Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  AMBIENTE Piacenza  :.  SMOG  :. Smog, benzene sotto sorveglianza.
sottocategorie di AMBIENTE Piacenza
 :. PM10
 :. SMOG
 :. Elettrosmog
 :. Viabilità
 :. Urbanistica
 :. Inceneritore
 :. Rifiuti
 :. Teleriscaldamento
 :. Acqua
 :. Fiume PO
 :. Amianto




mercoledì
29
novembre
2023
San Saturnino



Smog, benzene sotto sorveglianza.

E' entrata in funzione la centralina di controllo dell'inquinante.

Giro di vite sullo smog.
E' finalmente entrata in funzione la centralina dedicata al rilevamento del benzene, un inquinante frutto dellle emissioni da traffico e di natura cancerogena.
Da oggi la tabella di Arpa sulla qualità dell'aria presenta anche questo dato: la concentrazione di benzene - espressa in microgrammi al metro cubo - nell'arco delle 24 ore, nella postazione prescelta di Piazzale Medaglie d'Oro.
Qui è stato sistemato da Arpa (Agenzia Regionale Prevenzione Ambiente) il campionatore in automatico del benzene, acquistato dal Comune di Piacenza.
Solo in via provvisoria però, perché la destinazione definitiva è in via Giordani, dove il sistema di rilevamento della qualità dell'aria è in corso di revisione.
Si pensa che con il nuovo anno la centralina appena posizionata potrà essere trasferita nella collocazione definitiva.
Peraltro, anche Piazzale Medaglie d'Oro a Barriera Genova è un punto di forte traffico urbano.

«Il decreto ministeriale 60 del 2002 prevede il monitoraggio del benzene - spiega
Silvia Violanti, responsabile dell'area analitica sull'aria di Arpa - del quale viene valutata la media annuale».
Il valore-limite fino al 2005 sarà pari a 10 microgrammi al metro cubo, mentre dal 2010 si scende a 5 microgrammi al metro cubo, sempre di media annuale.
Fino ad oggi il benzene veniva rilevato per una settimana al mese con i cosiddetti “radielli“, dei campionatori passivi sistemati in via Giordani, che venivano poi analizzati in laboratorio.
Ora si cambia, l'apparecchiatura in automatico - arrivata in agosto e rodata in ottobre - fornisce direttamente, giorno dopo giorno, i dati.

In passato furono lanciate anche campagne mirate di rilevamento.
Qualche risultato? La media riscontrata a febbraio, mese notoriamente critico per lo smog - riferiscono ad Arpa - ammontavano a 7 microgrammi nel 2001 e a 6 microgrammi nel 2002.
In quanto invece alla media annuale contabilizzata da Arpa nel 2001 fu di 4,8 microgrammi e nel 2002 di 3,8.
Valori bassi, ma spalmati durante tutti i giorni dell'anno.
«In inverno abbiamo toccato punte di 10-11 microgrammi» fa notare Violanti.
Il nuovo rilevatore cattura-benzene è in grado di segnalare anche la concentrazione di altre sostanze legate a filo doppio con il traffico, vale a dire idrocarburi aromatici quali il toluene, lo xilene e l'etilbenzene, non classificati però come cancerogeni. L'opinione pubblica sarà informata direttamente solo sul benzene, che da oggi appare in tabella insieme ai valori dello smog a Piacenza e provincia. Si è deciso di segnalare ogni giorno, con le fatidiche stellette, la media giornaliera raggiunta.

Nella “campagna“ lanciata da Legambiente, Arpa, Cenacoli di Ippocrate e Comune tra il febbraio '99 e il gennaio 2000 la situazione piacentina non risultò drammatica, ma migliorabile.
Allora si controllò il benzene per 4 settimane con 60 postazioni fisse di rilevazione e 50 mobili - definite spille “annusabenzene“ - portate in giro da altrettanti volontari scelti fra le categorie più esposte allo smog: vigili urbani, postini, autisti dei bus.
Pat.Sof.


pubblicazione: 27/11/2003
aggiornamento: 25/10/2004

Centralina per il benzene 4462
Centralina per il benzene

Categoria
 :.  AMBIENTE Piacenza
 :..  SMOG



visite totali: 2.892
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,39
[c]




 
Schede più visitate in SMOG

  1. L'aria più cattiva abita qui.
  2. Scattano i controlli sulle caldaie.
  3. INQUINAMENTO A PIACENZA. LA RADIOGRAFIA.
  4. Nasce la prima mappa dell'ambiente cittadino
  5. Il polo logistico prenderà energia dal sole
  6. «Poco utili le misure di “campanile”.
  7. Carbone propone: blocco fisso il giovedì
  8. Salvagente verde per far respirare la città
  9. Allarme smog, Piacenza tra le 57 città fuorilegge
  10. Il Comune ribadisce il blocco di giovedì e annuncia nuove misure a lungo termine.
  11. Operazione anti-smog, da oggi la città è off-limits per 24mila auto
  12. Lo smog in città concede una tregua
  13. Smog, Piacenza è tornata indietro di cinque anni
  14. Reggi sullo smog della Pianura Padana.
  15. CALORE PULITO.
  16. Milly Morsia : Il problema smog secondo me non deriva solo dalle auto.
  17. Pannelli solari nelle palestre scolastiche
  18. Mal'aria
  19. Inefficaci le misure anti-smog a Piacenza.
  20. Smog, benzene sotto sorveglianza.
  21. Lotta allo smog: Legambiente delusa
  22. Lotta allo smog, stretta sui diesel in vista
  23. Meno auto per vivere e respirare meglio
  24. "Smog, pedaggio più caro in autostrada"
  25. Scattano le misure anti-smog
  26. Ecosistema urbano vittima dello smog
  27. «Ambiente sano, sfida per le industrie»
  28. Smog, filtro da 10 milioni per Edipower
  29. Smog alle stelle, oggi il blocco totale del traffico

esecuzione in 0,078 sec.