Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  VIAGGIARE  :. Stati Uniti: dal 12 gennaio solo online le richieste di ingresso
sottocategorie di VIAGGIARE
 :. Bel paese




giovedì
7
dicembre
2023
Sant'Ambrogio



Stati Uniti: dal 12 gennaio solo online le richieste di ingresso

NEW YORK –
Recarsi negli Stati Uniti dal prossimo anno sarà molto più complicato anche per gli italiani.

A partire dal 12 gennaio tutti i residenti o i cittadini dei Paesi – come l’Italia - aderenti al programma «Viaggio senza visto» che desiderano recarsi negli Usa per affari o per turismo per un massimo di 90 giorni, dovranno richiedere un'autorizzazione al viaggio elettronica (Esta) prima di salire a bordo del mezzo di trasporto, aereo o navale, in rotta verso gli Usa.

LEGGE BUSH - La legislazione, varata dall’uscente amministrazione Bush dopo l’11 settembre per bloccare i terroristi, ha imposto al Department of Homeland Security (Dhs) il nuovo sistema elettronico allo scopo di aumentare la sicurezza del vecchio Visa Waiver Program, in vigore in passato.
«L'Esta accresce il livello di sicurezza», spiega il sito Italy.usembassy.gov, «che consente al governo Usa di sapere, prima del viaggio, se una persona è in possesso dei requisiti per viaggiare negli Stati Uniti e se tale viaggio rappresenta una violazione delle leggi vigenti o un rischio per la sicurezza».

COME FUNZIONA IL SISTEMA ELETTRONICO -
Basta accedere al sito web di Esta e compilare la domanda online.
Il sistema solleciterà le risposte ad alcune domande biografiche basilari e richiederà informazioni sull’idoneità, simili a quelle riportate sul vecchio modello cartaceo I-94W.
Le domande possono essere inoltrate in qualsiasi momento, prima di partire.
Il Dhs consiglia comunque di inviare la richiesta «il più presto possibile».
Nella maggior parte dei casi, si riceverà una risposta entro pochi secondi.
Se non revocata, l’autorizzazione al viaggio è valida per un periodo massimo di due anni, o fino alla scadenza del passaporto del viaggiatore.
Quando vengono pianificati altri viaggi, o se gli indirizzi di destinazione o gli itinerari del richiedente cambiano dopo l’approvazione elettronica, le informazioni possono essere facilmente aggiornate tramite il sito web di Esta.

NON UNA GARANZIA -
«La documentazione non garantisce al viaggiatore l’ingresso negli Stati Uniti all’arrivo al porto di entrata», si legge ancora nel sito.
«L’approvazione Esta autorizza soltanto il viaggiatore a salire a bordo del mezzo di trasporto in rotta per gli Usa», incalza.
«In tutti i casi gli addetti del US Customs and Border Protection effettuano controlli di ammissibilità nei porti di ingresso o presso le strutture di pre-sdoganamento».
Come condizione di ciascun ingresso negli Stati Uniti, nell’ambito del programma Viaggio senza visto, l’accettazione di identificatori biometrici (comprese le impronte digitali e le fotografie), al momento dell’arrivo negli Stati Uniti, riaffermerà la liberatoria dei diritti di riesaminare o presentare ricorso su una decisione presa dal funzionario dell’Ufficio delle dogane e della protezione delle frontiere, in merito all’idoneità, o di contestare, a eccezione dei casi di richiesta di asilo, qualsiasi azione di rimozione che scaturisca da una domanda di ingresso nell’ambito del programma Viaggio senza visto.

ATTENZIONE ALLE TRUFFE - Il Dipartimento per la sicurezza nazionale avverte che siti internet non autorizzati diffondono a pagamento informazioni sul sistema Esta e si offrono come intermediari per presentare la domanda.
La richiesta di autorizzazione tramite il sistema Esta è completamente gratuita e tali siti non sono in alcun modo collegati con il governo Usa. I servizi a pagamento che tali siti offrono non facilitano né accelerano il rilascio.

Alessandra Farkas
14 novembre 2008, Corriere della Sera


pubblicazione: 15/11/2008

 14866

Categoria
 :.  VIAGGIARE



visite totali: 3.039
visite oggi: 1
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,55
[c]




 
Schede più visitate in VIAGGIARE

  1. NEW YORK, Usa
  2. MARMOLADA
  3. ISOLA DI BALI, Indonesia
  4. Berlino.
  5. Estate a Passo San Pellegrino
  6. Ferragosto in giro
  7. VIAREGGIO
  8. Pasta e fagioli alla veneta
  9. NEW ORLEANS
  10. Ostuni
  11. SYDNEY, Australia
  12. Tahiti. L'arcipelago incantato
  13. Antico Egitto
  14. Giordania.
  15. Fermati a Piacenza
  16. Le otto meraviglie del mondo che il turismo può distruggere
  17. Pesca alla trota , Provincia di Cuneo, Alpi Marittime
  18. POSITANO
  19. Villa San Michele ad Anacapri.
  20. New Orleans, cucina cajun
  21. La Notte della Taranta
  22. Napoli, riapre dopo 25 anni il cimitero delle Fontanelle
  23. Pantelleria festeggia il passito
  24. Le spiagge più belle? Ecco la top 20
  25. VAKARUFALHI: PERLA MALDIVIANA
  26. Four Season Istanbul.
  27. Zanzibar, Nungwi, la Gemma dell'Est
  28. A caccia di tartufo in Piemonte .
  29. The New York Helmsley Hotel
  30. Irlanda del Nord, tra giganti e storia
  31. Aerei, liquidi lontani dal bagaglio a mano
  32. A Capri in settembre
  33. Pericolo «sabbia» per la Grande Muraglia
  34. Stati Uniti: dal 12 gennaio solo online le richieste di ingresso
  35. Palermo in 48 ore : toccata e fuga.

esecuzione in 0,062 sec.