Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  AMBIENTE Piacenza  :.  Viabilità  :.  Targhe alterne  :. Sottoscritta l'intesa per le targhe alterne
sottocategorie di Viabilità
 :. Piano urbano del traffico (PUT)
 :. Parcheggi
 :. Piste ciclabili
 :. Mobilità
 :. Targhe alterne




lunedì
5
giugno
2023
San Bonifacio



Sottoscritta l'intesa per le targhe alterne

da Libertà del 29/9/2004

È stato siglato ieri mattina a Bologna il terzo accordo di programma tra gli enti locali emiliani, sulla qualità dell'aria.

A partire dal prossimo 21 ottobre torneranno in vigore le targhe alterne il giovedì, su tutto il territorio regionale fino al 31 marzo 2005, per combattere inquinamento e polveri sottili.
Inoltre scatteranno limitazioni più rigide stabilite per fasce orarie, rivolte ai mezzi con le emissioni più nocive, ovvero i veicoli e i motocicli non catalizzati.
Con il primo gennaio tali restrizioni subiranno un ulteriore inasprimento.

E' questa la novità principale del protocollo “Liberiamo l'aria” sottoscritto dalla Regione, dalle Province, da tutti i capoluoghi, tranne Parma, e dai Comuni con più di 50mila abitanti: l'impianto generale dell'intesa ricalcherà quella dell'anno scorso.
L'accordo 2004-2005 è il terzo promosso dalla Regione e anche l'ultimo prima dell'entrata in vigore dei piani di risanamento della qualità dell'aria, che tutte le Province dovranno adottare entro il 31 dicembre e che dal 2005 fisseranno le nuove regole della mobilità urbana sostenibile.
Sempre dal 2005 entrano in vigore i nuovi parametri fissati dall'Ue, che prevedono un limite di 50 microgrammi per metro cubo di aria di pm10 (media annua 40 microgrammi) da non superare per più di 35 giorni all'anno.
Dunque targhe alterne solo al giovedì, mentre l'opzione del raddoppio al venerdì è prevista solo in caso di emergenza ambientale.

Gli automezzi immatricolati prima del 01/01/1993 e le moto a due tempi più vecchie e inquinanti “pre Euro”, dal 21 ottobre al 7 gennaio staranno fermi il lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 8,30 alle 10,30 e dalle 17,30 alle 19,30, mentre a partire dal 10 gennaio il divieto di circolazione si amplierà: dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 19,30.
L'area di stop sarà probabilmente quella ristretta del centro storico, anche se ogni Comune può decidere modifiche. Gli stessi veicoli nella giornata di targhe alterne saranno invece sottoposti al blocco totale.

Il presidente della Provincia, Gianluigi Boiardi, e l'assessore comunale Pierangelo Carbone hanno espresso la volontà di agire consensualmente per tutelare al meglio la salute dei cittadini.
«L'accordo è un passo ulteriore - ha detto Carbone - verso il raggiungimento di un ambiente vivibile.
Il nostro compito è di spingere affinché si rispettino i parametri europei, al fine di evitare le sanzioni previste».
Dello stesso avviso Boiardi: «La strada è ancora lunga e dobbiamo percorrerla tutti con grande senso di responsabilità. Le targhe alterne non possono essere la soluzione reale ai problemi di inquinamento: le azioni da intraprendere sono diverse. Ma, per farlo, serve anche il contributo del governo. Speriamo che la prossima Finanziaria sia di sostegno agli enti pubblici».



pubblicazione: 29/09/2004
aggiornamento: 30/09/2004

 4047

Categoria
 :.  AMBIENTE Piacenza
 :..  Viabilità
 :...  Targhe alterne



visite totali: 2.609
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,38
[c]




 
Schede più visitate in Targhe alterne

  1. Oggi primo giovedì senza limitazioni al traffico: un addio senza rimpianti
  2. Approvate le targhe alterne Ma è scontro
  3. Targhe alterne al giovedì e venerdì.
  4. Nel 2005 targhe alterne a volontà
  5. Targhe alterne e centro blindato
  6. Perchè sia piu' bello vivere qui.
  7. Smog, da ottobre targhe alterne solo il giovedì
  8. «Targhe alterne, provvedimento inutile»
  9. TARGHE ALTERNE E INQUINAMENTO.
  10. Targhe alterne-bis, lo smog non cala
  11. PIACENZA : Targhe alterne : primo giorno stagione 2004-2005.
  12. Vaciago, ancora un affondo contro le targhe alterne.
  13. Targhe alterne a Piacenza.
  14. Smog, le targhe alterne raddoppiano
  15. Tregua finita, tornano le targhe alterne.
  16. Targhe alterne prorogate a Piacenza.
  17. Pausa del provvedimento antinquinamento.
  18. Targhe alterne, medicina superata.
  19. Il Comune: avanti con le targhe alterne
  20. Targhe alterne al via.
  21. Sottoscritta l'intesa per le targhe alterne
  22. Summit a Bologna per discutere le misure anti-smog da varare in autunno.
  23. Pecoraro Scanio boccia i blocchi del traffico
  24. Auto non catalizzate

esecuzione in 0,078 sec.