Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  AMBIENTE Piacenza  :.  SMOG  :. "Smog, pedaggio più caro in autostrada"
sottocategorie di AMBIENTE Piacenza
 :. PM10
 :. SMOG
 :. Elettrosmog
 :. Viabilità
 :. Urbanistica
 :. Inceneritore
 :. Rifiuti
 :. Teleriscaldamento
 :. Acqua
 :. Fiume PO
 :. Amianto




mercoledì
29
novembre
2023
San Saturnino



"Smog, pedaggio più caro in autostrada"

proposta dell'assessore comunale Luigi Rabuffi

È stato il marzo più piovoso degli ultimi trent'anni, ma, almeno, ha ripulito l'aria. «Il limite giornaliero di Pm10 è pari a 50 microgrammi per metro cubo e, ricordo, non può essere superato per oltre 35 volte in un anno - commenta l'assessore comunale alla città sostenibile, Luigi Rabuffi -. Da gennaio a marzo, il valore è stato contenuto a quattordici volte per la centralina dello Stradone Farnese, contro le 47 dello stesso periodo dello scorso anno, e a quindici volte per la centralina del parco di Montecucco, contro le 41 del 2012. Un buon inizio che dovremo cercare di confermare nei prossimi mesi: per questo a ottobre si riattiveranno i provvedimenti di limitazione del traffico previsti. Purtroppo viviamo in una delle regioni più inquinate del pianeta e abbiamo uno dei più alti tassi di incidenza di malattie all'apparato respiratorio».
Quale incidenza hanno avuto le limitazioni al traffico al giovedì e alla domenica? «Questi provvedimenti -risponde l'assessore -hanno riguardato il 51% delle autovetture di proprietà dei piacentini, il 40% degli autocarri leggeri, il 62% degli autocarri pesanti ed il 62% di motocicli. Una percentuale significativa da cui, però, vanno tolte le deroghe, che costituiscono un campo assai ampio. Valuteremo se e come adeguarle». Uno dei problemi più rilevanti e complessi è quello della bretella autostradale, praticamente in città. «Nel 2004 si stimava che l'incidenza delle emissioni da traffico autostradale sul totale delle emissioni da traffico fosse pari al 64% - ricorda Rabuffi -. Le barriere antinquinamento, successivamente posizionate, hanno certamente migliorato la situazione ma non basta: ridurre il limite di velocità sull'autostrada a 80 o 100 chilometri orari nel tratto urbano o, in alternativa, far pagare maggiormente il pedaggio autostradale trasferendo le maggiori risorse a favore del trasporto pubblico locale della città potrebbe essere un utile compromesso».
Per quanto riguarda il riscaldamento domestico, oltre al teleriscaldamento, Piacenza ha ormai una dotazione di caldaie autonome a metano estremamente diffusa. Si tratta, come riporta l'assessore Rabuffi, di 124 generatori dichiarati a gasolio per centrali termiche, 1.320 generatori dichiarati a gas metano per centrali termiche, 30.071 generatori dichiarati a gas metano con potenza inferiore a kw 35. «Possiamo fare meglio - conclude l'assessore Rabuffi -. Di certo sarà importante riuscire a coinvolgere, sul fronte dell'adesione all'accordo regionale, anche le altre amministrazioni comunali piacentine».
Malac.
LIBERTA' 15/04/2013


pubblicazione: 15/04/2013
aggiornamento: 21/04/2013

Categoria
 :.  AMBIENTE Piacenza
 :..  SMOG



visite totali: 2.577
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,66
[c]




 
Schede più visitate in SMOG

  1. L'aria più cattiva abita qui.
  2. Scattano i controlli sulle caldaie.
  3. INQUINAMENTO A PIACENZA. LA RADIOGRAFIA.
  4. Nasce la prima mappa dell'ambiente cittadino
  5. Il polo logistico prenderà energia dal sole
  6. «Poco utili le misure di “campanile”.
  7. Carbone propone: blocco fisso il giovedì
  8. Salvagente verde per far respirare la città
  9. Allarme smog, Piacenza tra le 57 città fuorilegge
  10. Il Comune ribadisce il blocco di giovedì e annuncia nuove misure a lungo termine.
  11. Operazione anti-smog, da oggi la città è off-limits per 24mila auto
  12. Lo smog in città concede una tregua
  13. Smog, Piacenza è tornata indietro di cinque anni
  14. Reggi sullo smog della Pianura Padana.
  15. CALORE PULITO.
  16. Milly Morsia : Il problema smog secondo me non deriva solo dalle auto.
  17. Pannelli solari nelle palestre scolastiche
  18. Mal'aria
  19. Inefficaci le misure anti-smog a Piacenza.
  20. Smog, benzene sotto sorveglianza.
  21. Lotta allo smog: Legambiente delusa
  22. Lotta allo smog, stretta sui diesel in vista
  23. Meno auto per vivere e respirare meglio
  24. "Smog, pedaggio più caro in autostrada"
  25. Scattano le misure anti-smog
  26. Ecosistema urbano vittima dello smog
  27. «Ambiente sano, sfida per le industrie»
  28. Smog, filtro da 10 milioni per Edipower
  29. Smog alle stelle, oggi il blocco totale del traffico

esecuzione in 0,093 sec.