 |
|
 |
|
lunedì
2
ottobre
2023
Santi Angeli Custodi
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
Trovate 141 schede in SOCIALE
Pagina 1 di 8
|
|
SAVI : I QUATTRO MILIONI DI MOROSITA' NON INCIDONO SUL BILANCIO ACER
categoria:
:.VARIE Piacenza
:.SOCIALE
«I 4 milioni di morosità non incidono sul bilancio di Acer»
«Da alcuni da mesi in molti parlano del bilancio di Acer con questi termini: dissesto economico, buco, conti in rosso. Non sono riuscito a essere chiaro...
pubblicato il: 25/10/2016
|
|
Acer, cresce la morosità
categoria:
:.VARIE Piacenza
:.SOCIALE
Acer, la morosità degli inquilini cresce del 10 per cento. Un dato emerso durante la relazione del presidente Massimo Savi in merito al bilancio 2015, in occasione della conferenza degli enti. Per la precisione l'incremento è del 9,81 per cento..
pubblicato il: 30/06/2016
|
|
RIVOLTA AL CARCERE DELLE NOVATE
categoria:
:.VARIE Piacenza
:.SOCIALE
Rivolta al carcere delle Novate, con danni che si aggirano intorno ai 20mila euro": è quanto viene affermato dall'Uspp,unione sindacale polizia penitenziaria. Secondo il sindacato, intorno alle 15.30 di domenica 8 maggio, una decina di detenuti hanno
pubblicato il: 10/05/2016
|
|
Sgridata dalla maestra minaccia: "Mio padre nell'Isis, fa saltare la scuola"
categoria:
:.VARIE Piacenza
:.SOCIALE
:.Scuola
Sgridata dalla maestra, bambina di origine nordafricana che frequenta una scuola elementare piacentina, la minaccia di chiamare a difenderla il padre che è appartenente all’Isis e che a casa dispone di una cintura esplosiva con la quale potrebbe far
pubblicato il: 08/10/2015
|
|
Profughi, Piacenza alza le barricate
categoria:
:.VARIE Piacenza
:.SOCIALE
:.Immigrazione
Profughi, ora è guerra sui numeri. I sindaci piacentini chiedono alla Prefettura regionale un riequilibrio tra le province dell'Emilia-Romagna. Ma, al tempo stesso, non sono disposti a discutere un riequilibrio provinciale, che alleggerisca la città
pubblicato il: 12/12/2014
|
|
Profughi, l'ultimatum del Comune di Piacenza
categoria:
:.VARIE Piacenza
:.SOCIALE
:.Immigrazione
Tra i sindaci nessuno soffia più sul fuoco. E la città di Piacenza lancia un ultimatum: se nessuna altra amministrazione si farà carico dell'emergenza profughi, anche palazzo Mercanti si sfilerà dalle proprie responsabilità. Gli albergatori, intanto,
pubblicato il: 03/12/2014
|
|
Caos minori stranieri non accompagnati
categoria:
:.VARIE Piacenza
:.SOCIALE
:.Immigrazione
Oltre 3mila tra bambini e ragazzi “irreperibili”. Mentre l’Italia archivia la missione umanitaria Mare Nostrum in favore del progetto europeo per il controllo delle frontiere Triton, i dati del ministero del Lavoro e delle politiche sociali danno le
pubblicato il: 08/11/2014
|
|
"Corsi di arabo, ma paga il Comune ?"
categoria:
:.VARIE Piacenza
:.SOCIALE
:.Immigrazione
Maria Lucia Girometta e Filiberto Putzu (consiglieri comunali di Forza Italia) intervengono polemicamente con un interrogazione al sindaco Dosi sul "corso di lingua e cultura araba" rivolto ai bambini delle primarie cittadine (di età compresa tra i 6
pubblicato il: 29/10/2014
|
|
ASP Città di Piacenza, deficit in aumento
categoria:
:.VARIE Piacenza
:.SOCIALE
:.Disabilità
Non c'è soltanto il disavanzo di 1,6 milioni di euro a pesare sui conti dell'Asp "Città di Piacenza". Quello iscritto nel bilancio previsionale 2014 approvato il 27 agosto scorso è solo uno dei dati che preoccupano i soci dell'Azienda dei servizi all
pubblicato il: 13/09/2014
|
|
Acer : il buco degli affitti non pagati
Audizione in Commissione
categoria:
:.VARIE Piacenza
:.SOCIALE
Il picco è stato nel 2009 con il 18%. Da allora la morosità nelle case popolari è rimasta su alti livelli complice la crisi economica che colpisce per prime le fasce deboli di popolazione. Adesso però si sta registrando una inversione di tendenza che
pubblicato il: 12/09/2014
|
|
«Aree per i cani, quali controlli?»
categoria:
:.VARIE Piacenza
:.SOCIALE
:.Animali
Interrogazione di Filiberto Putzu (FI): sotto la lente manutenzione, punti acqua
e sfalci d'erba. L'assessore Rabuffi: grande attenzione ai nostri amici a 4 zampe.
