Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  POLITICA Piacenza  :.  Elezioni Comunali 2012  :. Si presenta "Piacenza Viva"
sottocategorie di POLITICA Piacenza
 :. Politica piacentina
 :. Elezioni Provinciali 2004
 :. Elezioni Regionali 2005
 :. Elezioni Politiche 2006
 :. Elezioni Comunali 2007
 :. Elezioni Politiche 2008
 :. EmiliaRomagna
 :. Elezioni Provinciali 2009
 :. Provincia di Piacenza
 :. Elezioni Regionali 2010
 :. Elezioni Comunali 2011
 :. Elezioni Comunali 2012
 :. ELEZIONI NAZIONALI 2013




lunedì
5
giugno
2023
San Bonifacio



Si presenta "Piacenza Viva"

«Il nostro obiettivo è far rinascere la città, non potevamo che chiamarci Piacenza Viva».

L'avvocato Salvatore Dattilo ha presentato così la lista civica che sosterrà la corsa a sindaco di Andrea Paparo, candidato del Pdl che ha incassato il consenso anche di questa neonata formazione.

A comporla ci sono facce note e molti neofiti, tutti con una caratteristica comune: «Nessuno di noi - ha precisato Dattilo, capolista assieme ad Alessandro Massa - ha ricoperto in passato ruoli amministrativi, siamo assolutamente "vergini", per questo crediamo di poter avere maggiore credibilità rispetto a coloro che anche nel recente passato hanno promesso molto e mantenuto poco. Il bilancio della giunta uscente è molto carente, ci sono state pagine brutte come il caso-Cibic, la pratica di Palazzo Enel, le discutibili riqualificazioni della Caorsana e di piazzale Marconi, lo scempio di piazza Cavalli. Riconosciamo anche qualche spunto buono, come i Teatini o il cavalcaferrovia, ma in generale nel Palazzo si è sempre sentito odore di vecchio, di stantio, forse anche di marcio alcune volte».

Perché il sostegno a Paparo? «E' giovane, ma già esperto e capace - ha risposto Dattilo - ha voglia di fare e sta dimostrando di saper ascoltare davvero i cittadini. E siamo sintonizzati sulla stessa lunghezza d'onda: serve un cambio di marcia per far rinascere Piacenza, una città sempre più chiusa, che non bada ai giovani, dove la politica è troppo distante dalla gente, come conferma la nascita di tanti comitati».

Accanto a Dattilo, nel corso della presentazione avvenuta ieri al Park Hotel sedevano altri candidati: oltre a Massa, c'erano Maurizio Botti (uno dei promotori della lista) e il segretario provinciale di Fli Fabio Callegari. «Il partito ha sposato con grande entusiasmo questa esperienza - ha detto quest'ultimo - e proprio per evitare che si perdesse l'ispirazione civica abbiamo rinunciato a mettere anche il nostro simbolo. Fli va avanti, in questo caso abbiamo deciso di allearci con persone che la pensano come noi sul futuro della città. E Paparo può essere la persona giusto per portare avanti le istanze di cambiamento che noi rivendichiamo con molta forza».
Botti ha sottolineato «le potenzialità e le ricchezze di Piacenza, soffocate in questi anni dal centrosinistra», mentre Massa ha auspicato che «la città diventi conosciuta per le opportunità che offre e non, come oggi, per quello che manca».
Dietro le quinte Alberto Squeri, assessore al commercio in quota Margherita nel Reggi-1 poi sostenitore della candidatura a sindaco per il centrodestra del fratello Dario nel 2007: «Non sono in lista», ha commentato, «ma sono tra i promotori di questo progetto che avrà un respiro molto più ampio delle prossime elezioni».

