Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  FILIBERTO PUTZU, politica  :.  Consiglio Comunale  :.  Politichese  :. Scelta di campo, i tempi richiedono scelte chiare
sottocategorie di Consiglio Comunale
 :. Grandi temi
 :. Bilancio
 :. Politichese




domenica
28
maggio
2023
San Beda venerabile, dottore della Chiesa



Scelta di campo, i tempi richiedono scelte chiare

Rientro in Forza Italia, comunicato in Consiglio Comunale

COMUNICAZIONE IN CONSIGLIO COMUNALE
17 febbraio 2014

Pochi minuti per comunicare la mia adesione al nuovo soggetto Forza Italia, cui da qualche giorno risulto iscritto con il numero di tessera B762D81N.

Mi hanno portato a questa decisione le mutate condizioni politiche nazionali e locali.

A livello nazionale il 25 ottobre 2013 è stata sospesa l'attività del Popolo della Libertà, con la nascita il 15 novembre 2013 di NCD guidato da Angelino Alfano, e la ricostituzione, il 16 novembre 2013 di Forza Italia (che riprende il nome ed il simbolo del partito esistito dal 1994 al 2009).
Ancora prima, il 21 dicembre 2012, si era costituito Fratelli d'Italia Centrodestra Nazionale.

A livello locale piacentino si e' assistito ad un sorta di "redistribuzione" nei tre partiti degli eletti nelle precedenti Consultazioni Amministrative (Comunali del maggio 2012 e Nazionali del febbraio 2013).

Il governo del Partito Democratico con il presidente Letta appoggiato da NCD e Forza Italia all'opposizione, ed ora l'improvvisa accelerazione determinata dal "caso" Renzi riconfermano il "tripolo" centrodestra-centrosinistra-movimento5stelle, coi rispettivi leader Berlusconi-Renzi-Grillo.

Anche a livello locale piacentino dopo le recenti "vicende" della Giunta Dosi, urge una piú decisa redifinizione dei ruoli politici con la necessaria ricomposizione del Gruppo Consigliare di Forza Italia in Comune di Piacenza ed un suo auspicabile ampiamento, in attesa di una riorganizzazione territoriale di FI guidata dal coordinatore regionale on Elio Massimo Palmizio.

Personalmente dopo l'attivitá nel PdL ed il mio abbandono (il 24 novembre 2012), il successivo posizionamento civico e poi la candidatura nelle liste per il Senato di Scelta Civica (febbraio 2013), ritengo fortemente mutate le condizioni politiche, con la necessità di fare scelte decise.

Risulta ora indispensabile scegliere un'area di voto, nel mio caso quella del centrodestra, che personalmente ritengo di identificare nella rinata Forza Italia del premier Silvio Berlusconi.

É un ritorno a casa dopo la mia adesione a Forza Italia del 10 febbraio 2005, per la quale devo ancora ringraziare l'allora segretario sen Antonio Agogliati.

Rientro con umiltá, e voglia di fare bene per Piacenza e per il Partito.

Ringrazio gli amici "forzisti" che mi hanno invitato ad arrivare a questa scelta.
Ringrazio per avermi aiutato in questa importante scelta, anche la mia famiglia e gli amici dell'Associazione Piacenza che Verrà.


pubblicazione: 18/02/2014

Categoria
 :.  FILIBERTO PUTZU, politica
 :..  Consiglio Comunale
 :...  Politichese



visite totali: 822
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,24
[c]




 
Schede più visitate in Politichese

  1. I DOVERI DI UN CONSIGLIERE COMUNALE
  2. Gettoni e compensi ai Consiglieri Comunali.
  3. CONSIGLIO COMUNALE ? NO, RIUNIONE CONDOMINIALE...
  4. Larghe intese ? Cosa avevano detto
  5. MA CHI DIRIGE E' ELEFANTI
  6. Maratoneti dell'Unione
  7. RICORSO AL TAR CONTRO IL COMUNE DI PIACENZA.
  8. Cos'è il peculato
  9. Scambi di cortesie.
  10. Predica bene, ma razzola male.
  11. Il 2004 a Piacenza: piacentini non dimenticate...
  12. Interrogazioni di Filiberto Putzu al Sindaco di Piacenza
  13. Città o appartamento ?
  14. La "farsa" settimanale
  15. Auguri di Natale 2004 : silenzio assordante della stampa.
  16. OGGI IL CONSIGLIO COMUNALE. IL SINDACO REGGI VACILLA.
  17. LA FURBIZIA E' UNA COSA SERIA ?
  18. Putzu sui voti "comprati" : "Reggi parlò a vanvera".
  19. Cosa c'è dietro le quinte dello spettacolo ?
  20. «Sindaco malato» : ma era a teatro.
  21. Auguri e tessera del bus gratuito.
  22. UNA STRANA DEMOCRAZIA.
  23. L'eredità del governo Prodi.
  24. Editoriale per "Il Canto Libero".
  25. I dirigenti della pubblica amministrazione comunale e l'appartenenza politica.
  26. La farsa
  27. Scurdammece ò passato.
  28. Il consigliere e i vigili urbani
  29. Il Suffragio femminile e l'uso improprio della scuola.
  30. Nuova Tassa Patrimoniale proposta dal Partito Democratico
  31. Mercato, Putzu abbandona l'aula. "Consiglio inascoltato, è dittatura".
  32. Musiche di Verdi e piazza Tien A Men
  33. IL SINDACO REGGI E LA NUOVA GIUNTA
  34. LORO SE LA RIDONO. E TU ?
  35. Reggi : "NESSUN RITORNO PERSONALE"

esecuzione in 0,172 sec.