pubblicato il: 07/08/2014
|
|
Acer, affitti non pagati per 3,3 milioni
categoria:
:.VARIE Piacenza
:.SOCIALE
Oltre 3,3 milioni di euro (più 2,5% rispetto all'anno precedente) non pagati ad Acer da inquilini morosi. A tanto ammonta il credito che vanta l'Azienda Casa Piacenza in gran parte, come detto, di inquilini in ritardo nei pagamenti dei canoni. Una si
pubblicato il: 26/06/2014
|
|
«La funzione sociale di Acer è garantire il diritto alla casa»
categoria:
:.VARIE Piacenza
:.SOCIALE
Passaggio di testimone ieri tra Giorgio Cisini, presidente uscente e il neopresidente dell'Acer. Massimo Savi è ingegnere e al primo incarico pubblico (tra diversi incarichi ricoperti è stato garante del Comitato elettorale del s
pubblicato il: 09/02/2014
|
|
Affitti ACER non pagati, a Piacenza 3 milioni di "buco"
categoria:
:.VARIE Piacenza
:.SOCIALE
Acer Piacenza archivia un bilancio 2012 - circa 6 milioni e mezzo - in modo positivo e con una "scorta" di risorse per affrontare spese di manutenzione degli alloggi (vd. Libertà di ieri), tuttavia non si può non notare come sia ancora solido il feno
pubblicato il: 30/07/2013
|
|
Canile, appalto triennale da 1 milione di euro
categoria:
:.VARIE Piacenza
:.SOCIALE
:.Animali
Oltre un milione di euro: è decisamente ricco l'appalto comunale per la gestione quinquennale del canile della Madonnina.
Palazzo Mercanti ha predisposto il bando per l'affidamento della conduzione della struttura dal primo gennaio 2014 al 31 dicemb
pubblicato il: 30/07/2013
|
|
Dietrofront degli stranieri, sono in calo dopo 22 anni
categoria:
:.VARIE Piacenza
:.SOCIALE
:.Immigrazione
Per la prima volta in diminuzione dal 1991, anno in cui palazzo Mercanti varò ufficialmente la conta demografica degli immigrati: nell'ultimo bilancio semestrale del Comune di Piacenza, che ha chiuso il 30 giugno scorso, gli stranieri ....
pubblicato il: 19/07/2013
|
|
Maruffi "privatizzato"
Trasferiti 68 ospiti in convenzione.
categoria:
:.VARIE Piacenza
:.SOCIALE
I nuovi ospiti arrivano anche dal Milanese e dal Basso Lodigiano e per la Fondazione Pia Casa di Riposo Maruffi di via Roma il debutto sul mercato privato dovrebbe riportare in equilibrio i bilanci. Perché le nuove rette hanno subito un'impennata..
pubblicato il: 27/01/2013
|
|
Vivono qui sognando il loro Paese
Il 18% degli studenti a Piacenza è straniero. Forum in Provincia
categoria:
:.VARIE Piacenza
:.SOCIALE
:.Immigrazione
Alzi la mano chi, arrivato a Piacenza quando aveva due, tre, sette anni, vorrebbe tornare nel suo Paese d'origine. Un po' di imbarazzo. Poi, la stragrande maggioranza dei ragazzi alza la mano, senza timidezza, come se quelle mani potessero...
pubblicato il: 15/04/2012
|
|
|
 |
|
 |
|
Schede più visitate in SOCIALE
|
- Aiuti per gli affitti, più soldi alle famiglie
- Il chador
- «Non è con i divieti che si costruisce l'integrazione»
- I volontari del gattile di Piacenza
- Case popolari, nuovo bando
- Alunni stranieri, Piacenza è terza in Italia
- Il “Gioia” star del Costanzo Show
- " Asili nido, più equità negli accessi "
- Sulla Caorsana nascerà la "cittadella" islamica
- Nuovo centro-anziani per la Farnesiana
- «Reati in calo e cittadini più vicini»
- Besurica, la parrocchia diventa olimpionica
- Nuovo baricentro per la Besurica.
- "Ma le aree verdi vanno lasciate così"
- Asili nido, più equità negli accessi
- «In piscina col chador? Una legge imbecille»
- "Taverna, multietnica e discriminata"
- Il “Gruppo sportivo non vedenti” in cerca di una sede adeguata
- Sos povertà: a Piacenza è allarme
- Crocefisso in aula, tutti d'accordo
- Rette al Vittorio Emanuele, è rottura.
- Besurica dimenticata: questa politica non è per i cittadini
- Mense self-service per i bambini ???
- Comuni amici degli animali, Piacenza giù
- Apre il rifugio per donne senza tetto
- La famiglia è insostituibile, mettiamola al centro della politica.
- Interventi entro l'estate nelle frazioni.
- Riflettori sulla famiglia, cellula vitale per la società.
- «La funzione sociale di Acer è garantire il diritto alla casa»
- Affitti, un “taglio” sui contributi.
- Cura degli anziani a domicilio: aumentano i fondi alle famiglie.
- «Meno casi difficili nelle nostre classi». E fu polemica
- Lavori al canile, sì della Provincia
- Più attenzione per anziani, minori e persone disabili
- Il canile è in buone condizioni ma non è protetto dal freddo
|
|