Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  PIACENZA A COLORI  :.  Ritratti.  :. Secondo Tizzoni
sottocategorie di PIACENZA A COLORI
 :. Colori piacentini.
 :. Eventi.
 :. Forum Piacenza
 :. Ritratti.
 :. Piacenza vista dagli altri




domenica
28
maggio
2023
San Beda venerabile, dottore della Chiesa



Secondo Tizzoni

Lo scultore protagonista dell'arte piacentina.

Il 27 marzo 2001 si è spento all'età di 84 anni lo scultore Secondo Tizzoni.
Era nato a Piacenza nel 1916 da umile famiglia di 7 fratelli.
Dopo gli anni all'istituto "Gazzola" di Piacenza,
si formò all'Accademia di Brera dove seguì in particolare i corsi di Francesco Messina.
Tizzoni è sempre stato legato ad una figurazione
il cui riferimento principale è stata l'arte classica, greca e romana.
L'arte è consolazione, è ricerca della bellezza.
La sua fiducia nei valori di una civiltà figurativa assume un significato etico, significa riconoscimento delle qualità intellettuali e morali dell'uomo.

-------------------------------------
Breve commento di Filiberto Putzu :

Lo ricordo nel suo studio, una mansarda in alto , tra cielo e vento, accarezzare gentile le sue opere in gesso patinato, i suoi bronzetti di bimbi e caste fanciulle o di cavalli in vitale movimento.
"Guardi, tocchi anche lei...non le sembra bello? ..."


pubblicazione: 10/05/2002
aggiornamento: 19/11/2006

Cavallo (bronzo), 1972, ht.cm32 2619
Cavallo (bronzo), 1972, ht.cm32
Secondo Tizzoni nel suo studio, 1999 2621
Secondo Tizzoni nel suo studio, 1999

Categoria
 :.  PIACENZA A COLORI
 :..  Ritratti.



visite totali: 6.888
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,89
[c]




 
Schede più visitate in Ritratti.

  1. Bruno Cassinari
  2. Tino, un "tenero" extraterrestre
  3. Giulio Manfredi
  4. Giorgio Armani
  5. Giuseppe Parenti è Cavaliere del Lavoro
  6. Giuseppe Carella oftalmologo dell'anno per la ricerca
  7. Secondo Tizzoni
  8. E' morto Gian Carlo Mazzocchi.
  9. Ippolito Sanfratello
  10. Luigi Gatti, maestro di umanità
  11. L'Antonino d'Oro ad Agamennone
  12. Gaetano Rizzuto
  13. Guido Ratti anticipatore dei talk-show
  14. Addio a Franco Fervari, storico custode della Galleria Ricci Oddi
  15. Vittorio Pizzasegola, uomo di sport e di cuore
  16. Ci ha lasciato Paolo Sforza Fogliani
  17. Addio al dottor Maggi, una vita da Pronto Soccorso
  18. E' scomparso Ferdinando Arisi
  19. Vito Neri, giornalista di razza
  20. Vittorio Pizzasegola
  21. Ci ha lasciato il cardinale Ersilio Tonini, "comunicatore di Dio"
  22. Ci ha lasciato Roberto Santagostino

esecuzione in 0,093 sec.