Niente che non si possa fare e migliorare.
Ne sono convinti i trentadue piacentini - tra i 18 e i 40 anni - che intervistati hanno deciso di proporre idee e suggerimenti al nuovo sindaco di Piacenza Paolo Dosi, affinché la città possa diventare ancor più vivibile e amata dai suoi cittadini.
In cima alle richieste c'è la questione del centro storico, o meglio il tema della sua riqualificazione. In tanti infatti hanno rilevato al necessità di costruire interventi mirati o iniziative che portino il centro ad essere più vivo e vissuto. Dal concerto musicale da portare in scena utilizzando il campo dello stadio da calcio, a eventi volti a valorizzare e far riscoprire a piacentini e turisti le tante e ancora troppo nascoste bellezze storiche ed artistiche della città, la voglia di vedere un centro riqualificato è tanta e diffusa.
Altro tema uscito dalle interviste è quello degli orari di negozi e delle attività legate al mondo della ristorazione. C'è chi propone una liberalizzazione totale del comparto commerciale, alcuni inoltre sottolineano l'importanza di tenere aperte le attività commerciali sia in pausa pranzo, per consentire a chi lavora la possibilità di curiosare nei negozi anche a mezzodì, sia il giovedì pomeriggio. In molti concordano nel chiedere ai gestori e titolari di bar, ristoranti e locali, di non abbassare la saracinesca subito dopo l'orario della cena. Questa azione, secondo diverse persone, potrebbe incentivare una sorta di "sfruscio serale", lo stesso che avviene durante i Venerdì Piacentini, segnale di come, se le proposte ci sono, le persone siano ben intenzionate a non perdere l'occasione per una passeggiata serale, soprattutto nel periodo estivo.
Con la benzina che costa sempre di più e soprattutto con un territorio pianeggiante, la bicicletta - mezzo molto amato per muoversi a Piacenza - torna al centro dei discorsi. I ciclisti invocano più piste ciclabili, una manutenzione migliore di quelle già esistenti, e agli automobilisti chiedono un maggior rispetto degli spazi a loro dedicati.
Strettamente legato al tema della mobilità è quello dei parcheggi. Non sono in pochi a richiedere al nuovo primo cittadino la creazione di ulteriori posti auto - preferibilmente gratuiti - nelle vicinanze del centro storico.
Sicurezza e pulizia delle strade del centro e degli spazi pubblici urbani, sono stati altri due argomenti che hanno trovato spazio durante le interviste, ciò denota la voglia di rendere il centro un vero e proprio biglietto da visita dell'intera città, capace di ridestare la curiosità di turisti e degli stessi residenti.
Altra richiesta, legata senza dubbio alla contemporaneità, è l'estensione capillare, su tutto il territorio cittadino, della rete wi-fi gratuita messa in campo negli anni scorsi dal Comune che, dove è già presente in alcuni spazi pubblici, viene utilizzata in modo massiccio.
Gli intervistati non hanno rilevato particolari problemi, anzi alcuni hanno rimarcato la piacevolezza di vivere in una città tranquilla e a misura d'uomo. a cura di Chiara Cecutta LIBERTA' 10/08/2012
|