Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  AMBIENTE Piacenza  :.  Viabilità  :.  Mobilità  :. Scuolabus urbano al via.
sottocategorie di Viabilità
 :. Piano urbano del traffico (PUT)
 :. Parcheggi
 :. Piste ciclabili
 :. Mobilità
 :. Targhe alterne




giovedì
7
dicembre
2023
Sant'Ambrogio



Scuolabus urbano al via.

Il "MioBus" : linee dedicate alla Scuola Calvino.

Parte a Piacenza un innovativo servizio di trasporto scolastico.
Il servizio scolastico, in fase sperimentale, è stato progettato da Tempi Agenzia.
Il progetto, denominato “Il mio bus” è riservato ai ragazzi della scuola media inferiore Italo Calvino, per le sedi di via Boscarelli, ex Don Milani, e via Stradella, ex Genocchi, ed avrà inizio, come detto, a partire da oggi.
Il servizio “Ilmiobus”, secondo i suoi ideatori, enfatizzerà i benefici dell'impatto ambientale e servirà ad evitare, in una fascia oraria tipicamente di punta, che gli alunni siano accompagnati a scuola in auto. All'interno del progetto sono previste due linee a disposizione degli studenti; una terza linea, per gli allievi della scuola Angelo Genocchi, verrà attivata nei prossimi giorni.
La prima linea, la linea gialla, partirà da via Don Minzoni per arrivare alla scuola Italo Calvino passando attraverso via Vittorio Veneto, via Genova, via XXIV Maggio e via Morigi.
La seconda linea, la linea verde, vedrà un tragitto che attraversa la Besurica e, dopo avere percorso la Strada Agazzana e via Vittorio Veneto, raggiungerà la scuola Italo Calvino passando per via Vaiarini.

Comodità, sicurezza, allegria sono i concetti su cui è basato il servizio de “Il mio bus”.
Fondamentale, per incentivarne l'uso e la sua estensione alle altre linee, identificarlo con una comunicazione apposita.
Per questo è stato pensato un logo specifico, che prevede l'utilizzo di un “lettering” appositamente creato, che verrà riportato non solo sugli autobus che effettueranno il servizio e sulle fermate previste, ma sarà anche il motivo conduttore di una serie di gadget (portachiavi, maglietta, card ecc.) destinati ai ragazzi che si abbonano al servizio.

«L'idea è quella di sensibilizzare i ragazzi - viene spiegato dagli organizzatori - all'utilizzo del trasporto pubblico e rafforzare il loro senso di appartenenza ad una tribù: quella di chi ha confidenza appunto con il trasporto pubblico».
I fruitori di questo servizio a tariffa, se optano per l'abbonamento annuale, potranno estenderne l'utilizzo a tutto il sistema di trasporto pubblico urbano.
Il servizio è frutto di una collaborazione tra Tempi Agenzia, Tempi spa, Comune di Piacenza, Scuola Italo Calvino (le due Sedi), Infoambiente e coloro che decideranno di aderire.


pubblicazione: 01/12/2004
aggiornamento: 03/12/2004

Servizio di scuola bus anche in città 4736
Servizio di scuola bus anche in città

Categoria
 :.  AMBIENTE Piacenza
 :..  Viabilità
 :...  Mobilità



visite totali: 3.287
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,47
[c]




 
Schede più visitate in Mobilità

  1. «Più di 31mila sui bus navetta».
  2. Rivoluzione nel traffico: auto a 30 all'ora dal 23 gennaio nella città storica
  3. Auto più bicicletta con il biglietto della sosta.
  4. «Una città senza traffico? Si può»
  5. Viabilità, giro di vite sui mezzi pesanti
  6. Approvata l'intesa per la mobilità sostenibile.
  7. Autobus “sicuri” da casa a scuola
  8. Merci in città, caos da evitare
  9. Autobus “sicuri” da casa a scuola
  10. “Cartellino rosso” per i camion
  11. Freddo e targhe alterne : perchè non attivare lo scuolabus ?
  12. Il metrò leggero.
  13. Centro vietato per le vecchie auto
  14. Borgo Faxhall, presentato il progetto.
  15. Da luglio città “proibita” per i camion
  16. Società Autostrade pronta ad ascoltare la protesta dei sindaci
  17. Smog : Passata la Befana, auto ferme il giovedì
  18. Eco-mobilità: arrivano 46 milioni
  19. Bus, il nuovo terminal alla Levante ?
  20. Piacenza pedala: «Ma deve farlo di più»
  21. Ventidue “custodi” per il traffico
  22. Da stasera il taxi notturno
  23. Prende forma il cavalcaferrovia: pronto a metà 2011
  24. Trasporti: domina l'auto, giù i bus
  25. Da oggi bus gratis per 22mila
  26. Mobilità, il Comune corregge il tiro
  27. I bambini da portare a scuola. Ci sono abitudini da cambiare.
  28. Scuolabus urbano al via.
  29. Bus navetta prorogati ?
  30. A scuola a tutto gas : il dibattito sullo scuolabus.
  31. «Bus, per il terminal va bene Borgo Faxhall»
  32. Borgo Faxhall fa spazio a bus e auto
  33. Piacenza : Autobus, da oggi si cambia
  34. Mezzi pesanti fuori dalle strade cittadine
  35. Bus, nuovo terminal nel 2008.

esecuzione in 0,093 sec.