Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  AMBIENTE Piacenza  :.  PM10  :. Smog ancora alle stelle: domani è blocco totale
sottocategorie di AMBIENTE Piacenza
 :. PM10
 :. SMOG
 :. Elettrosmog
 :. Viabilità
 :. Urbanistica
 :. Inceneritore
 :. Rifiuti
 :. Teleriscaldamento
 :. Acqua
 :. Fiume PO
 :. Amianto




giovedì
7
dicembre
2023
Sant'Ambrogio



Smog ancora alle stelle: domani è blocco totale

Il giorno del blocco totale è arrivato: domani, giovedì, dalle 8 e 30 alle 18 e 30, auto ferme e impiego obbligato dei mezzi pubblici o della bicicletta per muoversi nell'intero territorio urbano.

Alla misura più drastica di limitazione del traffico, prevista nel protocollo d'intesa regionale "Liberiamo l'aria", è dovuta ricorrere l'amministrazione comunale per fronteggiare quella che il sindaco Roberto Reggi non ha esitato a definire «la più grave emergenza ambientale da quando mi sono insediato».

Il nemico da combattere sono sempre loro, le polveri sottili, che in questa prima parte del 2006 stanno imperversando sull'intera pianura padana con concentrazioni ben al di sopra della soglia di tolleranza stabilita per legge.
Una minaccia per i polmoni soprattutto di giovani e anziani, che il Comune si appresta a combattere con le armi a sua disposizione.
Un po' "spuntate", per la verità, visto che nel corso della conferenza stampa di presentazione del blocco, tenutasi ieri mattina in municipio, il primo cittadino ha sottolineato come manchi una strategia di contrasto condivisa con gli altri comuni di pianura e con la Provincia, e sia più che mai necessario ridurre l'impatto inquinante del traffico autostradale.
La preoccupazione di Reggi - «Stiamo vivendo - ha spiegato il sindaco, affiancato dall'assessore all'ambiente Pierangelo Carbone e dal comandante della polizia municipale Carlo Sartori - una situazione di grande emergenza: la nostra città è particolarmente penalizzata dal punto di vista ambientale dalla vicinanza ai grandi assi autostradali che producono notevoli quantità di polveri fini. Non è stato possibile attuare alcun intervento di compensazione, perché il governo si è dimostrato sordo a tutte le nostre richieste e nessun finanziamento è stato stanziato per azioni strutturali sulla rete autostradale: devo confessare la mia impotenza».

Il richiamo di Reggi a strategie più efficaci riguarda anche gli altri sindaci e l'ente di via Garibaldi.

«Il problema dello smog investe un'area vasta e il blocco del traffico applicato soltanto nel capoluogo rischia di avere effetti limitati: esprimo il mio rammarico per l'assenza di una concertazione con i miei colleghi dei centri limitrofi alla città, come San Nicolò, Gossolengo o Castelsangiovanni, e anche con la Provincia; auspico che nei prossimi giorni si decida di intervenire».

I divieti di domani -
L'assessore Carbone ha sintetizzato i contenuti dell'ordinanza in vigore domani. «L'area preclusa al traffico - ha spiegato - è quella racchiusa dall'anello della tangenziale a sud e dalle autostrade a nord, con alcune precise eccezioni. Innanzitutto un tratto di via Veneto, via Cella e via Einaudi saranno percorribili, per supplire alla mancanza della porzione di tangenziale non ancora ultimata. Poi alcune arterie urbane di attraversamento saranno aperte e potranno circolare i veicoli appartenenti alle categorie soggette a deroga».
Sono i possessori di auto elettriche e ibride, di quelle alimentate a gas metano e Gpl, delle autovetture a benzina omologate come "Euro 4", mentre quelle diesel potranno circolare soltanto se dotate di filtri antiparticolato (la loro sigla è Fap), dei quali risulti annotazione sulla carta di circolazione.
Libertà di movimento anche alle auto con almeno tre persone a bordo (car pooling), nonché all'auto condivisa (car sharing).

Controlli rigorosi -
Quanto alle azioni per far rispettare il blocco, il sindaco Reggi è stato estremamente chiaro.
«Vigileremo in maniera rigorosa - ha affermato - e non ci saranno prove perché la situazione è realmente drammatica: chi sarà sprovvisto di autorizzazione a circolare verrà multato. La campagna informativa è partita con ampio anticipo e su tutti pannelli elettronici a messaggio variabile consiglieremo l'utilizzo dei parcheggi scambiatori e del bus navetta dello stadio».
Il comandante dei vigili urbani Carlo Sartori ha annunciato per domani il potenziamento del presidio della città con 10 pattuglie per turno e blocchi stradali. «I controlli saranno molto serrati - ha sostenuto - e verificheremo che non vi siano abusi e forme di aggiramento dell'ordinanza.


pubblicazione: 11/01/2006

Reggi e Carbone 8782
Reggi e Carbone

Categoria
 :.  AMBIENTE Piacenza
 :..  PM10



visite totali: 4.237
visite oggi: 1
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,64
[c]




 
Schede più visitate in PM10

  1. Cosa significa PM10
  2. Piacenza : con il blocco dei veicoli pre-euro smog raddoppiato.
  3. Centrale Levante :«Non resterà nessun gruppo a gasolio»
  4. Alla Levante controlli ambientali più trasparenti.
  5. Arpa: «La riconversione abbatterà le polveri»
  6. Addio alle vecchie ciminiere
  7. Negli ultimi mesi l'aria è più respirabile. Tutto merito di Giove Pluvio?
  8. Smog ancora alle stelle: domani è blocco totale
  9. “Disco rosso” per 30mila veicoli diesel ?
  10. Levante, da oggi si spegne un “camino”
  11. Quanto inquina una Centrale ??
  12. «Le centrali a metano tana delle polveri killer»
  13. La centrale Levante riparte a gasolio
  14. Blocco del traffico : A quale categoria appartiene la tua auto ?
  15. POLVERI, SOTTO ACCUSA LA CENTRALE
  16. Inquinamento troppo alto: Enel e Cementirossi "frenano"
  17. NOTIZIA CHOC : POLVERI FINISSIME DALLE CENTRALI.
  18. Blocchi, stop a metà delle auto
  19. Accordo Regionale sulla Qualità dell'Aria
  20. Scajola: la Levante non sarà toccata
  21. Qualità dell'aria, previste misure più restrittive per le auto
  22. Centrale, addio a 46 tonnellate di polveri.
  23. Aria inquinata a Piacenza
  24. PIACENZA : polveri oltre i limiti.
  25. Minaccia Pm10, impianti imbrigliati.
  26. L'autostrada A21 risarcisce il Comune ??
  27. PM 2,5
  28. A Piacenza lo stop alle auto non sconfigge lo smog
  29. Varato il piano anti-pm10 in vigore in Emilia-Romagna dal 20 ottobre al 31 marzo.
  30. Centrale Levante : avanza la riconversione.
  31. Addio vecchia Levante, polveri azzerate.
  32. Inquinamento, 24mila auto resteranno ai box
  33. La mia unica vecchia auto
  34. Levante a olio, schiarita dal Ministero ?
  35. Ticket antismog a Milano, fino a 10 euro

esecuzione in 0,078 sec.