Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  AMBIENTE Piacenza  :.  SMOG  :. Smog, filtro da 10 milioni per Edipower
sottocategorie di AMBIENTE Piacenza
 :. PM10
 :. SMOG
 :. Elettrosmog
 :. Viabilità
 :. Urbanistica
 :. Inceneritore
 :. Rifiuti
 :. Teleriscaldamento
 :. Acqua
 :. Fiume PO
 :. Amianto




lunedì
2
ottobre
2023
Santi Angeli Custodi



Smog, filtro da 10 milioni per Edipower

Smog e industrie, arrivano i super-filtri.

Nei giorni "caldi" dei continui sforamenti delle polveri fini ci si interroga perché mai sia stato abbandonato il protocollo Comune-imprese per le autoriduzioni delle emissioni dopo cinque giorni consecutivi di superamenti, in vigore fino a qualche anno fa, con tre realtà aderenti (centrale elettrica, Cementirossi e Tecnoborgo).

La risposta arriva da Arpa.
Le grandi industrie piacentine in parte hanno già adottato misure nuove e più stringenti contro lo smog e in parte sono al lavoro per frenare i picchi di inquinante.

Edipower ha presentato nei giorni scorsi ad Arpa il progetto per il Denox, un "abbattitore" di ossidi di azoto del valore di circa 10 milioni di euro.
L'abattimento di NOx venne imposto dal ministero dell'ambiente quando nel 2009 fu rilasciata l'Aia,
l'autorizzazione integrata ambientale, alla centrale.
Questo potente dispositivo sarà in funzione da settembre 2013.

Intanto Tecnoborgo, il termovalorizzatore, ha dotato la sua seconda linea di un catalizzatore pari a quello applicato sulla prima linea di incenerimento e questo ha sensibilmente ridotto le emissioni, assorbendo i valori fissati dal protocollo anti-smog con il Comune in cui l'impianto si impegnava a scaricare il 20 per cento in meno di sostanze inquinanti.

Infine Cementirossi si è impegnata a sua volta, da dicembre 2006, ad azioni di contenimento che prevedono di effettuare fermate della linea di cottura nel periodo critico da ottobre a marzo, di limitare - nello stesso lasso di tempo - al 70 per cento del valore autorizzato il flusso di massa delle emissioni di particolato e al 90 per cento le emissioni di NOx, cercando di usare ulteriori combustibili e materie prime non convenzionali per portare benefici alle emissioni.

Arpa segue questi passaggi e il direttore Giuseppe Biasini li commenta così: «fanno parte di quel pacchetto di iniziative per abbattere l'inquinamento atmosferico a cui tutti partecipano facendo la loro parte, perché il problema è enorme e strutturale. Sono chiamati ad agire industrie, enti, cittadini».
In quanto alla centrale, «il beneficio più grande, un passo enorme, è stato ottenuto nel 2005 con la conversione a turbogas» sottolinea Biasini. Ma si può sempre migliorare.

Oggi l'ingegner Stefano Pastori, amministratore delegato di Edipower, conferma che il progetto per il Denox - componente che verrà aggiunto al generatore di vapore - è in corso.
Dopo la presentazione del piano ad Arpa, si lavora all'ingegneria di dettaglio, propedeutica agli ordinativi, fase che sarà completata entro il prossimo gennaio, mentre da febbraio a luglio 2013 si entrerà nel vivo dei lavori, l'obbligo del filtro parte dal 31 agosto 2013.

Periodicamente Edipower è infatti sottoposta a una revisione dell'Aia, in occasione del rilascio dell'autorizzazione 2009 è stato imposto di portare da 40 a 30 milligrammi al metro cubo le emissioni di NOx, gli ossidi di azoto, un valore tra i più stringenti, si fa notare.

Tuttavia con i sistemi di riduzione in vigore non si poteva mantenere questi valori a lungo, così si è optato per l'"abbattitore", un investimento non da poco.

Patrizia Soffientini
LIBERTA' 23/02/2012


pubblicazione: 23/02/2012
aggiornamento: 26/02/2012

Categoria
 :.  AMBIENTE Piacenza
 :..  SMOG



visite totali: 1.245
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,29
[c]




 
Schede più visitate in SMOG

  1. L'aria più cattiva abita qui.
  2. Scattano i controlli sulle caldaie.
  3. INQUINAMENTO A PIACENZA. LA RADIOGRAFIA.
  4. Nasce la prima mappa dell'ambiente cittadino
  5. Il polo logistico prenderà energia dal sole
  6. «Poco utili le misure di “campanile”.
  7. Carbone propone: blocco fisso il giovedì
  8. Salvagente verde per far respirare la città
  9. Allarme smog, Piacenza tra le 57 città fuorilegge
  10. Il Comune ribadisce il blocco di giovedì e annuncia nuove misure a lungo termine.
  11. Operazione anti-smog, da oggi la città è off-limits per 24mila auto
  12. Lo smog in città concede una tregua
  13. Smog, Piacenza è tornata indietro di cinque anni
  14. Reggi sullo smog della Pianura Padana.
  15. CALORE PULITO.
  16. Milly Morsia : Il problema smog secondo me non deriva solo dalle auto.
  17. Pannelli solari nelle palestre scolastiche
  18. Mal'aria
  19. Inefficaci le misure anti-smog a Piacenza.
  20. Smog, benzene sotto sorveglianza.
  21. Lotta allo smog: Legambiente delusa
  22. Lotta allo smog, stretta sui diesel in vista
  23. Meno auto per vivere e respirare meglio
  24. "Smog, pedaggio più caro in autostrada"
  25. Scattano le misure anti-smog
  26. Ecosistema urbano vittima dello smog
  27. «Ambiente sano, sfida per le industrie»
  28. Smog, filtro da 10 milioni per Edipower
  29. Smog alle stelle, oggi il blocco totale del traffico

esecuzione in 0,156 sec.