra
  27. La grande guerra : nostalgia
  28. 1915 : Tirolo alle armi
  29. Grande guerra 1915-18 : La guerra dei gas.
  30. Grande Guerra 1915 - 1918 : Costabella
  31. Addio al suonatore di cornamusa che sfidò i tedeschi in Normandia
  32. Francia : Morto l'ultimo veterano della Grande Guerra

esecuzione in 0,421 sec.