Michele Rancati
LIBERTA' 31/03/2012


Capilista Dattilo e il finiano Massa

Un incontro principalmente tra Fli e la componente squeriana.
Così nasce la civica Piacenza Viva con capilista Salvino Dattilo (squeriano) e Alessandro Massa (Fli).
1. Salvatore Dattilo
2. Alessandro Massa
3. Cesare Boccellari
4. Maurizio Botti
5. Fabio Callegari
6. Simonetta Capra
7. Marco Colosimo
8. Germano Croce
9. Lavinia Curtoni
10. Samir Fornari
11. Antonio Galluzzo
12. Elisabetta Gazzola
13. Elena Gherardi
14. Paolo Ghittoni
15. Carlo Maini
16. Corrado Marchetti
17. Paolo Milani
18. Angela Opizzi
19. Giovanni Pagano
20. Daniela Patroncini
21. Germano Peggiani
22. Donatella Maria Pigozzi
23. Luigi Po
24. Giuseppe Ragonese
25. Alberto Rossi
26. Charles Scherz
27. Riccardo Schiavi
28. Stefano Sonlieti
29. Lorenzo Spotti
30. Giovanni Vallone
31. Renzo Venturati
32. Adriano Visai





pubblicazione: 31/03/2012
aggiornamento: 01/04/2012

 17694

Categoria
 :.  POLITICA Piacenza
 :..  Elezioni Comunali 2012



visite totali: 3.005
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,73
[c]




 
Schede più visitate in Elezioni Comunali 2012

  1. SI E' VOTATO PER IL NUOVO SINDACO DI PIACENZA
  2. Sorteggiate le posizioni sulla scheda elettorale.
  3. Centrosinistra, l'Idv mette in campo Raggi
  4. Foti : Mi aspettavo più candidati, primarie occasione importante.
  5. Presentati i 32 candidati del Popolo della Libertà.
  6. I "senatori" che abbandonano il Consiglio
  7. Centrosinistra a Piacenza : Paolo Dosi è il candidato sindaco
  8. Dosi: arriverò in fondo, senza alzare la voce
  9. Elezioni Comunali 2012 : Popolo della Libertà
  10. Dosi-Paparo, è ballottaggio
  11. Il silenzio pre elettorale (Legge 212 del 4 aprile 1956)
  12. Bersani a Piacenza: a guidare le città siamo i più bravi
  13. Pd: Reggi non c'è, Cacciatore capolista
  14. Elezioni Comunali : a Telelibertà l'approfondimento di Tempo Reale
  15. Dosi al Pd: sarà inclusivo il mio approccio di lavoro
  16. Cacciatore : "Correrò con testa e passione"
  17. Piacenza che Verrà lancia un sondaggio su nomi e coalizioni
  18. Comunicato Stampa della Segreteria del Popolo della Libertá
  19. In campo in quattro, Rifondazione però ci sta pensando. Incognita Idv.
  20. Pizzelli: Mazzoni non è stato sostenuto dal partito
  21. Piacenza andrà al voto il 6 maggio 2012
  22. E Reggi ribadisce:"Oggi si è deciso, Paolo Dosi sarà il mio successore"
  23. L'Udc presenta lista e candidato sindaco
  24. Paolo Dosi è il nuovo Sindaco di Piacenza
  25. Pisani: «Nostro il candidato sindaco per Piacenza, c'è un patto d'onore»
  26. Paparo: con il centrodestra in crisi il ballottaggio era già un miracolo.
  27. Bossi : ” Alleanze col Pdl ? Qualche deroga ci sarà “
  28. Foti: sì alle primarie, Lega e Udc dicano se ci stanno
  29. Nasce la lista Sveglia
  30. Rosa Pdl: Paparo, Mazzoni, Salice
  31. Entra con me in Comune
  32. Paparo: "Al ballottaggio si sfidano due modelli di città".
  33. Lista civica Moderati e Piacentini con Dosi
  34. Si presenta "Piacenza Viva"
  35. Sorpresa, anche Stefano Frontini (Pdl) tra i votanti

esecuzione in 9,423 sec.