Quest'anno piu' di altri è stato un Festival marcatissimo sinistra e antigoverno.....
Non ho dato spazio al Festival del Diritto edizione 2011....
Quest'anno piu' di altri è stato un Festival marcatissimo "sinistra e antigoverno"..... povera Piacenza.... città sobria, equilibrata e riservata.
Rodotà e Reggi esultano definendo la quarta edizione del Festival del Diritto, edizione "dei record".
E già si avventurano avendo già deciso (!!!???!!) : "Il tema della prossima edizione sarà "Solidarietà e conflitti" - dice Rodotà - alla città di Piacenza va un grande ringraziamento, perché il Festival ha visto frutti ancora più significativi delle edizioni precedenti, il che ci spinge a prendere un impegno per andare avanti".
"Questa è stata un’edizione di grande successo - continua il sindaco Reggi - che ci obbliga in un qualche modo ad andare avanti. Sono aumentate del 20% le presenze fisiche ai nostri incontri, mentre i siti internet hanno visto raddoppiare gli accessi".
Potrà anche essere vero, ma personalmente sono rimasto schifato da quel che è successo giovedi' 22 settembre scorso.
Ecco le parole di Rosi Bindi, di Scalfaro e di Mieli ....
"La maggioranza impone i numeri e con i numeri si decide anche contro il rispetto fondamentale delle regole....C'è un parlamentare che ha approfittato dell'istituto dell'immunità per assicurarsi impunità.....Siamo in una situazione molto complicata perché questo è un Parlamento di nominati sottoposto alla dittatura della maggioranza". (Rosy Bindi) "Se il Parlamento, come accadde all'Assemblea Costituente, è vivo allora la democrazia è certa, se il Parlamento è povero o pezzente, come oggi, allora c'è da dubitare molto che ci sia democrazia". (Oscar Luigi Scalfaro)
Paolo Mieli non è andato per il sottile quando ha affermato che "Berlusconi si compra i parlamentari per poter governare". (da Libertà del 23 settembre 2011 a firma di Mauro Molinaroli).
Il titolo del Festival del Diritto 2011 era "Umanità e Tecnica"....
Meditate piacentini...meditate ....
|